Gazzetta Ufficiale - Serie Generale

Elenco Atti relativi al farmaco per uso umano "Lenalidomide"

(torna alla pagina iniziale)

Gazzetta Ufficiale Serie Generale per iPhone

 

Numero Gazzetta Ufficiale Ente Emittente Tipo atto Sommario
Gazzetta n. 99 del 29 aprile 2022 AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINA 20 aprile 2022 Modifica dell'inserimento del medicinale Lenalidomide nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per le indicazioni terapeutiche gia' incluse nell'elenco. (Determina n. 47075).
Gazzetta n. 185 del 4 agosto 2021 AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINA 30 luglio 2021 Inserimento del medicinale Lenalidomide nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, al dosaggio di 10 mg die, nei giorni 1-21 (cicli 28 giorni) come terapia di mantenimento di pazienti adulti con mieloma multiplo di nuova diagnosi sottoposti a trapianto autologo di cellule staminali. (Determina n. 93686/2021).
Gazzetta n. 214 del 15 settembre 2014 AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINA 5 settembre 2014 Modifica alla determina 24 novembre 2010, concernente la proroga dell'inserimento del medicinale per uso umano «lenalidomide», nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale. (Determina n. 931/2014).
Gazzetta n. 286 del 7 dicembre 2010 AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINAZIONE 24 novembre 2010 Proroga dell'inserimento del medicinale «lenalidomide» (Revlimid) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ai sensi della legge 648/96, nel trattamento di pazienti anemici trasfusione-dipendenti, con sindrome mielodisplastica a rischio basso o intermedio-1, portatori di delezione 5q- associata o meno ad altre anomalie cromosomiche.
Gazzetta n. 264 del 11 novembre 2008 AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINAZIONE 31 ottobre 2008 Inserimento del medicinale «Lenalidomide» (revlimid), nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale per il trattamento di pazienti anemici trasfusione-dipendenti, con sindrome mielodisplastica a rischio basso o intermedio-1, portatori di delezione 5q- associata o meno ad altre anomalie cromosomiche.