Gazzetta n. 40 del 21 maggio 2019 (vai al sommario)
BANCA D'ITALIA
DIARIO
Diario della prova scritta del concorso pubblico per la copertura di un posto di assistente, profilo tecnico con conoscenze nel campo del disegno e della realizzazione di bozzetti e incisioni per la stampa di banconote e carte valori.


Vista la previsione di cui all'art. 3, comma 1, del bando di concorso del 6 marzo 2019, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 22 del 19 marzo 2019, si rende noto che sono pervenute centotrentanove domande di partecipazione al concorso e pertanto la preselezione per titoli, prevista nell'ipotesi che venissero superate le trecento candidature, non ha avuto luogo.
La prova scritta si svolgera' il giorno 5 giugno 2019 con convocazione alle ore 10,00 presso i locali di via Otricoli, 41 - Roma.
Ai sensi di quanto previsto dall'art. 2, comma 7, del bando, coloro che venissero esclusi dalla presente convocazione riceveranno una specifica comunicazione in tal senso. In ogni caso, i nominativi dei candidati ammessi alla prova scritta sono disponibili sul sito internet della Banca d'Italia «www.bancaditalia.it».
L'ammissione alla prova avviene con la piu' ampia riserva circa l'effettivo possesso dei requisiti e dei titoli previsti dal bando e, pertanto, non costituisce alcuna forma di acquiescenza rispetto a quanto dichiarato nella domanda di partecipazione ne' di riconoscimento del possesso dei suddetti requisiti e titoli.
Il giorno della prova, all'atto dell'identificazione, i candidati saranno chiamati a confermare quanto dichiarato nella domanda di partecipazione mediante sottoscrizione di un'apposita dichiarazione (art. 2, comma 5, del bando).
Per sostenere la prova i candidati dovranno esibire, ai sensi dell'art. 5 del bando, uno dei documenti di riconoscimento di cui all'art. 35 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000. Coloro che non sono in possesso della cittadinanza italiana devono essere muniti di documento equivalente. Il documento deve essere in corso di validita' secondo le previsioni di legge.
Per lo svolgimento della prova potranno essere utilizzati esclusivamente i materiali messi a disposizione dalla Banca d'Italia. Non sara' consentito l'utilizzo di testi, appunti, o altri strumenti di ausilio quali, ad esempio, personal computer, tablet, smartphone, smartwatch, e dispositivi assimilabili. Non sara' altresi' consentito l'uso di vocabolari di lingua italiana e di lingua inglese.
Al fine di agevolare la migliore organizzazione della giornata d'esame da parte dei candidati, si fa infine presente che non e' previsto il servizio di ristorazione.