Gazzetta n. 42 del 29 maggio 2018 (vai al sommario) |
UNIVERSITA' DI FERRARA |
CONCORSO (scad. 13 giugno 2018) |
Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore, a tempo pieno e determinato della durata di trentasei mesi, settore concorsuale 05/F1 - Biologia applicata. |
|
|
E' indetta una procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore universitario con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata di trentasei mesi con regime di impegno a tempo pieno ai sensi della lettera b) dell'art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 con le seguenti caratteristiche: settore concorsuale: 05/F1 - Biologia applicata; settore scientifico-disciplinare: BIO/13 Biologia applicata; dipartimento di afferenza: scienze della vita e biotecnologie; attivita' didattica: il/la candidato/a sara' coinvolto/a in uno o piu' insegnamenti dei corsi di laurea triennali in Scienze biologiche e in biotecnologie, alle lauree magistrali in Scienze biomolecolari e dell'evoluzione, e in biotecnologie dell'ambiente e della salute, nonche' in insegnamenti del settore in altri corsi di laurea dell'Ateneo. Il/la candidato/a partecipera' agli insegnamenti nei corsi post-laurea (dottorato di ricerca); attivita' scientifica: il/la candidato/a dovra' svolgere l'attivita' di ricerca nell'ambito della declaratoria del settore scientifico-disciplinare BIO/13. Il/la candidato/a si interessera' a studi integrati sulla cellula, con particolare riferimento ai processi dell'espressione e trasmissione dell'informazione genetica, del differenziamento, dell'epigenetica e dell'interazione fra le cellule. Svolgera' ricerche e sull'interazione fra cellule e sulle basi cellulari di sistemi complessi, tra i quali i sistemi neuromuscolare ed ematopoietico. Il/la candidato/a si interessera' ad applicazioni biotecnologiche e di genetica generale e molecolare. Per l'attivita' di ricerca, utilizzera' tecnologie biologiche avanzate, comprese le tecnologie ricombinanti ed animali transgenici indispensabili al raggiungimento degli obiettivi indicati. E' inoltre previsto che il/la candidato/a sia coinvolta/o in attivita' di progettazione scientifica anche per bandi internazionali; durata del contratto: 3 anni; numero massimo di pubblicazioni da presentare: 20 (venti); lingua straniera: inglese. La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta libera secondo il modello allegato al bando, dovra' essere presentata al magnifico rettore dell'Universita' degli Studi di Ferrara, via Ariosto n. 35 - 44121 Ferrara, entro il termine perentorio di quindici giorni a decorrere dal giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Il bando relativo alla procedura di selezione di cui sopra, disponibile presso la sede dell'Amministrazione centrale - Ufficio selezione personale, via Ariosto n. 35 - 44121 Ferrara, e' pubblicato all'albo del rettorato ed e' consultabile anche al seguente indirizzo telematico: http://www.unife.it/concorsi Responsabile del procedimento: dott.ssa Daniela Toselli, Ufficio selezione personale, tel. 0532293344, e-mail: concorsi@unife.it
|
|
|
|