Gazzetta n. 28 del 10 aprile 2015 (vai al sommario)
UNIVERSITA' DI BRESCIA
CONCORSO (scad. 11 maggio 2015)
Rettifica e riapertura dei termini di partecipazione alla selezione pubblica, per titoli ed esami, a n.1 posto di categoria D, posizione economica D1, area amministrativa-gestionale presso l'U.O.C. Comunicazione.



IL DIRETTORE GENERALE

Visto il D.P.R. 9.5.1994, n. 487 e successive modificazioni ed integrazioni;
Vista la legge 07.06.2000, n. 150;
Visto il DPR 21.09.2001, n. 422;
Vista la disposizione del Direttore generale Rep. n. 71 Prot. n. 5527 del 26.02.2015 con la quale e' stata bandita la selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posto di categoria D, posizione economica D1, area amministrativa-gestionale presso l'UOC Comunicazione dell'Universita' degli Studi di Brescia;
Vista la Gazzetta Ufficiale n. 19 - 4ยช Serie speciale del 10.03.2015 sulla quale e' stato pubblicato il bando di selezione sopraindicato;
Considerato che in seguito ad approfondimenti istruttori da parte del Responsabile unico del procedimento, in particolare sulle funzioni e le attivita' che dovranno essere effettivamente svolte dal vincitore della procedura concorsuale, si e' reso necessario ridefinire i requisiti di accesso alla procedura in relazione alle funzioni cosi' come rideterminate;
Ritenuto pertanto, in sede di autotutela:
- di modificare all'art. 1 alcune delle voci delle attivita' elencate;
- di rimuovere il requisito di cui all'art. 4, n. 4 "Iscrizione negli elenchi dei professionisti e dei pubblicisti dell'albo nazionale dei giornalisti";
- di dover conseguentemente disporre la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione;
Considerato che il bando e' in scadenza il 9 aprile 2015;

Dispone:

1. Sono riaperti i termini per la presentazione delle domande al bando di selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posto di categoria D, posizione economica D1, area amministrativagestionale presso l'UOC Comunicazione.
2. Il bando risulta cosi' modificato:
Al punto 1 leggasi:
"... La procedura e' finalizzata alla selezione di una figura per l'esecuzione di attivita' amministrativa caratterizzata da un grado di autonomia consistente nello svolgimento di funzioni implicanti diverse soluzioni non prestabilite e da un grado di responsabilita' relativa alla correttezza tecnico e/o gestionale delle soluzioni adottate. Rientrano nelle funzioni le attivita' sottoelencate:
• predisposizione e diffusione di rapporti periodici a uso interno;
• campagne integrate per promuovere eventi, iniziative, progetti istituzionali;
• valorizzazione delle attivita' didattiche, di ricerca e di innovazione dell'Ateneo;
• gestione delle news del portale di Ateneo e redazione Web Portale di Ateneo (linea editoriale, editing e gestione contenuti) per quanto attinente la comunicazione esterna, anche in lingua inglese;
• pubblicazioni istituzionali destinate a studenti, docenti e istituzioni;
• relazioni con societa' esterne di comunicazione;
• predisposizione e gestione di un archivio delle relazioni esterne;
• ideazione e organizzazione campagne di comunicazione pubblica strategica attraverso la stesura di un piano di comunicazione che identifichi azioni e strumenti piu' efficaci da mettere in campo per ciascun progetto in relazione al target di riferimento;
• comunicazione integrata e coordinamento dell'immagine;
• tenuta dell'archivio fotografico a uso interno;
• rassegna stampa quotidiana."
Al punto 4 leggasi:
"I candidati dovranno essere in possesso, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione, dei seguenti requisiti:
1) Possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione europea;
2) Eta' non inferiore agli anni 18;
3) Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
• Vecchio ordinamento: Laurea in Comunicazione Internazionale, Relazioni pubbliche, Scienze della comunicazione, Scienze Politiche ed equipollenti.
• Lauree specialistiche: classe 43/S, 13/S, 59/S, 60/S, 67/S, 101/S.
• Lauree magistrali: classe LM19, LM38, LM52, LM59, LM92.
4) Godimento dei diritti politici. I candidati cittadini dell'Unione Europea devono godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
5) Aver ottemperato alle leggi sul reclutamento militare."
3. Il termine di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione e' fissato in trenta giorni a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione dell'avviso di rettifica e di riapertura dei termini sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, ferma restando la validita' delle domande di partecipazione gia' pervenute.
Brescia, 3 aprile 2015

Il direttore generale: Periti

 
Allegato
Parte di provvedimento in formato grafico


 
Gazzetta Ufficiale Serie Generale per iPhone