Gazzetta n. 27 del 7 aprile 2015 (vai al sommario)
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA'
CONCORSO (scad. 7 maggio 2015)
Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l'assunzione, a tempo determinato, di una unita' di personale con il profilo di ricercatore, presso il Centro nazionale di epidemiologia sorveglianza e promozione della salute - selezione 1) di cui all'articolo 1 del bando.


E' indetta una selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l'assunzione, con contratto a tempo determinato della durata di due anni, di una unita' di personale con il profilo di ricercatore - III livello professionale da assegnare al Centro nazionale di epidemiologia sorveglianza e promozione della salute, per far fronte alle esigenze di realizzazione dei progetti: «MIN SAL-ISS: Sistema di sorveglianza sugli otto determinanti di salute del bambino (Programma genitori Piu')» e «C.E.-ISS A- JANPA Grant Agreement Nutrition and Physical activity» nell'ambito dell'area progettuale: «Sviluppo ed applicazione di studi e ricerche in epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute su temi rilevanti per la sanita' pubblica».
Oltre al possesso dei requisiti prescritti per l'accesso ai pubblici impieghi, sono richiesti:
laurea magistrale afferente alle classi di laurea in biologia (LM 6);
dottorato di ricerca in igiene industriale e ambientale;
esperienza post-lauream di almeno due anni in un ente di sanita' pubblica; partecipazione a studi epidemiologici nell'ambito del sovrappeso-obesita' e degli stili di vita nei bambini ed adolescenti; partecipazione a progetti europei di promozione della salute nell'infanzia e nella adolescenza; esperienza di almeno due anni nella realizzazione di corsi di formazione per gli operatori sanitari e in attivita' di docenza o esercitatore; esperienza nell'utilizzo di package statistici per l'analisi dei dati; esperienza nella realizzazione di revisioni sistematiche; documentazione di conoscenza di lingua inglese. Corso di perfezionamento universitario post-lauream in revisioni sistematiche e metanalisi per la produzione di linee guida.
La domanda di ammissione, redatta su carta semplice secondo lo schema allegato al bando, dovra' essere inviata a mezzo postale tramite raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata all'Istituto superiore di sanita' - Ufficio selezione e reclutamento del personale e borse di studio, viale Regina Elena n. 299 - 00161 Roma, ovvero equivalente mezzo informatico (PEC) all'indirizzo protocollo.centrale@pec.iss.it, con esclusione di qualsiasi altro mezzo, entro il termine perentorio di trenta giorni, che decorre dalla data di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Il timbro a data dell'ufficio postale accettante fara' fede al fine dell'accertamento della spedizione della domanda nel termine sopra indicato.
Alla domanda dovranno essere allegati i titoli di merito che il candidato intende presentare ai fini della valutazione prevista dall'art. 5 del bando stesso.
Il bando, affisso all'albo dell'Istituto superiore di sanita', viale Regina Elena n. 299 - 00161 Roma, e' altresi' consultabile nel sito Internet dell'Istituto stesso http://www.iss.it/ e puo' essere ritirato o richiesto all'ufficio di cui sopra.

 
Gazzetta Ufficiale Serie Generale per iPhone