Gazzetta n. 74 del 23 settembre 2025 (vai al sommario)
UNIVERSITA' DI FIRENZE
CONCORSO (scad. 23 ottobre 2025)
Procedure di selezione per la copertura di ventisei posti di ricercatore a tempo determinato in tenure track, vari GSD e Dipartimenti.


Presso l'Universita' degli studi di Firenze sono indette procedure selettive per la copertura di ventisei posti di ricercatore a tempo determinato tenure track, di cui all'art. 24, comma 1-bis, della legge 30 dicembre 2010, n. 240, come modificata dalla legge n. 79/2022 di conversione del decreto-legge n. 36/2022, secondo le modalita' previste dal regolamento in materia di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell'art. 24 della legge 30 dicembre 2010, n. 240, presso i Dipartimenti e per i gruppi scientifico-disciplinari e i settori scientifico-disciplinari sottoindicati:
Dipartimento di architettura: un posto:
gruppo scientifico-disciplinare 08/CEAR-09 - Progettazione architettonica;
settore scientifico-disciplinare CEAR-09/B - Architettura del paesaggio;
Dipartimento di biologia: tre posti:
gruppo scientifico-disciplinare 05/BIOS-01 - Botanica;
settore scientifico-disciplinare BIOS-01/C - Botanica ambientale e applicata;
gruppo scientifico-disciplinare 05/BIOS-06 - Fisiologia;
settore scientifico-disciplinare BIOS-06/A - Fisiologia;
gruppo scientifico-disciplinare 05/BIOS-14 - Genetica;
settore scientifico-disciplinare BIOS-14/A - Genetica;
Dipartimento di fisica e astronomia: un posto:
gruppo scientifico-disciplinare 02/PHYS-05 - Astrofisica e cosmologia, fisica dello spazio, della terra e del clima;
settore scientifico-disciplinare PHYS-05/B - Fisica del sistema terra, dei pianeti, dello spazio e del clima;
Dipartimento di formazione, lingue, intercultura, letterature e psicologia: due posti:
gruppo scientifico-disciplinare 10/ANGL-01 - Anglistica e angloamericanistica;
settore scientifico-disciplinare ANGL-01/B - Letterature anglo-americane;
gruppo scientifico-disciplinare 10/STAA-01 - Culture e lingue antiche e moderne dell'Africa e dell'Asia Occidentale e Centrale;
settore scientifico-disciplinare STAA-01/G - Semitistica - Lingue e letterature dell'Etiopia;
Dipartimento di ingegneria civile e ambientale: un posto:
gruppo scientifico-disciplinare 08/CEAR-05 - Geotecnica;
settore scientifico-disciplinare CEAR-05/A - Geotecnica;
Dipartimento di ingegneria dell'informazione: un posto:
gruppo scientifico-disciplinare 09/IBIO-01 - Bioingegneria;
settore scientifico-disciplinare IBIO-01/A - Bioingegneria;
Dipartimento di lettere e filosofia: tre posti:
gruppo scientifico-disciplinare 10/FLMR-01 - Filologie e letterature medio-latina e romanze;
settore scientifico-disciplinare FLMR-01/C - Letterature portoghese, brasiliana e di espressione lusofona;
gruppo scientifico-disciplinare 11/PHIL-03 - Filosofia morale (due posti);
settore scientifico-disciplinare PHIL-03/A - Filosofia morale;
Dipartimento di matematica e informatica «Ulisse Dini»: due posti:
gruppo scientifico-disciplinare 01/MATH-02 - Algebra e geometria;
settore scientifico-disciplinare MATH-02/B - Geometria;
gruppo scientifico-disciplinare 01/MATH-03 - Analisi matematica, probabilita' e statistica matematica;
settore scientifico-disciplinare MATH-03/A - Analisi matematica;
Dipartimento di medicina sperimentale e clinica: un posto:
gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDF-01 - Scienze dell'esercizio fisico e dello sport;
settore scientifico-disciplinare MEDF-01/B - Metodi e didattiche delle attivita' sportive;
Dipartimento di scienze biomediche, sperimentali e cliniche «Mario Serio»: un posto;
gruppo scientifico-disciplinare 05/BIOS-08 - Biologia molecolare;
settore scientifico-disciplinare BIOS-08/A - Biologia molecolare;
Dipartimento di scienze della salute: un posto:
gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-25 - Medicinale legale e del lavoro;
settore scientifico-disciplinare MEDS-25/A - Medicina legale;
Dipartimento di scienze della terra: un posto:
gruppo scientifico-disciplinare 04/GEOS-02 - Paleontologia, geologia stratigrafica e sedimentologia, geologia strutturale e tettonica;
settore scientifico-disciplinare GEOS-02/C - Geologia strutturale e tettonica;
Dipartimento di scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali: quattro posti:
gruppo scientifico-disciplinare 05/BIOS-01 - Botanica;
settore scientifico-disciplinare BIOS-01/C - Botanica ambientale e applicata;
gruppo scientifico-disciplinare 07/AGRI-06 - Genetica, chimica e pedologia agraria e forestale;
settore scientifico-disciplinare AGRI-06/A - Genetica agraria;
gruppo scientifico-disciplinare 07/AGRI-08 - Microbiologia agraria, alimentare e ambientale;
settore scientifico-disciplinare AGRI-08/A - Microbiologia agraria, alimentare e ambientale;
gruppo scientifico-disciplinare 07/AGRI-09 - Scienze e tecnologie animali;
settore scientifico-disciplinare AGRI-09/B - Nutrizione e alimentazione animale;
Dipartimento di scienze giuridiche: due posti:
gruppo scientifico-disciplinare 12/GIUR-04 - Diritto del lavoro;
settore scientifico-disciplinare GIUR-04/A - Diritto del lavoro;
gruppo scientifico-disciplinare 12/GIUR-05 - Diritto costituzionale e pubblico;
settore scientifico-disciplinare GIUR-05/A - Diritto costituzionale e pubblico;
Dipartimento di scienze per l'economia e l'impresa: un posto:
gruppo scientifico-disciplinare 13/STAT-04 - Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie;
settore scientifico-disciplinare STAT-04/A - Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie;
Dipartimento di statistica, informatica, applicazioni «G. Parenti»: un posto:
gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-24 - Statistica medica, igiene generale e applicata e scienze infermieristiche generali, cliniche, pediatriche e ostetrico-ginecologiche e neonatali;
settore scientifico-disciplinare MEDS-24/A - Statistica medica.
La domanda di partecipazione dovra' essere presentata esclusivamente con procedura telematica, entro il termine perentorio delle ore 13,00 (ora italiana) del trentesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il testo integrale del bando e' pubblicato sull'albo ufficiale di Ateneo http://www.unifi.it/albo-ufficiale.html e sul sito internet di Ateneo https://www.unifi.it/it/ateneo/lavora-con-noi/reclutamento-bandi-di-c oncorso/ricercatrici-e-ricercatori il giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Dell'avvenuta pubblicazione del bando e' data informazione sui siti internet del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca e dell'Unione europea.