Gazzetta n. 71 del 12 settembre 2025 (vai al sommario) |
CAMERA DEI DEPUTATI |
DIARIO |
Diario e modalita' di svolgimento della prova selettiva del concorso pubblico, per esami, a sessantacinque posti di Segretario parlamentare della Camera dei deputati (D.P. 23 aprile 2025, n. 1488). Rinvio di ulteriori informazioni. |
|
|
In base alle determinazioni assunte dalla Commissione esaminatrice nella riunione del 10 settembre 2025, la prova selettiva del concorso pubblico, per esami, a sessantacinque posti di Segretario parlamentare della Camera dei deputati, bandito con D.P. 23 aprile 2025, n. 1488, e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 35 del 6 maggio 2025, avra' luogo in Roma, presso la Fiera di Roma, viale Alexandre Gustave Eiffel, ingresso Est, nelle giornate del 17, 20 e 21 ottobre 2025, secondo il seguente calendario:
=================================================================== | Data | Orario | Da | A | +=====================+=============+===============+=============+ | 17/10/2025 | 15,30 | MAAYTA | RHO' | +---------------------+-------------+---------------+-------------+ | 20/10/2025 | 9,30 | RIBALDI | ATZENI | +---------------------+-------------+---------------+-------------+ | 20/10/2025 | 14,30 | AUBERT | DEL GAUDIO | +---------------------+-------------+---------------+-------------+ | 21/10/2025 | 9,30 | DEL GESSO | LYNCH | +---------------------+-------------+---------------+-------------+
I candidati che non abbiano ricevuto comunicazione di esclusione dal concorso dovranno presentarsi per sostenere la prova selettiva nel luogo, nel giorno e nell'ora di convocazione sopra indicati, muniti del documento di riconoscimento indicato nella domanda di partecipazione e dell'avviso di convocazione, che sara' reso disponibile il 1° ottobre 2025 nell'applicazione all'indirizzo concorsi.camera.it, raggiungibile anche dal sito istituzionale della Camera dei deputati camera.it. La Commissione esaminatrice ha inoltre deliberato di adottare le istruzioni per i candidati relative allo svolgimento della prova selettiva che saranno pubblicate nell'applicazione disponibile all'indirizzo concorsi.camera.it a partire dalla medesima data del 1° ottobre 2025. In base alla deliberazione assunta dalla Commissione esaminatrice nella predetta riunione del 10 settembre 2025, qualora il citato documento di riconoscimento sia nel frattempo scaduto, i candidati dovranno presentarsi con un altro documento di riconoscimento in corso di validita'. Si intende per documento di riconoscimento uno dei documenti di cui all'art. 35 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445: carta d'identita', passaporto, patente di guida, patente nautica, tessere di riconoscimento, purche' munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un'amministrazione dello Stato. I candidati che si presentino senza il documento di riconoscimento non potranno partecipare alla prova. Nella medesima riunione, la Commissione esaminatrice ha, inoltre, precisato che non saranno ammessi a sostenere la prova selettiva i candidati che si presenteranno in giorni e ore diversi da quelli per ciascuno di essi stabiliti. La mancata presentazione del candidato nella sede, nel giorno e nell'ora indicati sara' considerata come rinuncia alla prova medesima. Nella medesima seduta, la Commissione esaminatrice ha altresi' deliberato che i candidati in condizioni di disabilita', anche temporanee, non incompatibili con l'idoneita' fisica di cui all'art. 3, comma 1, lettera d), del bando di concorso, ovvero in avanzato stato di gravidanza o in stato di puerperio, che abbiano esigenza di essere assistiti durante la prova selettiva, dovranno comunicare l'esigenza stessa, nonche' segnalare l'eventuale necessita' di tempi aggiuntivi, accedendo nell'area personale dell'applicazione di cui all'indirizzo concorsi.camera.it e compilando l'apposito modulo di integrazione della domanda. Le richieste dovranno essere documentate mediante idonea certificazione, rilasciata da struttura sanitaria pubblica, contenente la quantificazione degli eventuali tempi aggiuntivi, da presentare entro il 26 settembre 2025. I candidati non potranno lasciare la sede del concorso durante lo svolgimento della prova. Non e' previsto il servizio di guardaroba e deposito bagagli. Non sara' in nessun caso consentito portare con se' e utilizzare dispositivi elettronici quali, ad esempio, computer, smartwatch, smart glasses, tablet e auricolari, nonche' supporti per la memorizzazione in formato elettronico, apparecchi elettronici in genere, borse, giornali, libri e pubblicazioni, armi. I telefoni cellulari e gli smartphone dovranno essere tenuti spenti, non saranno disponibili e non potranno essere utilizzati per tutto il tempo della permanenza dei candidati nella sede della prova. Eventuali ulteriori comunicazioni circa lo svolgimento della prova selettiva saranno pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 79 del 10 ottobre 2025. Le informazioni inerenti alla pubblicazione dell'elenco dei candidati ammessi alla prova scritta e alla prova pratica e al diario delle medesime prove, nonche' le informazioni inerenti alla pubblicazione dell'elenco dei candidati ammessi alla prova orale e al diario della medesima prova orale, saranno pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 85 del 31 ottobre 2025.
|
|
|
|