Gazzetta n. 66 del 26 agosto 2025 (vai al sommario)
UNIVERSITA' «LA SAPIENZA» DI ROMA
NOMINA
Nomina della commissione giudicatrice della procedura di selezione, per titoli e colloquio, per la copertura di un posto di ricercatore a tempo pieno e determinato della durata di tre anni, eventualmente prorogabile per ulteriori due, GSD 09/IIND-07 - Fisica tecnica e ingegneria nucleare.



IL DIRETTORE
DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ASTRONAUTICA
ELETTRICA ED ENERGETICA

Visti:
lo Statuto dell'Universita' emanato con d.r. n. 3689 del 29 ottobre 2012 e modificato con decreto rettorale n. 1549 del 15 maggio 2019, prot. n. 0043905, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale n. 122 del 27 maggio 2019;
il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382;
la legge 15 maggio 1997 n. 127, e successive modificazioni;
la legge 9 gennaio 2009, n. 1;
la legge 30 dicembre 2010, n. 240 e successive modificazioni ed in particolare l'art. 24;
il decreto ministeriale 25 maggio 2011, n. 243 riguardante criteri e parametri per la valutazione preliminare dei candidati di procedure pubbliche di selezione dei destinatari dei contratti, di cui all'art. 24 della legge n. 240/2010;
il decreto legislativo 29 marzo 2012, n. 49;
il decreto ministeriale n. 297 del 22 ottobre 2012;
il regolamento per il reclutamento di ricercatori con contratto a tempo determinato di tipologia «A», emanato con d.r. n. 2578/2017 dell'11 ottobre 2017;
la disponibilita' finanziaria derivante dai fondi relativi alla Convenzione Newcleo - DIAEE, stipulata in data 24 febbraio 2025 e dai fondi del progetto europeo EUROFUSION FP8 - Responsabile scientifico prof. Gianfranco Caruso;
la delibera del Consiglio di Dipartimento di ingegneria astronautica elettrica ed energetica (DIAEE) del 10 febbraio 2025 con la quale veniva approvata l'attivazione di una procedura di selezione per il reclutamento di un posto da ricercatore a tempo determinato di tipo A per il Gruppo scientifico disciplinare: IIND-07 - Fisica tecnica e ingegneria nucleare - Settore scientifico-disciplinare IIND-07/D - Impianti nucleari;
il bando n. 27/2025 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» n. 50 del 27 giugno 2025 per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato di tipologia A dal Dipartimento di ingegneria astronautica elettrica ed energetica per lo svolgimento di un programma di ricerca relativo al seguente progetto «Analisi termofluidodinamiche a supporto della progettazione degli impianti nucleari avanzati» (Responsabile scientifico prof. Alessandro Tassone), per il gruppo scientifico disciplinare: 09/IIND-07 - Fisica tecnica e ingegneria nucleare - settore scientifico-disciplinare IIND-07/D - Impianti nucleari - presso il Dipartimento di ingegneria astronautica, elettrica ed energetica dell'Universita' degli studi di Roma «La Sapienza»;
la delibera del Consiglio di Dipartimento di ingegneria astronautica elettrica ed energetica del 30 luglio 2025 relativa alla selezione dei componenti la Commissione.

Dispone:

che la Commissione relativa al reclutamento di un ricercatore con rapporto di lavoro a tempo determinato di tipologia «A» risulta cosi' composta:
Membri effettivi
Fabio Giannetti - prof. associato - Sapienza Universita' di Roma GSD 09/IIND-07 - SSD IIND-07/D
Nicola Forgione - prof. ordinario - Universita' di Pisa GSD 09/IIND-07 - SSD IIND-07/D
Lelio Luzzi - prof. associato - Politecnico di Milano GSD 09/IIND-07 - SSD IIND-07/D
Membri supplenti
Gianfranco Caruso - prof. ordinario - Sapienza Universita' di Roma GSD 09/IIND-07 - SSD IIND-07/D
Pietro Alessandro Di Maio - prof. ordinario - Universita' di Palermo GSD 09/IIND-07 - SSD IIND-07/D
Rosa Lo Frano - prof. associata - Universita' di Pisa GSD 09/IIND-07 - SSD IIND-07/D
Dalla data di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» e sul Portale Trasparenza di Ateneo - Sezione Bandi di Concorso decorre il termine di trenta giorni per la presentazione, da parte dei candidati, di eventuali istanze di ricusazione dei commissari. Decorso tale termine e, comunque, dopo l'insediamento della Commissione, non sono ammesse istanze di ricusazione dei commissari. Il presente decreto sara' acquisito alla raccolta interna e reso pubblico mediante pubblicazione sul sito web del Dipartimento e dell'Ateneo.
Roma, 3 agosto 2025

Il direttore: Pompili