Gazzetta n. 61 del 5 agosto 2025 (vai al sommario) |
AZIENDA REGIONALE EMERGENZA SANITARIA 118 (A.R.E.S.)- ROMA |
DIARIO |
Diario delle prove d'esame del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di centoquarantatre' posti di operatore tecnico specializzato - autista d'ambulanza, a tempo pieno ed indeterminato, area degli operatori. |
|
|
Si comunica ai candidati ammessi ed ammessi con riserva - di cui alla deliberazione dell'ARES 118 del 14 luglio 2025, n. 631, al concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di centoquarantatre' posti di operatore tecnico specializzato - autista d'ambulanza - area degli operatori - a tempo pieno ed indeterminato, pubblicato integralmente nel Bollettino Ufficiale della Regione Lazio del 4 luglio 2024, n. 54, e per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» n. 56 del 12 luglio 2024, il seguente calendario delle prove concorsuali. Prova pratica La prova pratica, che consistera' in una prova in modalita' di guida di un veicolo ambulanza con effettuazione di slalom dinamico in avanti e in retromarcia, con parcheggio, impostazione traiettorie, percorrenza in curva, passaggio in strettoie e frenata modulata, si svolgera' il giorno a far data dal giorno 1° settembre 2025, dalle ore 9.30, e fino al 30 settembre 2025, presso la pista del Comando Comprensorio dell'Esercito Italiano - «Citta' Militare della Cecchignola», ingresso via dei Bersaglieri, Roma. Le modalita' di espletamento della prova pratica, gli orari di convocazione e la suddivisione dei candidati in sessioni verranno resi noti con avviso pubblicato sul sito internet dell'ARES 118 www.ares118.it - sezione bandi e concorsi, sottovoce «Concorsi in corso». Il giorno della prova i candidati devono essere muniti di un documento di riconoscimento in corso di validita'. L'esito della prova pratica e l'eventuale ammissione alla successiva prova orale saranno notificati esclusivamente ai Candidati interessati che abbiano superato la prova pratica conseguendo un punteggio di almeno 21/30, mediante esclusiva pubblicazione di un apposito Avviso sul sito internet https://www.ares118.it nell'apposita sezione «Bandi e concorsi» al link «Bandi e Concorsi», sottovoce «Concorsi in corso». I candidati che non si presentano a sostenere la prova, per quanto convocati nella modalita' sopra descritta, nel giorno, nell'ora e nella sede stabiliti, sono ritenuti rinunciatari alla procedura selettiva e vengono dichiarati decaduti dal concorso, qualunque sia la causa dell'assenza, anche se non dipendente dalla loro volonta'. Prova orale La prova orale vertera' sulle materie inerenti al profilo relativo al bando di concorso e sui compiti connessi alla funzione da conferire. Gli argomenti oggetto della Prova orale, attinenti allo specifico profilo professionale, saranno i seguenti: Significato, finalita' ed uso della strumentazione in dotazione; Verifica, controllo e piccola manutenzione dei mezzi; Codice della strada e conoscenza delle normative che regolano la guida in emergenza, nonche' la conoscenza delle tecnologie per la sicurezza della guida; Nozioni generali riguardanti i servizi di emergenza; Principali manovre e tecniche di primo soccorso. Nel corso della prova orale verra', altresi', accertata la conoscenza elementare della lingua inglese e dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche piu' diffuse. Del giudizio conclusivo di tale verifica si tiene conto ai fini della determinazione del voto relativo alla prova orale. Il superamento del colloquio, che determina l'idoneita' alla selezione, e' subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini di almeno 21/30. L'avvio della prova orale avverra' non prima del giorno 15 ottobre 2025. Le modalita' di espletamento della prova orale, gli orari di convocazione e la suddivisione dei candidati in sessioni verranno resi noti con avviso pubblicato sul sito internet dell'ARES 118 www.ares118.it - sezione bandi e concorsi. Il giorno della prova i candidati devono essere muniti di un documento di riconoscimento in corso di validita'. I candidati che non parteciperanno alle prove, nei giorni, nell'ora e secondo le modalita' stabilite saranno considerati rinunciatari alla selezione, qualunque sia la causa dell'assenza, anche se non dipendente dalla volonta' dei candidati medesimi. Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge nei confronti dei candidati ammessi ed ammessi con riserva a sostenere le prove. L'amministrazione, all'esito degli ulteriori controlli di cui all'art. 71 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000, si riserva di adottare ulteriori provvedimenti di ammissione/esclusione dei candidati. Pertanto, la convocazione alle prove d'esame non costituisce ammissione al concorso ed il successivo eventuale riscontro del mancato possesso dei requisiti di ammissione comporta sempre e in ogni caso l'esclusione dal concorso, indipendentemente dall'esito delle prove, senza che i candidati possano vantare diritti o pretese di sorta. Eventuali ulteriori comunicazioni e/o variazioni saranno date a mezzo del portale www.ares118.it - sezione bandi e concorso.
|
|
|
|