Gazzetta n. 59 del 29 luglio 2025 (vai al sommario) |
UNIVERSITA' «LA SAPIENZA» DI ROMA |
NOMINA |
Nomina della commissione giudicatrice della procedura di selezione, per titoli e colloquio, per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato della durata di tre anni eventualmente prorogabile per ulteriori due anni, GSD 09/IIND-01 - Ingegneria aerospaziale e navale. |
|
|
IL DIRETTORE del Dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale
Visti lo Statuto dell'Universita' degli studi di Roma «La Sapienza», emanato con D.R.n. 3689/2012 del 29 ottobre 2012; il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382; la legge 15 maggio 1997 n. 127, e successive modificazioni; la legge 9 gennaio 2009, n. 1; la legge 30 dicembre 2010, n. 240 e successive modificazioni ed in particolare l'art. 24; il decreto ministeriale 25 maggio 2011, n. 243 riguardante criteri e parametri per la valutazione preliminare dei candidati di procedure pubbliche di selezione dei destinatari dei contratti, di cui all'art. 24 della legge n. 240/2010; il decreto legislativo 29 marzo 2012, n. 49; il decreto ministeriale n. 297 del 22 ottobre 2012; il regolamento per il reclutamento di ricercatori con contratto a tempo determinato di tipologia «A», emanato con d.r. n. 2578/2017 dell'11 ottobre 2017; che, a seguito della modifica dell'art. 24 della legge n. 240/2010, disposta dall'art. 14, comma 6-decies, dal decreto-legge n. 36 del 30 aprile 2022, n. 36, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 giugno 2022, n. 79, si precisa che l'art. 14, comma 6-quinquiesdecies, del medesimo decreto-legge n. 36/2022, prevede che «(...), per i trentasei mesi successivi alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, le universita' possono indire procedure per il reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell'art. 24, comma 3, lettera a) , della legge 30 dicembre 2010, n. 240, nel testo vigente prima della data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, in attuazione delle misure previste dal medesimo Piano [nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)], nonche' di quelle previste dal Programma nazionale per la ricerca (PNR) 2021-2027»; che la posizione di ricercatore a tempo determinato di tipologia «A» da attivare e' riferibile alle fattispecie previste dalla disciplina transitoria di cui al decreto-legge 36/2022 convertito con modificazioni dalla legge n. 79/2022, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 29 giugno 2022, in quanto la tematica del progetto di ricerca e' in attuazione di misure previste dal Programma nazionale per la ricerca (PNR) 2021-2027 e comunque in coerenza con le tematiche ad esso riferibili; la delibera del Consiglio di Dipartimento nella seduta del 28 febbraio 2025, che ha approvato la proposta di attivazione di una procedura selettiva per il reclutamento di un ricercatore con rapporto di lavoro a tempo determinato di tipologia A per il gruppo scientifico disciplinare (GSD) 09/IIND-01 «Ingegneria aerospaziale e navale» - settore scientifico-disciplinare (SSD) IIND-01/F «Fluidodinamica»; la disponibilita' finanziaria derivante dai fondi del Progetto ERC Starting Grant E-Nucl - Grant Agreement n. 101163330 - titolo «PrEdicting NucLeation to support next-generation microtechnology: Diffuse Interface, fluctuating hydrodynamics and rare events» - Acronimo «E-Nucl» - CUP B53C24010580006; la delibera del Consiglio di amministrazione n. 170/25 nella seduta del 21 maggio 2025 che ha approvato la proposta di attivazione di una procedura selettiva di chiamata per un posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia «A», con regime di impegno a tempo pieno, per il gruppo scientifico disciplinare (GSD) 09/IIND-01 «Ingegneria aerospaziale e navale» - settore scientifico-disciplinare (SSD) IIND-01/F «Fluidodinamica»; il bando di selezione codice 2025RTDA/03 per il reclutamento di un RTD-A emanato con d.d. rep. n. 215 prot. n. 3023 del 17 giugno 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 47 del 17 giugno 2025 - scadenza 17 luglio 2025; la delibera del Consiglio di Dipartimento che, nella seduta del 1° luglio 2025, ha conferito al direttore formale delega per la nomina della Commissione giudicatrice, di cui al predetto bando, qualora, allo scadere dello stesso, non si ravveda un termine utile per convocare il Consiglio;
Decreta: Art. 1 Commissione giudicatrice La Commissione giudicatrice per la procedura di selettiva, per titoli e colloquio, per il reclutamento di un ricercatore con rapporto di lavoro a tempo determinato di tipologia «A», per lo svolgimento di attivita' di ricerca, di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti, della durata di tre anni, eventualmente prorogabile per ulteriori due anni, per l'esecuzione della linea di ricerca «Nucleazione in sistemi multicomponente» nell'ambito del Progetto ERC Starting Grant E-Nucl - Acronimo «E-Nucl, per il GSD 09/IIND-01 «Ingegneria aerospaziale e navale» - SSD IIND-01/F «Fluidodinamica» e' cosi' composta: membri effettivi prof. Francesco Viola, P.O., Gran Sasso Science Institute (GSSI) - SSD IIND-1/F prof. Luca Biancofiore, P.A., Universita' degli studi dell'Aquila - SSD IIND-1/F prof. Paolo Gualtieri, P.A., Sapienza Universita' di Roma - SSD IIND-1/F membri supplenti prof. Francesco Picano, P.O., Universita' degli studi di Padova - SSD IIND-1/F prof. Mauro Chinappi, P.A., Universita' degli studi di Tor Vergata - SSD IIND-1/F prof. Mirko Gallo, P.A., Sapienza Universita' di Roma - SSD IIND-1/F
|
| Art. 2 Pubblicita' Dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, sui siti del Dipartimento e dell'Ateneo, decorre il termine di trenta giorni per la presentazione da parte dei candidati, di eventuali istanze di ricusazione di uno o piu' membri della Commissione. Roma, 16 luglio 2025
Il direttore del Dipartimento: Carcaterra
|
|
|
|