Gazzetta n. 54 del 11 luglio 2025 (vai al sommario) |
AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA ISTITUTO ROMANO DI SAN MICHELE DI ROMA |
CONCORSO (scad. 26 luglio 2025) |
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di sei posti di operatore socio-sanitario, area degli operatori, a tempo pieno ed indeterminato. |
|
|
Si rende noto che con determina direttoriale n. 427 del 21 maggio 2025 e' approvato il concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo pieno ed indeterminato di sei unita' di personale con profilo professionale di operatore socio sanitario - area degli operatori - CCNL sanita'. Il testo integrale del bando e' pubblicato sul sito istituzionale dell'Istituto romano di San Michele all'indirizzo http://www.irsm.it/ sezione amministrazione trasparente - bandi di concorso. la domanda di partecipazione al concorso dovra' essere prodotta, a pena di esclusione, esclusivamente tramite procedura telematica indicata sul sito dell'ASP Istituto romano di San Michele, nella sezione «bandi di concorso», utilizzando l'apposito link https://scanshareservice.it/irsm di collegamento alla piattaforma concorsuale, entro il termine perentorio del quindicesimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente avviso nella gazzetta ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». qualora la scadenza coincida con un giorno festivo, il termine e' prorogato al primo giorno seguente non festivo, considerato anche quanto disposto dall'articolo 6, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica n. 487/1994 e degli articoli 4 e 5 della legge 8 marzo 1989, n. 101 «Norme per la regolazione dei rapporti tra lo stato e l'Unione delle Comunita' Ebraiche Italiane». Per procedere con la compilazione della candidatura, dopo aver dato attenta lettura al bando di concorso e presa visione del «regolamento delle procedure di concorso, selezione e accesso all'impiego» approvato con deliberazione del CDA n. 9 del 31 marzo 2025 (consultabile al link microsoft word - 3. all. a - regolamento concorsi), il candidato dovra' produrre la propria domanda di partecipazione entro la data di scadenza indicata, seguendo la procedura telematica indicata nell'apposita sezione di amministrazione trasparente dedicata a «bandi e concorsi» previa registrazione al portale del reclutamento dell'ASP (sara' necessario disporre di un indirizzo e-mail , un indirizzo pec e del codice fiscale). il sistema al termine della procedura di registrazione attribuira' ad ogni candidato le proprie credenziali necessarie per la compilazione della domanda di partecipazione e per la consultazione delle notifiche che saranno effettuate tramite il portale del reclutamento dell'ASP relative alla presente procedura concorsuale. La procedura verra' automaticamente disattivata alle ore 23,59 del giorno di scadenza. pertanto, dopo tale termine, non sara' piu' possibile effettuare la compilazione online della domanda di partecipazione e non sara' ammessa la produzione di altri titoli o documenti a corredo della domanda. inoltre, non sara' piu' possibile effettuare rettifiche o aggiunte. Sul sito dell'ASP nell'apposita sezione di amministrazione trasparente dedicata a «bandi e concorsi», saranno fornite le indicazioni inerenti alla procedura di registrazione e compilazione on-line della domanda. Per eventuali informazioni gli interessati potranno rivolgersi al responsabile del procedimento: il funzionario del servizio risorse umane, sig.ra Silvana Cianfarani tel. 06/51858257, indirizzo di posta elettronica: info@irsm.it
|
|
|
|