Gazzetta n. 22 del 18 marzo 2025 (vai al sommario)
ESTAR
DIARIO
Diario delle prove d'esame del concorso pubblico unificato, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente giornalista, a tempo indeterminato, per l'ufficio stampa dell'Azienda ospedaliero-universitaria Meyer IRCCS.


Si comunica che le prove d'esame del concorso pubblico unificato per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo indeterminato di dirigente giornalista da assegnare all'ufficio stampa dell'Azienda ospedaliero-universitaria Meyer IRCCS (95/2023/CON), pubblicato sul Supplemento n. 270 del Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - parte III n. 50 del 13 dicembre 2023 e, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» n. 1 del 2 gennaio 2024, avranno il seguente svolgimento.
Le prove scritta e pratica si svolgeranno il 15 aprile 2025 a partire dalle ore 10.15 presso la Sala Spazio Comunita' - Meyer Health Campus - via Cosimo il Vecchio 26 - 50139 Firenze.
L'accesso nella sede indicata, per le operazioni di identificazione, sara' consentito dalle ore 10.00.
Per evitare disagi ai candidati residenti fuori dalla Regione Toscana, la prova pratica verra' effettuata nella stessa giornata, successivamente all'espletamento della prova scritta e contestualmente da tutti i candidati. Per consentire lo svolgimento delle due prove nella stessa giornata, i candidati saranno ammessi con riserva a sostenere la prova pratica nell'impossibilita', da parte della Commissione, di valutare la prova scritta nell'immediato. Il superamento della prova scritta e' subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza pari a punti 21/30, pertanto il mancato raggiungimento da parte del candidato del predetto punteggio di sufficienza determina la nullita' della prova pratica espletata e la conseguente esclusione dalla procedura concorsuale.
L'elenco nominativo dei candidati ammessi e ammessi con riserva alla prova scritta del concorso pubblico, per titoli ed esami, a un posto a tempo indeterminato di Dirigente Giornalista da assegnare all'ufficio stampa dell'Azienda ospedaliero-universitaria Meyer IRCCS (95/2023/CON), e' pubblicato sul sito internet: www.estar.toscana.it seguendo il seguente percorso: Concorsi/Concorsi e selezioni in atto/Concorsi pubblici/Dirigenza/ Dirigente Giornalista da assegnare all'Ufficio Stampa dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer IRCCS (95/2023/CON).
ATTENZIONE: Per i candidati ammessi con riserva, nominativamente citati nell'elenco sopra richiamato, lo scioglimento della riserva sara' effettuato dopo lo svolgimento delle prove scritta e pratica e solo per coloro che siano risultati idonei ad entrambe. Pertanto il superamento delle suddette prove consentira' l'accesso alla prova orale solo ai candidati per i quali la riserva verra' sciolta positivamente. L'esito negativo della riserva comportera' l'automatica esclusione dalla procedura a prescindere dai risultati delle prove scritta e pratica.
I candidati sono tenuti a presentarsi muniti di valido documento di identita' personale, fotocopia del medesimo e di penna a sfera di colore nero, nella data, ora e sede sopraindicata. Dal momento in cui il candidato e' stato registrato, non potra' uscire dall'edificio fino alla fine delle prove, pena esclusione dalle stesse.
L'esito della prova scritta e della prova pratica sara' pubblicato sul sito internet di Estar www.estar.toscana.it nella pagina dedicata al concorso stesso.
I candidati che supereranno la prova scritta e la prova pratica saranno convocati alla prova orale mediante pubblicazione del calendario d'esame sul sito internet di Estar www.estar.toscana.it nella pagina del concorso almeno venti giorni prima della data prevista per lo svolgimento della suddetta prova orale.
In ogni caso la prova orale, per i candidati ammessi, non sara' svolta prima del giorno 9 giugno 2025.
Gli eventuali scaglionamenti, gli orari delle sessioni e la sede di svolgimento saranno comunicati mediante pubblicazione sul sito internet di Estar nella pagina del concorso almeno venti giorni prima della prima data prevista.
L'ammissione e la conseguente convocazione alla prova orale e' subordinata al superamento della prova pratica con una valutazione di sufficienza pari a punti 21/30. I candidati risultati ammessi a sostenere la prova orale saranno tenuti a presentarsi muniti di fotocopia di valido documento di identita' personale nella data, ora e sede indicate mediante la pubblicazione del calendario d'esame. Il superamento della prova orale e' subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in punti 14/20.
La mancata presenza, a ciascuna delle prove, sara' considerata come rinuncia alla partecipazione al concorso, quale che sia la causa dell'assenza, anche se indipendente dalla volonta' del candidato.
L'oggetto delle singole prove e' indicato nel bando di concorso.
La durata delle singole prove e le modalita' di svolgimento delle stesse sono stabilite dalla Commissione, secondo le modalita' indicate nel decreto del Presidente della Repubblica n. 483/1997 e comunicate ai candidati appena prima del loro espletamento.
L'esito della prova orale verra' pubblicato il giorno della prova mediante affissione nella sede dove si e' svolta la prova. I candidati che supereranno la prova orale, ottenendo una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 14/20 saranno inseriti in graduatoria.
Tale pubblicazione assolve ad ogni onere di comunicazione agli interessati, pertanto, l'ente non e' tenuto a procedere a notifiche individuali ai partecipanti.
La presente pubblicazione ha valore di notifica nei confronti di tutti i candidati, sostituisce, ad ogni effetto, la comunicazione a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento e rispetta i termini di convocazione indicati dal decreto del Presidente della Repubblica n. 483/1997.
Per eventuali informazioni i candidati potranno rivolgersi ai seguenti numeri telefonici 055 5662980-055 5662352 oppure tramite e-mail all'indirizzo valentina.defranco@meyer.it oppure risorseumane@meyer.it