Gazzetta n. 100 del 17 dicembre 2024 (vai al sommario)
UNIVERSITA' DI FIRENZE
CONCORSO (scad. 16 gennaio 2025)
Procedura di selezione per la copertura di due posti di ricercatore a tempo determinato in tenure track, vari GSD e Dipartimenti.


Presso l'Universita' degli studi di Firenze e' indetta procedura selettiva per la copertura di due posti di ricercatore in tenure track, di cui all'art. 24, comma 1-bis della legge 30 dicembre 2010, n. 240 come modificata dalla legge n. 79/2022 di conversione del decreto-legge n. 36/2022, secondo le modalita' previste dal regolamento in materia di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell'art. 24 della legge 30 dicembre 2010, n. 240, presso i Dipartimenti e per i gruppi scientifico-disciplinari e i settori scientifico-disciplinari sotto indicati:
Dipartimento di chimica «Ugo Schiff»: un posto
gruppo scientifico-disciplinare 03/CHEM-02 - Chimica fisica;
settore scientifico-disciplinare CHEM-02/A - Chimica fisica;
Dipartimento di scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali: un posto
gruppo scientifico-disciplinare 07/AGRI-03 - Scienze e tecnologie dei sistemi arborei e forestali;
settore scientifico-disciplinare AGRI-03/A - Arboricoltura generale e coltivazioni arboree.
La domanda di partecipazione dovra' essere presentata esclusivamente con procedura telematica, entro il termine perentorio delle ore 13,00,00 (ora italiana) del trentesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il testo integrale del bando e' pubblicato sull'albo ufficiale di Ateneo http://www.unifi.it/albo-ufficiale.html e sul sito internet di Ateneo https://www.unifi.it/it/ateneo/lavora-con-noi/reclutamento-bandi-di-c oncorso/ricercatricie-ricercatori il giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Dell'avvenuta pubblicazione del bando e' data informazione sui siti internet del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca e dell'Unione europea.