Gazzetta n. 42 del 24 maggio 2024 (vai al sommario)
ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA G. PEGREFFI DI SASSARI
AVVISO
Avviamento numerico a selezione, riservato ai soggetti di cui all'articolo 1 della legge n. 68/1999, per la copertura di un posto di operatore tecnico-magazziniere, categoria B, a tempo indeterminato e pieno.


Si avvisa che l'Istituto zooprofilattico sperimentale della Sardegna ha richiesto l'avviamento di un'unita' lavorativa appartenente alle categorie B, profilo professionale operatore tecnico-magazziniere del CCNL, personale comparto della sanita' 2019-2021, ai sensi dell'art. 1 della legge n. 68/1999 presso l'Agenzia sarda per le politiche attive per il lavoro, sede di Sassari, come di seguito precisato:
un'unita' lavorativa;
qualifica/profilo professionale «operatore tecnico-magazziniere» categoria B;
tipologia contrattuale, assunzione a tempo indeterminato tempo pieno (trentasei ore settimanali); - sede di lavoro, Sassari;
CCNL applicato, contratto CNL del personale del comparto della sanita' 2016-2018;
titolo di studio richiesto, scuola dell'obbligo ex art. 35, comma 1, lett.b) decreto legislativo n. 165/2001;
requisiti di accesso, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica n. 487/1994;
mansioni da svolgere ai sensi della declaratoria del CCNL 2019-2021; Nell'ambito dell'unita' organizzativa del Servizio provveditorato dell'Istituto, ufficio «magazzino materiali in transito e in deposito», svolge attivita' ed esegue interventi manuali e tecnici con l'ausilio di idonee apparecchiature, attrezzature, in particolare:
Ricevimento/Accettazione/Verifica merci e predisposizione degli articoli richiesti dai «centri di costo» ed eventuale consegna agli stessi;
Interazione con i corrieri e fornitori;
Stoccaggio su scaffalature;
Disimballo merci;
Utilizzo di carrelli elevatori;
Utilizzo di transpallet;
Caricamento delle bolle di consegna sul sistema contabile;
Scaricamento dei beni consegnati su sistema contabile;
Attivita' di' conta fisica dei beni alle scadenze previste dal regolamento aziendale per la redazione dell'inventario;
Uso dell'applicativo software gestionale di magazzino e gestione richieste previa istruzione e affiancamento;
Contenuto della prova di idoneita'.
Colloquio teorico finalizzato alla verifica delle competenze teoriche di base e normative relative allo svolgimento della mansione.
Conoscenza principi di contabilita' di carico e scarico merci;
Prova tecnico-pratica sull' utilizzo di un carrello elevatore per la movimentazione di beni in sicurezza (transpallet) e l'allocazione in sicurezza di beni su scaffalatura;
durata della prova max. 60 min.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio risorse umane dell'Ente via Duca degli Abruzzi n. 8 - Sassari, tel. 079/2892286.