Gazzetta n. 58 del 22 luglio 2016 (vai al sommario)
AUTORITA' PORTUALE DI VENEZIA
CONCORSO (scad. 23 settembre 2016)
Procedura di selezione per la ricerca di un impiegato specialista in sistemi amministrativi di 2° livello.


Si avvisa che l'Autorita' Portuale di Venezia ha indetto una selezione del personale per l'assunzione di un impiegato specialista in sistemi amministrativi di 2° livello da assumere con un contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato. I candidati devono possedere una laurea del vecchio ordinamento in: Economia aziendale, Economia e commercio, Giurisprudenza, Ingegneria civile, Ingegneria gestionale, Matematica, Scienze internazionali e diplomatiche, Scienze politiche o Scienze statistiche oppure una laurea specialistica (decreto ministeriale n. 509/99) appartenente ad una delle seguenti classi: 22/S Giurisprudenza, 28/S Ingegneria civile, 34/S Ingegneria gestionale, 45/S Matematica, 50/S Modellistica matematico-fisica per l'ingegneria, 60/S Relazioni internazionali, 64/S Scienze dell'economia, 70/S Scienze della politica, 71/S Scienze delle pubbliche amministrazioni, 84/S Scienze economico - aziendali, 88/S Scienze per la cooperazione allo sviluppo, 90/S Statistica demografica e sociale, 91/S Statistica economica, finanziaria ed attuariale, 99/S Studi europei oppure una laurea magistrale (DM 270/04) appartenente ad una delle seguenti classi: LMG/01 Giurisprudenza, LM-16 Finanza, LM-23 Ingegneria civile, LM-31 Ingegneria gestionale, LM-40 Matematica, LM-44 Modellistica matematico-fisica per l'ingegneria, LM-52 Relazioni internazionali, LM-56 Scienze dell'economia, LM-62 Scienze della politica, LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni, LM-77 Scienze economico - aziendali, LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo, LM-82 Scienze statistiche, LM-83 Scienze statistiche attuariali e finanziarie e LM-90 Studi europei e un'esperienza lavorativa di almeno tre anni svolgendo almeno tre tra le seguenti attivita':
a) ricerca e monitoraggio di opportunita' finanziarie a bando e di strumenti finanziari europei, nazionali e regionali, sviluppo di proposte progettuali, ivi comprese le attivita' di formulazione dell'idea progettuale, creazione di partenariati, costruzione del relativo budget redazione delle domande di co-finanziamento da presentare entro i termini previsti dai bandi dei programmi europei, nazionali e regionali;
b) monitoraggio e supporto alla realizzazione delle attivita' assegnate nell'ambito di progetti co-finanziati da istituzioni regionali, nazionali ed europee e gestione amministrativa e finanziaria dei relativi progetti;
c) studio e applicazione delle politiche nazionali ed europee nei settori di competenza dell'Autorita' Portuale (infrastrutture, trasporti, logistica, ITS, ambiente, safety e security);
d) supporto tecnico nelle relazioni con le Istituzioni Europee e i ministeri nazionali competenti per i principali dossier (aiuti di Stato, investimenti in infrastrutture di trasporto, innovazione, ambiente etc.);
e) attivita' di studi e ricerche con particolare riferimento ad analisi costi-benefici e di impatto dei progetti infrastrutturali, analisi di mercato e a valutazioni economico-finanziarie nei settori infrastrutturali, trasportistici e ambientali.
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere redatta secondo lo schema previsto nell'avviso di selezione e pervenire all'Autorita' Portuale di Venezia entro e non oltre le ore 13,00 del 23 settembre 2016, a pena di esclusione. A tal fine faranno fede esclusivamente la data e l'orario apposti dall'Ufficio protocollo.
Eventuali informazioni possono essere richieste all'Area Amministrazione del Personale allo 041/5334278 - 60 o via mail all'indirizzo: apv.selezioni@port.venice.it
L'avviso di selezione integrale e' disponibile nel sito www.portvenice.it nella sezione «Autorita' Portuale di Venezia Amministrazione trasparente» categoria «Bandi di Concorso».

 
Gazzetta Ufficiale Serie Generale per iPhone