Gazzetta n. 90 del 18 novembre 2014 (vai al sommario)
ORDINE DISTRETTUALE DEGLI AVVOCATI - L'AQUILA
CONCORSO
Concorso pubblico, per tioli ed esami, per l'assunzione di una unita' di personale di area B - posizione economica B1 - a tempo indeterminato - part time (non inferiore al 50%) - profilo professionale operatore amministrativo - da collocare presso la Segreteria dell'Ordine degli avvocati dell'Aquila a supporto dell'attivita' del Consiglio distrettuale di disciplina.


E' indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione di n. 1 unita' di personale di area B - posizione economica B1 - a tempo indeterminato - part time (non inferiore al 50%) - profilo professionale operatore amministrativo - da collocare presso la segreteria dell'ordine degli avvocati dell'Aquila a supporto dell'attivita' del consiglio distrettuale di disciplina. Requisiti di ammissione
Per l'ammissione al concorso e' richiesto il possesso dei segmenti requisiti:
a) Cittadinanza italiana;
b) Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale; i diplomi conseguiti all'estero saranno ritenuti utili purche' riconosciuti, con apposito provvedimento, equipollenti ad uno dei diplomi italiani. A tal fine nella domanda di concorso i candidati dovranno indicare gli estremi del provvedimento di riconoscimento dell'equipollenza in base alla normativa vigente;
c) Idoneita' fisica all'impiego. L'Ente ha facolta' di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori del concorso;
d) Non essere stato escluso dall'elettorato politico attivo;
e) Non essere stato licenziato da un precedente pubblico impiego, destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
f) Non essere stato dichiarato decaduto da un pubblico impiego, ai sensi dell'art. 127 comma 1 lett. D) del DPR n. 3 del 10 gennaio 1957;
g) Non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d'impiego con pubbliche amministrazioni.
I titoli ammessi a valutazione sono:
a) Servizio prestato presso Enti pubblici non economici;
b) Laurea triennale o magistrale;
c) Partecipazione a seminari e corsi di aggiornamento in diritto ed in informatica. Presentazione delle domande
Le domande, redatte su carta semplice, dovranno essere presentate a mano (dal lunedi' al venerdi' dalle ore 10,00 alle ore 12,00) o a mezzo raccomandata A/R al Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di L'Aquila - c/o il Palazzo di Giustizia in Via dell'Industria, l - Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila, in busta chiusa con dicitura nella parte anteriore «CONTIENE DOMANDA DI AMMISSIONE AL CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI» entro e non oltre il termine di venti giorni successivi a quello di pubblicazione per estratto del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Alla domanda di ammissione i candidati dovranno allegare copia della ricevuta di versamento di euro 15,00, quale contributo per le spese relative all'organizzazione e all'espletamento del concorso, da effettuarsi sul c/c bancario intestato al Consiglio dell'Ordine degli Avvocati presso la Banca Popolare dell'Emilia Romagna - Ag. 1 di L'Aquila - Codice IBAN: IT84Q0538703602000000060200. Prove d'esame
Gli esami consisteranno in una prova scritta su elementi di diritto amministrativo, diritto costituzionale, ordinamento professionale forense, funzioni e organizzazione dei servizi di segreteria: tenuta della contabilita' e pratiche amministrative, trattamento ed inserimento dati su supporto cartaceo ed informatico, archiviazione dei documenti, gestione della corrispondenza, protocollo, fotocopiatura e fascicolatura, stesura di testi funzionali; in una prova pratico-attitudinale consistente nell'accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche di base piu' diffuse, internet, posta elettronica e dei principali programmi Office per Windows anche mediante scritturazione di un brano in videoscrittura con l'uso di un p.c.; in una prova orale su elementi di diritto amministrativo, diritto costituzionale, ordinamento professionale forense, funzioni e organizzazione dei servizi di segreteria, principi generali di informatica. In presenza di un numero superiore a 40 domande, le prove d'esame saranno precedute da una prova preselettiva mediante questionario con n. 50 quesiti a risposta multipla. Bando integrale e modulo domanda
Per la lettura del bando integrale e per scaricare il modulo di domanda di partecipazione si rimanda al sito www.ordineavvocatilaquila.it.

 
Gazzetta Ufficiale Serie Generale per iPhone