Gazzetta n. 5 del 17 gennaio 2014 (vai al sommario)
UNIVERSITA' «IUAV» DI VENEZIA
CONCORSO (scad. 17 febbraio 2014)
Indizione di procedura pubblica di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'articolo 24, comma 3, lettera a) (contratto junior) della legge 240/2010 - presso il Dipartimento progettazione e pianificazione in ambienti complessi.


L'Universita' IUAV di Venezia indice una procedura di selezione pubblica con valutazione comparativa per la copertura di numero 1 (uno) posto di ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Progettazione e Pianificazione in Ambienti Complessi - settore concorsuale: 08/C1 Design e Progettazione Tecnologica dell'Architettura - settore scientifico-disciplinare di riferimento per il profilo: ICAR/13 Disegno Industriale.
L'attivita' prevista, nella ricerca e nella didattica, si svolgera' nell'ambito delle tematiche del settore scientifico-disciplinare ICAR/13.
Tipologia di contratto: contratto di lavoro subordinato a tempo determinato ai sensi dell'art. 24, c. 3, lettera a) (contratto junior) della legge n. 240/2010.
Regime di impegno: tempo definito.
Titolo del progetto di ricerca: City Sensing e City Model per la Smart City.
Tema della ricerca: tema della ricerca e' l'individuazione di soluzioni tecnologiche e metodologiche orientate al supporto delle decisioni in tema di governo della citta' e del territorio, con riferimento al recente sviluppo dei temi legati alle Smart Cities. L'obbiettivo richiede l'integrazione delle risorse conoscitive e tecnologiche dei diversa natura e la progettazione di piattaforme ITC adeguate a supportare diversi soggetti in contesti tipicamente multi-attore al fine di orientare efficacemente le risorse piu' innovative alle specifiche esigenze espresse da ciascuno.
L'approccio metodologico verra' orientato esplicitamente verso gli argomenti definiti a livello nazionale ed internazionale dalle iniziative afferenti il tema delle Smart Cities, in particolare energia e citta', mobilita' sicura e monitoraggio diffuso per la qualita' dell'ambiente.
Nello sviluppo di progetti e soluzioni tecnologiche verra' data particolare importanza all'adozione dei strumenti in ambiente web, da piattaforme geografiche interoperabili da approcci di tipo collaborativo - social web, sistemi di acquisizione dati in real-time e modellazione 3D della citta' e del territorio.
Durata della ricerca: 3 anni.
Lingua straniera di cui e' richiesta la conoscenza: inglese.
Pubblicazioni: numero massimo di pubblicazioni presentabili pari a 12.
Tali pubblicazioni andranno presentate anche in formato PDF su supporto CD o DVD inserito nel plico della domanda.
Svolgimento attivita' didattiche, anche integrative e di servizio agli studenti previste dalla programmazione didattica del dipartimento di Progettazione e Pianificazione in Ambienti Complessi, anche con riferimento alle tematiche della Citta' intelligente, nei corsi di laurea di primo e secondo livello, incluse attivita' formative di carattere laboratoriale.
Le domande di partecipazione alla selezione pubblica per il conferimento del contratto per la copertura del posto di ricercatore a tempo determinato sopra descritto, redatte in carta libera, devono essere indirizzate al Rettore dell'Universita' IUAV di Venezia, Santa Croce, 191 - Tolentini - 30135 Venezia, e presentate con le modalita' previste dal bando entro e non oltre il termine perentorio di trenta giorni dalla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale - «Concorsi ed esami».
Il testo integrale del bando, con allegato il modulo per la compilazione della domanda e con l'indicazione dei requisiti e delle modalita' di partecipazione alla procedura di selezione con valutazione comparativa, e' pubblicato all'Albo Ufficiale dell'Universita' IUAV di Venezia, e disponibile per via telematica sul sito concorsi e gare/concorsi per personale docente e ricercatore, reperibile all'indirizzo:
http://www.iuav.it/Lavora-con/CONCORSI1/personale-/index.htm
Sigla del bando: RIC TD 01-2014.
Responsabile del procedimento di valutazione comparativa del presente bando e' la responsabile del Servizio Concorsi e Carriere del Personale docente e ricercatore: Leda Falena.
Ogni informazione circa la suddetta procedura puo' essere richiesta al Servizio suindicato ai numeri telefonici 041/2571786-1850-1713, fax 041/2571810, e-mail: personale.docente@iuav.it

 
Gazzetta Ufficiale Serie Generale per iPhone