Gazzetta n. 4 del 14 gennaio 2014 (vai al sommario) |
UNIVERSITA' DI GENOVA |
CONCORSO |
Avviso relativo all'emissione di procedure pubbliche di selezione finalizzate al reclutamento di ricercatori a tempo determinato, mediante conferimento di contratti di lavoro subordinato di durata triennale, ai sensi dell'articolo 24, comma 3, della legge 30 dicembre 2010, n. 240. |
|
|
Si comunica che con il decreto rettorale n. 1248 del 27 dicembre 2013 sono indette le seguenti n. 16 procedure pubbliche di selezione finalizzate al reclutamento di complessivi n. 17 ricercatori a tempo determinato, mediante conferimento di contratti di lavoro subordinato di durata triennale, ai sensi dell'art. 24, comma 3, lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240, per i Dipartimenti e per i settori concorsuali e scientifico-disciplinari di seguito indicati:
Scuola Politecnica
Dipartimento di informatica, bioingegneria, robotica e ingegneria dei sistemi (DIBRIS): settore concorsuale: 09/G1- Automatica; settore scientifico-disciplinare: ING-INF/04 - Automatica (1 posto); settore concorsuale: 09/H1 - Sistemi di elaborazione delle informazioni; settore scientifico-disciplinare: ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni (2 posti). Dipartimento di ingegneria meccanica, energetica, gestionale, della produzione e dei trasporti (DIME) settore concorsuale: 09/B3 - Ingegneria economico-gestionale; settore scientifico-disciplinare: ING-IND/35 - Ingegneria economico-gestionale (1 posto). Dipartimento di ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni (DITEN) settore concorsuale: 09/A1 - Ingegneria aeronautica, aerospaziale e navale; settore scientifico-disciplinare: ING-IND/01 - Architettura navale (1 posto).
Scuola di Scienze mediche e farmaceutiche
Dipartimento di Farmacia (DIFAR): settore concorsuale: 03/D1 - Chimica e tecnologie farmaceutiche, tossicologiche e nutraceutico-alimentari; settore scientifico-disciplinare: CHIM/08 - Chimica farmaceutica (1 posto). Dipartimento di Medicina interna e specialita' mediche (DIMI): settore concorsuale: 06/D3 - Malattie del sangue, oncologia e reumatologia; settore scientifico-disciplinare: MED/06 - Oncologia medica (1 posto); settore concorsuale: 06/B1 - Medicina interna; settore scientifico-disciplinare: MED/09 - Medicina interna (1 posto); settore concorsuale: 06/D1 - Malattie dell'apparato cardiovascolare e malattie dell'apparato respiratorio; settore scientifico-disciplinare: MED/11 - Malattie dell'apparato cardiovascolare (1 posto); settore concorsuale: 06/D4 - Malattie cutanee, malattie infettive e malattie dell'apparato digerente; settore scientifico-disciplinare: MED/12 - Gastroenterologia (1 posto); settore concorsuale: 06/D2 - Endocrinologia, nefrologia e scienze della alimentazione e del benessere; settore scientifico-disciplinare: MED/14 - Nefrologia (1 posto). Dipartimento di Neuroscienze, riabilitazione, oftalmologia, genetica e scienze materno-infantili (DINOGMI): settore concorsuale: 06/D6 - Neurologia; settore scientifico-disciplinare: MED/26 - Neurologia (1 posto). Dipartimento di Scienze chirurgiche e diagnostiche integrate (DISC): settore concorsuale: 06/E2 - Chirurgia plastica-ricostruttiva, chirurgia pediatrica e urologia; settore scientifico-disciplinare: MED/19 - Chirurgia plastica (1 posto). Dipartimento di Scienze della salute (DISSAL): settore concorsuale: 06/A2 - Patologia generale e patologia clinica; settore scientifico-disciplinare: MED/02 - Storia della medicina (1 posto); settore concorsuale: 06/M1 - Igiene generale e applicata, scienze infermieristiche e statistica medica; settore scientifico-disciplinare: MED/42 - Igiene generale e applicata (1 posto, identificato con procedura 1); settore concorsuale: 06/M1 - Igiene generale e applicata, scienze infermieristiche e statistica medica; settore scientifico-disciplinare: MED/42 - Igiene generale e applicata, (1 posto, identificato con procedura 2, autofinanziato).
Scuola di Scienze sociali
Dipartimento di Economia: settore concorsuale: 13/B2 - Economia e gestione delle imprese; settore scientifico-disciplinare: SECS-P/08 - Economia e gestione delle imprese (1 posto).
|
|
|
|