Gazzetta n. 15 del 22 febbraio 2013 (vai al sommario)
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA'
CONCORSO (scad. 25 marzo 2013)
Selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio, per l'assunzione, con contratto a tempo determinato, di una unita' di personale con il profilo di tecnologo - III livello professionale presso il Centro nazionale trapianti (Durata del contratto: 3 anni) di cui alla lett. c) dell'articolo 1 del bando.


E' indetta una selezione pubblica, per titoli e prova-colloquio per l'assunzione, con contratto a tempo determinato, di n. 1 unita' di personale con il profilo di Primo Tecnologo - II livello professionale dell'Istituto Superiore di Sanita' per svolgere attivita' nell'ambito del progetto: «Attivita' di coordinamento e controllo della rete degli istituti di tessuti e cellule, inclusi i centri di procreazione medicalmente assistita, al fine dell'attuazione delle disposizioni di cui al decreto legislativo n. 191/2007 ed al D.Lgs 25 gennaio 2010, n. 16» presso il Centro Nazionale Trapianti (Durata del contratto: 3 anni) di cui alla lett. c) dell'art.1 del bando.
Oltre il possesso dei requisiti prescritti per l'accesso ai pubblici impieghi, e' richiesto il seguente titolo di studio:
Laurea magistrale afferente alle classi delle lauree magistrali in Programmazione e gestione dei servizi educativi (LM50) o in scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua (LM 57) o in Scienze pedagogiche (LM 85) o in Teorie e metodologie dell'e-learning e della media education (LM93) o diploma di laurea in Scienze dell'educazione conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al DM 509/99 ovvero laurea equiparata secondo la tabella allegata al DM 9.7.2009 (G.U. n. 233 del 7.10.2009) e/o titoli equipollenti; formazione post lauream attestata dal conseguimento di master universitario di II livello o dottorato di ricerca sulle metodologie utilizzate nell'ambito dei processi formativi.
Esperienza: conoscenza documentata della lingua inglese; esperienza lavorativa pluriennale e consolidata nelle attivita' di pianificazione e realizzazione di iniziative di formazione nell'ambito del settore della donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule. La suddetta esperienza dovra' essere documentata attraverso il servizio prestato presso strutture pubbliche e/o private.
La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta semplice, secondo lo schema di cui all'allegato A del bando, dovra' pervenire esclusivamente tramite reccomandata con avviso di ricevimento entro il trentesimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente estratto del bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e dovra' essere inoltrata all'Ufficio VI - Selezione e Reclutamento del personale e borse di studio dell'Istituto Superiore di Sanita', Viale Regina Elena, 299 - 00161 Roma (per la data d'inoltro, fara' fede il timbro a data dell'Ufficio postale accettante), o tramite equivalenze mezzo informatico (PEC) indirizzo: protocollo-centrale@iss.mailcert.it
Alla domanda dovranno essere allegati i titoli di merito che il candidato intende presentare ai fini della valutazione di merito prevista dall'art. 5 del bando stesso.
Il bando e' affisso all'albo ufficiale dell'Istituto Superiore di Sanita' - viale Regina Elena n. 299 - 00161 Roma ed e' altresi' consultabile nel sito Internet dell'Istituto stesso http://www.iss.it/ e puo' essere ritirato o richiesto all'Ufficio VI di cui sopra.

 
Gazzetta Ufficiale Serie Generale per iPhone