Gazzetta n. 249 del 25 ottobre 2025 (vai al sommario)
MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
DECRETO 15 ottobre 2025
Nomina dei commissari straordinari per la fase liquidatoria della Blutec S.p.a. in amministrazione straordinaria.


IL MINISTRO DELLE IMPRESE
E DEL MADE IN ITALY

Visto il decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270, recante «Nuova disciplina dell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza»;
Visto il decreto-legge 23 dicembre 2003, n. 347, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 febbraio 2004, n. 39, recante «Misure urgenti per la ristrutturazione industriale di grandi imprese in stato di insolvenza» e successive modificazioni ed integrazioni;
Visto il decreto 10 aprile 2013, n. 60, del Ministro dello sviluppo economico di concerto con il Ministro della giustizia, recante determinazione dei requisiti di professionalita' e onorabilita' dei commissari giudiziali e straordinari delle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi, ai sensi dell'art. 39, comma 1, del decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270;
Vista la direttiva del Ministro delle imprese e del made in Italy 11 maggio 2023, recante la definizione del procedimento e degli ulteriori criteri di orientamento della discrezionalita' amministrativa cui attenersi nell'ambito dei procedimenti per la designazione dei commissari giudiziali, nonche' per la nomina dei commissari straordinari e dei comitati di sorveglianza nelle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza, come modificata dal decreto 16 ottobre 2023 del Ministro delle imprese e del made in Italy;
Visto il decreto 18 ottobre 2019 del Ministro dello sviluppo economico con il quale e' stata disposta l'ammissione alla procedura di amministrazione straordinaria della Blutec S.p.a. e della Ingegneria Italia S.r.l. e con il quale sono stati nominati commissari straordinari il dott. Andrea Filippo Bucarelli, il dott. Giuseppe Glorioso e l'avv. Fabrizio Grasso;
Viste le sentenze, adottate dal il Tribunale di Torino in data 3 novembre 2019, con le quali e' stato dichiarato lo stato di insolvenza delle suddette societa';
Visto il decreto 25 novembre 2020 del Ministro dello sviluppo economico con il quale e' stato nominato, per un triennio, il comitato di sorveglianza composto dal Pres. Luigi Carbone, dal dott. Marco Calabro', dal dott. Leonardo Teodori e, in rappresentanza del ceto creditorio, da Acciaieria Arvedi S.p.a. e da ESA S.r.l.;
Visto il decreto del Tribunale di Torino in data 22 marzo 2023, con il quale e' stata dichiarata la cessazione dell'esercizio d'impresa della Ingegneria Italia S.r.l. in a.s.;
Visto il decreto del 18 marzo 2024 del Ministro delle imprese e del made in Italy con il quale e' stato nominato, per un triennio, il comitato di sorveglianza composto dal Pres. Luigi Carbone (Presidente), dal dott. Marco Calabro' e dal prof. avv. Marcello Giuseppe Feola, (esperti) nonche' da Acciaieria Arvedi S.p.a. ed ESA S.r.l. (creditori);
Visto il decreto del Tribunale di Torino in data 6 marzo 2025, con il quale e' stata dichiarata la cessazione dell'esercizio d'impresa della Blutec S.p.a. in a.s., ai sensi dell'art. 73, comma 1, decreto legislativo n. 270/1999;
Richiamata la direttiva 19 luglio 2018, ratione temporis vigente, la quale prevedeva che «per le procedure che adottano il programma di cessione dei complessi aziendali, l'incarico sara' conferito con scadenza alla data del decreto del competente tribunale con il quale e' dichiarata la cessazione dell'esercizio dell'impresa a norma dell'art. 73 del decreto legislativo n. 270/1999»;
Considerato che la summenzionata disposizione e' altresi' contenuta nella vigente direttiva 11 maggio 2023;
Rilevato che, in conformita' alla suddetta disciplina, il decreto di nomina dei commissari ha limitato la durata dell'incarico al periodo di esecuzione del programma della procedura;
Tenuto conto che l'incarico dei commissari straordinari e' giunto a scadenza alla data del decreto con il quale e' dichiarata la cessazione dell'esercizio di impresa;
Ritenuto di dover, quindi, procedere alla nomina del nuovo organo per la fase liquidatoria;
Vista la selezione operata dalla commissione all'uopo deputata, ai sensi dell'art. 2, lettera h), della direttiva 11 maggio 2023, la quale ha individuato i nominativi dei commissari liquidatori nelle persone di Andrea Filippo Bucarelli, di Giuseppe Glorioso e di Fabrizio Grasso;
Visti i curricula del dott. Andrea Filippo Bucarelli, del dott. Giuseppe Glorioso e dell'avv. Fabrizio Grasso;
Acquisite le dichiarazioni sostitutive sull'insussistenza di situazioni di incompatibilita' e inesistenza di conflitti d'interesse da parte dei professionisti selezionati;
Visti gli articoli 38, comma 3, e 105, comma 4, del decreto legislativo n. 270/1999, in materia di pubblicita' dei provvedimenti ministeriali di nomina dei commissari straordinari;

Decreta:

Articolo unico

Nella procedura di amministrazione straordinaria del Gruppo Blutec, a far data dal presente decreto, sono nominati, per la fase liquidatoria, commissari straordinari:
il dott. Giuseppe Glorioso, nato a Palermo in data 8 luglio 1966;
l'avv. Fabrizio Grasso, nato a Napoli in data 7 ottobre 1974;
il dott. Andrea Filippo Bucarelli, nato a Roma in data 1° novembre 1963.
Restano validi gli atti ed i provvedimenti medio tempore adottati e sono fatti salvi gli effetti prodottisi ed i rapporti giuridici sorti.
Il presente decreto e' comunicato a cura della Direzione generale proponente, ai sensi dell'art. 38, comma 3, del decreto legislativo n. 270/1999 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 15 ottobre 2025

Il Ministro: Urso