Gazzetta n. 234 del 8 ottobre 2025 (vai al sommario) |
AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI |
COMUNICATO |
Contratto di interpretazione autentica dell'articolo 17, comma 8, ultimo periodo, del CCNL Comparto funzioni centrali - Triennio 2022-2024. |
|
|
Il giorno 29 settembre 2025, alle ore 15,00, ha avuto luogo l'incontro tra l'A.Ra.N. e le organizzazioni e confederazioni sindacali firmatarie del CCNL Comparto funzioni centrali del 27 gennaio 2025. Al termine della riunione le parti sottoscrivono l'allegato contratto di interpretazione autentica dell'art. 17, comma 8, terzo periodo, del CCNL Comparto funzioni centrali 2022-2024 sottoscritto il 27 gennaio 2025, concernente la decorrenza della disciplina del diritto all'incarico di posizione organizzativa. Per l'A.Ra.N. il presidente cons. Antonio Naddeo (firmato)
============================================================= | Per le: organizzazioni | | | sindacali | Confederazioni | +=============================+=============================+ |CISL FP (firmato) |CISL (firmato) | +-----------------------------+-----------------------------+ |CONFSAL UNSA (firmato) |CONFSAL (firmato) | +-----------------------------+-----------------------------+ |FLP (firmato) |CGS (firmato) | +-----------------------------+-----------------------------+ |CONFINTESA FP (firmato) |CONFINTESA (firmato) | +-----------------------------+-----------------------------+ |
| Contratto di interpretazione autentica dell'art. 17, comma 8, terzo periodo, del CCNL Comparto funzioni centrali 2022-2024, sottoscritto il 27 gennaio 2025, concernente la decorrenza della disciplina del diritto all'incarico di posizione organizzativa Premesso: che a seguito di alcuni quesiti pervenuti all'A.Ra.N. da parte di altrettante amministrazioni del Comparto funzioni centrali, e' emerso che si e' rivelato controverso il significato dell'art. 17, comma 8, terzo capoverso del CCNL del 27 gennaio 2025; che, pertanto, si rende necessario, ai sensi dell'art. 49 del decreto legislativo n. 165 del 2001, pervenire all'interpretazione autentica della clausola in questione al fine di definire consensualmente il significato della clausola medesima nella parte in cui stabilisce che «la disciplina del presente articolo - e quindi anche quella della maturazione del diritto all'incarico - si applica a partire dagli incarichi conferiti successivamente all'entrata in vigore del presente contratto»; Considerato che, la volonta' delle parti, nel redigere la clausola in questione, era quella di introdurre il diritto al conferimento di un incarico di posizione organizzativa, per il dipendente che, a seguito di successive riassegnazioni, ricopra uno o piu' incarichi di posizione organizzativa o professionale per piu' di otto anni, anche non consecutivi, cominciando a far decorrere il conteggio degli otto anni dagli incarichi conferiti successivamente all'entrata in vigore del CCNL, ovvero successivamente al 27 gennaio 2025; Premesso tutto quanto sopra, si concorda:
Art. 1.
1. Il terzo periodo del comma 8, dell'art. 17, del CCNL 27 gennaio 2025 - che espressamente recita «La disciplina del presente articolo si applica a partire dagli incarichi conferiti successivamente all'entrata in vigore del presente contratto» - si deve intendere nel senso che il conteggio degli otto anni, anche non consecutivi, utili ai fini del perfezionamento del diritto al conferimento di un incarico di posizione organizzativa, inizia a decorrere dagli incarichi conferiti successivamente al 27 gennaio 2025. |
|
|
|