Gazzetta n. 233 del 7 ottobre 2025 (vai al sommario)
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
DECRETO 1 ottobre 2025
Emissione e corso legale delle tre monete in argento da 3 euro dedicate a «Le tre religioni monoteiste sotto il cielo di Roma», in finitura fior di conio, millesimo 2025.


IL DIRETTORE GENERALE DELL'ECONOMIA

Visto il regio decreto del 20 gennaio 1905, n. 27, che istituisce la Commissione permanente tecnico-artistica per l'esame dei conii delle monete e per lo studio delle questioni affini o attinenti alla monetazione;
Vista la legge 13 luglio 1966, n. 559, recante: «Nuovo ordinamento dell'Istituto Poligrafico dello Stato»;
Visto l'art. 1 della legge 18 marzo 1968, n. 309, che prevede la cessione di monete di speciale fabbricazione o scelta ad enti, associazioni e privati italiani o stranieri;
Vista la legge 20 aprile 1978, n. 154, concernente la costituzione della sezione Zecca nell'ambito dell'Istituto Poligrafico dello Stato;
Visto l'art. 3 della legge 14 gennaio 1994, n. 20;
Visto il decreto legislativo 21 aprile 1999, n. 116, recante: «Riordino dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ai fini della sua trasformazione in societa' per azioni, a norma degli articoli 11 e 14 della legge 15 marzo 1997, n. 59»;
Vista la deliberazione del C.I.P.E. in data 2 agosto 2002, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 244 del 17 ottobre 2002, con la quale l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, a decorrere dalla predetta data del 17 ottobre 2002, e' stato trasformato in societa' per azioni;
Visto l'art. 87, comma 5, della legge 27 dicembre 2002, n. 289, concernente la coniazione e l'emissione di monete per collezionisti in euro;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 giugno 2019, n. 103, recante «Regolamento di organizzazione del Ministero dell'economia e delle finanze» e successive modificazioni;
Visto il verbale n. 1/2025 della riunione del 25 giugno 2025, nel corso della quale la Commissione permanente tecnico-artistica, di cui al regio decreto del 20 gennaio 1905, n. 27 e successive modificazioni ed integrazioni, ha approvato, tra l'altro, i bozzetti di tre distinte monete in argento da 3 euro dedicate a «Le tre religioni monoteiste sotto il cielo di Roma», in finitura fior di conio, millesimo 2025;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 luglio 2023, n. 125 «Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 giugno 2019, n. 103, concernente l'organizzazione del Ministero dell'economia e delle finanze»;
Visto, in particolare, l'art. 1, comma 1, del suddetto decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 luglio 2023, n. 125, il quale ha istituito nel Ministero dell'economia e delle finanze il Dipartimento dell'economia, le cui competenze sono stabilite dall'art. 6-bis («Competenze del Dipartimento dell'economia»), introdotto nel citato decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 giugno 2019, n. 103;
Considerato che il suddetto art. 6-bis, comma 1, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 giugno 2019, n. 103 attribuisce al Dipartimento dell'economia la competenza in materia di interventi finanziari in economia, partecipazioni societarie dello Stato e valorizzazione del patrimonio pubblico e, a tal fine, provvede, tra l'altro, nell'area tematica della monetazione;
Ritenuta l'opportunita' di autorizzare l'emissione delle tre suddette monete in argento;

Decreta:

Art. 1

E' autorizzata l'emissione di tre monete in argento da 3 euro dedicate a «Le tre religioni monoteiste sotto il cielo di Roma», in finitura fior di conio, millesimo 2025, da cedere ad enti, associazioni e privati italiani o stranieri.
 
Art. 2

Le caratteristiche tecniche delle monete di cui all'art. 1 sono le seguenti:



=================================================================== | | Valore | | Titolo | | |Metallo|nominale|Diametro| in millesimi | Peso | +=======+========+========+======+============+======+============+ | | euro | mm |legale| tolleranza |legale| tolleranza | |Argento+--------+--------+------+------------+------+------------+ | | 3,00 | 32 | 925‰ | ± 3‰ | 18 g | ± 5‰ | +-------+--------+--------+------+------------+------+------------+


 
Art. 3

Le caratteristiche artistiche delle tre suddette monete in argento sono cosi' determinate:
Autore: Silvia Ciucci - Monica Ciucci.
Dritto Cristianesimo: Al centro e' rappresentata la Basilica di San Pietro e in alto la stilizzazione grafica della sua cupola. Sul lato sinistro la scritta «RI», identificativa della Repubblica italiana. Sul lato destro «2025», anno di emissione della moneta. Nel giro, in basso, la scritta «BASILICA DI SAN PIETRO A ROMA» e la firma dell'autore «M.CIUCCI».
Dritto Islam: Al centro e' rappresentata la Grande Moschea di Roma con il Minareto posto in primo piano. In alto e' raffigurata una stilizzazione grafica della cupola, mentre in basso una stilizzazione grafica della piazza con la fontana. Sulla sinistra e' presente «RI», identificativo della Repubblica italiana, mentre sulla destra sono presenti «2025», anno di emissione della moneta e la firma dell'autore «M.CIUCCI». Nel giro, in basso, la scritta «GRANDE MOSCHEA DI ROMA».
Dritto Ebraismo: Al centro e' rappresentato il Tempio Maggiore Ebraico di Roma e, nel campo, la stilizzazione grafica della sua cupola. In basso, a sinistra, e' presente «RI», identificativo della Repubblica italiana, mentre in basso a destra e' presente «2025», anno di emissione della moneta. Nel giro, in alto, e' posta la scritta «TEMPIO MAGGIORE EBRAICO DI ROMA», mentre in basso e' posta la firma dell'autore «S.CIUCCI».
Rovescio: Nel campo e' rappresentato un cielo stellato che simboleggia il sogno di Abramo, avere una discendenza numerosa come le stelle. Tre cerchi rappresentano le tre religioni che si uniscono in una connessione simbolica al centro, dove, attraverso la riproduzione del tracciato michelangiolesco caratteristico di piazza del Campidoglio, viene evocata Roma, citta' che ospita la Basilica di San Pietro, la Grande Moschea ed il Tempio Maggiore Ebraico. Al centro «3 EURO», valore nominale della moneta, e «R», identificativo della Zecca di Roma. In basso la firma dell'autore «S. CIUCCI».
Bordo: Con la scritta «IN ABRAMO TRE FEDI UNA VISIONE».
 
Art. 4

Le tre descritte monete in argento da 3 euro dedicate a «Le tre religioni monoteiste sotto il cielo di Roma», aventi le caratteristiche di cui al presente decreto, in finitura fior di conio, millesimo 2025, hanno corso legale dal 9 ottobre 2025.
Il contingente e le modalita' di cessione delle suddette monete saranno stabiliti con successivo provvedimento.
 
Art. 5

L'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.a. consegnera' al Ministero dell'economia e delle finanze due esemplari di ciascuna delle suddette monete da utilizzare per documentazione e partecipazione a mostre e convegni.
 
Art. 6

Sono approvate le tipologie delle suddette monete in argento, conformi alle descrizioni tecniche ed artistiche stabilite negli articoli precedenti ed alle sottostanti riproduzioni che fanno parte integrante del presente decreto.
Le impronte, eseguite in conformita' delle anzidette descrizioni, saranno riprodotte in piombo e depositate presso l'Archivio Centrale di Stato.
Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Parte di provvedimento in formato grafico

Roma, 1° ottobre 2025

Il direttore generale: Soro