Gazzetta n. 233 del 7 ottobre 2025 (vai al sommario)
MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
DECRETO 25 settembre 2025
Scioglimento della «Societa' cooperativa autotrasporti e servizi La Fenice a r.l.», in Celenza Valfortore, senza nomina del commissario liquidatore.


IL DIRETTORE GENERALE
servizi di vigilanza

Visto l'art. 45, comma 1, della Costituzione;
Visto l'art. 2545-septiesdecies del codice civile;
Visto l'art. 28, comma 1, lettera a) del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 e successive modificazioni ed integrazioni (Riforma dell'organizzazione del Governo, a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59) che radica nel «Ministero delle imprese e del made in Italy» la funzione di vigilanza ordinaria e straordinaria sulle cooperative;
Visto l'art. 2 del decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, recante «Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri», con il quale il Ministero dello sviluppo economico assume la denominazione di Ministero delle imprese e del made in Italy;
Visti i decreti del Presidente del Consiglio dei ministri del 30 ottobre 2023, n. 173 e n. 174, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 281 del 1° dicembre 2023, con i quali sono stati adottati, rispettivamente, il «Regolamento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro delle imprese e del made in Italy e dell'organismo indipendente di valutazione della performance» e il «Regolamento di organizzazione del Ministero delle imprese e del made in Italy»;
Visto il decreto ministeriale 10 gennaio 2024, registrato dalla Corte dei conti in data 20 febbraio 2024, al n. 267, con il quale sono stati individuati gli uffici dirigenziali di livello non generale del Ministero delle imprese e del made in Italy;
Visto il decreto ministeriale 11 gennaio 2024, registrato dalla Corte dei conti in data 28 febbraio 2024, al n. 303, recante la graduazione degli uffici dirigenziali di livello non generale di questo Ministero;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri datato 29 dicembre 2023, ammesso alla registrazione della Corte dei conti il 31 gennaio 2024 n. 203, con cui e' stato conferito l'incarico di funzione dirigenziale di livello generale di direttore generale della Direzione generale servizi di vigilanza del Ministero delle imprese e del made in Italy - Dipartimento per i servizi interni, finanziari, territoriali e di vigilanza al dott. Giulio Mario Donato a decorrere dal 1° gennaio 2024;
Visto il decreto direttoriale 27 marzo 2025, ammesso alla registrazione della Corte dei conti in data 9 maggio 2025, n. 713, concernente il conferimento al dott. Antonio Fabio Gioia dell'incarico di direzione della Divisione V «Scioglimenti, gestioni commissariali e altri provvedimenti a effetto sanzionatorio degli enti cooperativi» della Direzione generale servizi di vigilanza del Ministero delle imprese e del made in Italy;
Richiamato il decreto direttoriale del 2 maggio 2024, n. 7/GC/2024, con cui la societa' cooperativa «Societa' cooperativa autotrasporti e servizi La Fenice a r.l.» (codice fiscale n. 03822290718), con sede legale in Celenza Valfortore, contrada fornaci, snc - 71035 Foggia (FG), e' stata posta in gestione commissariale, per un periodo di tre mesi, ai sensi dell'art. 2545-sexiesdecies del codice civile, con nomina a commissario governativo del dott. Alfonso Russo;
Preso atto della relazione del commissario governativo, acquisita al prot. d'ufficio n. 0058019 in data 2 agosto 2024, in cui, nella dichiarata impossibilita' di reperire qualsiasi ulteriore documentazione utile, il medesimo ha constatato l'assenza di cespiti da liquidare e/o realizzare, di crediti da incassare, oltre all'insussistenza di valori liquidi in cassa e in banca, con conseguente superfluita' di una procedura liquidatoria con nomina del commissario liquidatore, «se non esclusivamente sottesa all'esperimento di azioni giudiziarie verso l'amministratore unico del sodalizio per mala gestio e/o imperizia, evidentemente tutte da dimostrare»;
Ritenuta ragionevole la suddetta proposta, stante l'accertata assenza di reali prospettive di regolarizzazione del sodalizio in questione, per cui si ritiene di dover disporre l'adozione del provvedimento di scioglimento per atto dell'Autorita' di cui all'art. 2545-septiesdecies del codice civile, senza far luogo alla nomina di un commissario liquidatore;

Decreta:

Art. 1

La societa' cooperativa «Societa' cooperativa autotrasporti e servizi La Fenice a r.l.», con sede legale in Celenza Valfortore, cda fornaci, snc - 71035 Foggia (FG), codice fiscale n. 03822290718, e' sciolta per atto d'Autorita', ai sensi dell'art. 2545-septiesdecies del codice civile, senza far luogo alla nomina di un commissario liquidatore.
Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Avverso il presente provvedimento e' possibile proporre ricorso amministrativo al Tribunale amministrativo regionale ovvero straordinario al Presidente della Repubblica nei termini e presupposti di legge.
Roma, 25 settembre 2025

Il direttore generale: Donato