Gazzetta n. 232 del 6 ottobre 2025 (vai al sommario) |
MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE |
DECRETO 7 agosto 2025 |
Modifiche ed integrazioni al decreto 4 agosto 2023, concernente misure volte alla concessione di contributi per le iniziative di rilievo locale, regionale o interregionale rivolte ad azioni di valorizzazione nel settore agricolo e agroalimentare. |
|
|
IL MINISTRO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE
Viste le disposizioni sull'amministrazione del patrimonio e sulla contabilita' generale dello Stato di cui al regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440 e relativo regolamento approvato con regio decreto 23 maggio 1924, n. 827; Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche, recante «Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi», ed in particolare l'art. 12, statuente che la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati sono subordinate alla predeterminazione da parte delle amministrazioni procedenti, nelle forme previste dai rispettivi ordinamenti, dei criteri e delle modalita' cui le amministrazioni stesse devono attenersi; Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, recante «Riforma dell'organizzazione del Governo a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997 n. 59»; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 recante il testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa; Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante «Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche» ed in particolare l'art. 4 riguardante la ripartizione tra funzione di indirizzo politico-amministrativo e funzione di gestione e concreto svolgimento delle attivita' amministrative; Vista la legge 31 dicembre 2009 n. 196, «Legge di contabilita' e finanza pubblica», e successive modificazioni; Visto il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, recante «Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni»; Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2019, n. 179, come modificato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 24 marzo 2020, n. 53, recante «Regolamento di riorganizzazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali» a norma dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 132, registrato dalla Corte dei conti il 17 febbraio 2020, e all'ufficio controllo atti MISE e MIPAAF al n. 89; Visto il decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, recante «Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri come convertito con legge n. 204 del 2022; Vista la direttiva generale del Ministro dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste sull'azione amministrativa e sulla gestione per l'anno 2025, adottata con decreto ministeriale n. 38839 del 29 gennaio 2025, registrata da parte della Corte dei conti in data 16 febbraio 2025 al n. 193; Visto il decreto del Ministro prot. n. 396101 del 26 luglio 2023 con il quale e' stata effettuata la ripartizione delle risorse allocate sul cap. 7810 «Somme da ripartire per assicurare la continuita' degli interventi pubblici nel settore agricolo forestale» tra le finalita' di cui alla legge 23 dicembre 1999 n. 499 per il triennio 2023-2025; Visto il decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste n. 410789 del 4 agosto 2023, recante «Misure volte alla concessione di contributi per le iniziative di rilievo locale, regionale o interregionale rivolte ad azioni di valorizzazione nel settore agricolo e agroalimentare», registrato dall'Ufficio centrale di bilancio c/o il Masaf, in data 7 agosto 2023 al n. 532, e dalla Corte dei conti, in data 30 agosto 2023 al n. 1240; Visto in particolare l'art. 4 del menzionato decreto del Ministro n. 410789 del 4 agosto 2023 che dispone che «Alla copertura degli oneri previsti dal presente decreto si fa fronte mediante l'utilizzo delle risorse finanziarie che saranno rese disponibili sul capitolo 7251 p.g. 7, pari ad euro 3.000.000,00 per l'esercizio finanziario 2023, euro 3.000.000,00 per l'esercizio finanziario 2024 ed euro 2.000.000,00 per l'esercizio finanziario 2025»; Vista la legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027», pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, Serie generale n. 305 del 31 dicembre 2024 - Supplemento Ordinario n. 43/L; Visto il D.M.E.F. 31 dicembre 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie generale n. 305 del 31 dicembre 2024, Supplemento Ordinario n. 44, concernente la ripartizione in capitoli delle Unita' di voto parlamentare relative al bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e per il triennio 2025-2027; Vista la nota prot. n. 99273 del 4 marzo 2025, con cui si e' provveduto alla richiesta di conservazione dei fondi di cui al capitolo 7251/7, esercizio di provenienza 2024;
Decreta:
Articolo unico Modifiche e integrazioni al decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste del 4 agosto 2023, n. 410789
1. All'art. 4, la frase «euro 2.000.000,00 per l'esercizio finanziario 2025» e' sostituita dalla seguente: «euro 4.000.000,00 per l'esercizio finanziario 2025». Il presente decreto e' trasmesso agli organi di controllo ed e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 7 agosto 2025
Il Ministro: Lollobrigida
Registrato alla Corte dei conti il 7 settembre 2025 Ufficio di controllo sugli atti del Ministero delle imprese e del made in Italy, del Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste e del Ministero del turismo, reg. n. 1124 |
|
|
|