Gazzetta n. 230 del 3 ottobre 2025 (vai al sommario) |
|
DECRETO-LEGGE 3 ottobre 2025, n. 145 |
Misure urgenti per assicurare la continuita' delle funzioni dell'Autorita' di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA). |
|
|
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Visti gli articoli 77 e 87, quinto comma, della Costituzione; Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante: «Disciplina dell'attivita' di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri», e in particolare l'articolo 15; Vista legge 14 novembre 1995, n. 481, recante: «Norme per la concorrenza e la regolazione dei servizi di pubblica utilita'. Istituzione delle Autorita' di regolazione dei servizi di pubblica utilita'», e in particolare l'articolo 2, commi 7 e 8; Vista la legge 23 agosto 2004, n. 239, recante: «Riordino del settore energetico, nonche' delega al Governo per il riassetto delle disposizioni vigenti in materia di energia», e in particolare l'articolo 1, comma 15; Vista la legge 27 dicembre 2017, n. 205 recante «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020», e in particolare l'articolo 1, comma 528; Ritenuta la straordinaria necessita' ed urgenza di adottare misure dirette a scongiurare l'interruzione delle funzioni dell'Autorita' di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA) nelle more del procedimento di nomina dei suoi componenti; Vista la deliberazione del Consiglio dei ministri, adottata nella riunione del 2 ottobre 2025; Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei ministri e del Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica, di concerto con il Ministro delle imprese e del made in Italy;
Emana il seguente decreto-legge:
Art. 1 Misure urgenti per assicurare la continuita' delle funzioni dell'Autorita' di regolazione per energia, reti e ambiente
1. I componenti l'Autorita' di regolazione per energia, reti e ambiente nominati con decreto del Presidente della Repubblica 9 agosto 2018 continuano a esercitare le proprie funzioni, limitatamente agli atti di ordinaria amministrazione e a quelli indifferibili e urgenti, fino alla nomina dei nuovi componenti l'Autorita' medesima, e comunque non oltre il 31 dicembre 2025. |
| Art. 2
Entrata in vigore
1. Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sara' presentato alle Camere per la conversione in legge. Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserito nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare. Dato a Roma, addi' 3 ottobre 2025
MATTARELLA
Meloni, Presidente del Consiglio dei ministri
Pichetto Fratin, Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica
Urso, Ministro delle imprese e del made in Italy Visto, il Guardasigilli: Nordio |
|
|
|