Gazzetta n. 219 del 20 settembre 2025 (vai al sommario)
MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE
DECRETO 12 agosto 2025
Integrazione dell'allegato 1 al decreto 26 giugno 2025, recante approvazione di un ultimo elenco di valori indice per la determinazione delle perdite economiche e delle compensazioni erogabili dal Fondo mutualistico nazionale per la copertura dei danni catastrofali meteoclimatici alle produzioni agricole per l'anno 2025.


IL DIRETTORE GENERALE
dello sviluppo rurale

Visto il regolamento (UE) n. 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021, recante norme sul sostegno ai piani strategici che gli Stati membri devono redigere nell'ambito della politica agricola comune (piani strategici della PAC) e finanziati dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga i regolamenti (UE) n. 1305/2013 e (UE) n. 1307/2013;
Visto il regolamento (UE) n. 2021/2116 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga il regolamento (UE) n. 1306/2013;
Visto il Piano strategico nazionale della PAC (PSP) 2023-2027 approvato dalla Commissione europea con decisione C(2022) 8645 del 2 dicembre 2022, cosi' come modificato da ultimo con decisione C(2025) 3805 del 18 giugno 2025, che ricomprende gli interventi di cui all'art. 76 del regolamento (UE) 2115/2021 inerenti alla Gestione del rischio;
Vista la legge 30 dicembre 2021, n. 234 recante «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024» e, in particolare, l'art. 1 commi dal 515 al 518, con cui viene istituito il Fondo mutualistico nazionale per la copertura dei danni catastrofali meteoclimatici alle produzioni agricole causati da alluvione, gelo o brina e siccita' (Fondo AgriCAT), finalizzato agli interventi di cui agli articoli 69, lettera f) e 76 del regolamento (UE) 2115/2021;
Visto il decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste 19 febbraio 2025, n. 78382 con il quale e' stato approvato il Piano di gestione dei rischi in agricoltura (PGRA) 2025, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n. 70 del 25 marzo 2025;
Visto in particolare, il Capo V del PGRA 2025 che stabilisce i criteri e le modalita' di intervento del Fondo AgriCAT ai sensi dell'art. 1, comma 515 della legge 30 dicembre 2021, n. 234 e l'allegato 10 inerente alla metodologia di calcolo dei valori indice per la determinazione delle perdite economiche e delle compensazioni erogabili dal Fondo stesso;
Tenuto conto che, ai sensi dell'art. 3, comma 1, lettera g) del PGRA 2025, i valori indice costituiscono la base di calcolo del valore assicurato anche per le «polizze semplificate» per le colture indicate nell'allegato 1 al medesimo Piano;
Visto il decreto direttoriale 31 marzo 2025, n. 147136 recante, tra l'altro, la modifica degli allegati 1, 3 e 4 al PGRA 2025, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n. 117 del 22 maggio 2025;
Visto il decreto direttoriale 30 aprile 2025, n. 190488 recante tra l'altro, la modifica dell'allegato 1 al Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2025, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n. 118 del 23 maggio 2025;
Vista la legge 16 aprile 1987, n. 183, relativa al «Coordinamento delle Politiche riguardanti l'appartenenza dell'Italia alla Comunita' europea ed adeguamento dell'ordinamento interno agli atti normativi comunitari»;
Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 recante «Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e del diritto di accesso ai documenti amministrativi»;
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 «Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche»;
Visto il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante «Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttivita' del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni»;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 16 ottobre 2023, n. 178 pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana il 6 dicembre 2023, n. 285 e recante il regolamento di riorganizzazione del Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste;
Visto il decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste 31 gennaio 2024, n. 47783 con il quale sono stati individuati gli uffici dirigenziali non generali e le relative competenze, registrato alla Corte dei conti in data 23 febbraio 2024 al n. 288;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 febbraio 2024, registrato alla Corte dei conti il 6 marzo 2024 al n. 320, recante il conferimento dell'incarico di direttore generale della Direzione generale dello sviluppo rurale alla dott.ssa Simona Angelini;
Vista la direttiva del Ministro dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste del 29 gennaio 2025, n. 38839 recante gli indirizzi generali sull'attivita' amministrativa e sulla gestione per l'anno 2025, registrata alla Corte dei conti il 16 febbraio 2025 al n. 193;
Vista la direttiva del Capo Dipartimento della politica agricola comune e dello sviluppo rurale 4 marzo 2025, n. 100435 con la quale, per l'attuazione degli obiettivi strategici definiti dal Ministro nella direttiva generale, rientranti nella competenza del Dipartimento, sono stati attribuiti ai titolari delle direzioni generali gli obiettivi operativi e quantificate le relative risorse finanziarie, registrata all'Ufficio centrale di bilancio in data 11 marzo 2025 al n. 219;
Vista la direttiva del direttore generale dello sviluppo rurale 11 marzo 2025, n. 110850 con la quale sono stati attribuiti gli obiettivi ai dirigenti e le risorse finanziarie e umane per la loro realizzazione per l'anno 2025, registrata all'Ufficio centrale di bilancio in data 12 marzo 2025 al n. 221;
Considerato l'art. 21, comma 3 del PGRA 2025 ai sensi del quale i valori indice per prodotto vengono approvati con successivo provvedimento del direttore della Direzione generale dello sviluppo rurale;
Visto il decreto direttoriale 11 marzo 2025, n. 112501 recante approvazione di un primo elenco di valori indice per la determinazione delle perdite economiche e delle compensazioni erogabili dal Fondo AgriCAT per l'anno 2025, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n. 88 del 15 aprile 2025;
Visto il decreto direttoriale 11 aprile 2025, n. 168282 recante approvazione dei valori indice dell'uva da vino per la determinazione delle perdite economiche e delle compensazioni erogabili dal Fondo AgriCAT per l'anno 2025 e integrazione dell'allegato 1 del decreto 11 marzo 2025, n. 112501, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n. 121 del 27 maggio 2025;
Visto il decreto direttoriale 12 maggio 2025, n. 206562 recante approvazione di un terzo elenco di valori indice per la determinazione delle perdite economiche e delle compensazioni erogabili dal Fondo AgriCAT per l'anno 2025, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n. 134 del 12 giugno 2025;
Vista la comunicazione del 29 maggio 2025, assunta al protocollo n. 240667 di pari data, con la quale ISMEA ha trasmesso un ultimo elenco di valori indice per prodotto, relativi all'annualita' 2025, calcolati in conformita' alla procedura di cui all'allegato 10 del PGRA 2025;
Visto il decreto direttoriale 26 giugno 2025, n. 290599 recante, tra l'altro, l'approvazione di un ultimo elenco di valori indice per la determinazione delle perdite economiche e delle compensazioni erogabili dal Fondo AgriCAT per l'anno 2025, registrato alla Corte dei conti il 28 luglio 2025 al n. 966;
Vista la comunicazione del 5 agosto 2025, assunta al protocollo n. 364978 di pari data, con la quale ISMEA, ad integrazione di quanto inviato con comunicazione del 29 maggio 2025, ha trasmesso un ulteriore elenco di valori indice per prodotto relativi all'annualita' 2025, calcolati in conformita' alla procedura di cui all'allegato 10 del PGRA 2025, confermando l'applicazione, in caso di prodotti coltivati in situazioni agronomiche difformi dall'ordinarieta', dei medesimi coefficienti di abbattimento previsti per la campagna 2024;
Ritenuto, pertanto, necessario integrare l'allegato 1 di cui al decreto 26 giugno 2025, n. 290599 con l'ulteriore elenco di valori indice trasmesso da ISMEA;

Decreta:

Art. 1

Integrazione dell'allegato 1 al decreto 26 giugno 2025, n. 290599

L'allegato 1 al decreto 26 giugno 2025, n. 290599 e' integrato con i Valori indice riportati nell'allegato al presente decreto.
Il presente decreto sara' trasmesso agli organi di controllo per la registrazione e pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 12 agosto 2025

Il direttore generale: Angelini

Registrato alla Corte dei conti il 7 settembre 2025 Ufficio di controllo sugli atti del Ministero delle imprese del made in Italy, del Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste e del Ministero del turismo, n. 1130

_______
Avvertenza:
Il testo completo del provvedimento pubblicato sul sito web del Ministero, e' disponibile alla pagina https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23 521