Gazzetta n. 219 del 20 settembre 2025 (vai al sommario) |
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI FROSINONE-LATINA |
COMUNICATO |
Provvedimenti concernenti i marchi di identificazione dei metalli preziosi. |
|
|
Ai sensi dell'art. 29 del regolamento sulla disciplina dei titoli e dei marchi d'identificazione dei metalli preziosi, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 150, si rende noto che: la ditta Bracciale Carolina, con sede in Pontecorvo (FR), contrada Fontana Merola snc, gia' assegnataria del marchio d'identificazione 103 FR, ha cessato, in data 31 dicembre 2024, l'attivita' di produzione di oggetti in metallo prezioso ed e' stata cancellata dal Registro degli assegnatari dei marchi di identificazione dei metalli preziosi di cui all'art. 14 del decreto legislativo 22 maggio 1999, n. 251, con determinazione dirigenziale n. 349 del 10 giugno 2025; la ditta Zolofra Marco, con sede in Fondi (LT), via Ippolito De Medici, gia' assegnataria del marchio d'identificazione 99 LT, ha cessato, in data 31 dicembre 2024, l'attivita' di produzione di oggetti in metallo prezioso ed e' stata cancellata dal Registro degli assegnatari dei marchi di identificazione dei metalli preziosi di cui all'art. 14 del decreto legislativo 22 maggio 1999, n. 251, con determinazione dirigenziale n. 348 del 10 giugno 2025; la societa' Gold Trading S.r.l., con sede in Alatri (FR), SS Montelena Km 4,2 gia' assegnataria del marchio d'identificazione 102 FR, ha cessato, in data 31 dicembre 2024, l'attivita' di produzione di oggetti in metallo prezioso ed e' stata cancellata dal Registro degli assegnatari dei marchi di identificazione dei metalli preziosi di cui all'art. 14 del decreto legislativo 22 maggio 1999, n. 251, con determinazione dirigenziale n. 347 del 10 giugno 2025; la ditta Dian Valentino, con sede in Latina, via Giustiniano n. 54, gia' assegnataria del marchio d'identificazione 51 LT, ha cessato, in data 6 agosto 2025, l'attivita' di produzione di oggetti in metallo prezioso ed e' stata cancellata dal Registro degli assegnatari dei marchi di identificazione dei metalli preziosi di cui all'art. 14 del decreto legislativo 22 maggio 1999, n. 251, con determinazione dirigenziale n. 501 del 10 settembre 2025. |
|
|
|