Gazzetta n. 216 del 17 settembre 2025 (vai al sommario) |
|
DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 28 agosto 2025 |
Piano di attivita' di caratterizzazione, raccolta e conferimento dei rifiuti presenti nei territori della c.d. Terra dei fuochi (Province di Napoli e Caserta) funzionali ai Comuni di Napoli e di Caivano, di aggiornamento del Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale, funzionali ai comuni o alle aree metropolitane ad alta vulnerabilita' sociale di Rozzano (MI), Roma Quartiere Alessandrino-Quarticciolo, Napoli Quartiere Scampia-Secondigliano, Orta Nova (FG), Rosarno-San Ferdinando (RC), Catania Quartiere San Cristoforo, Palermo-Borgo Nuovo, ai sensi dell'articolo 1, comma 1, del decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2025, n. 20. |
|
|
IL CONSIGLIO DEI MINISTRI nella riunione del 28 agosto 2025
Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni, recante «Disciplina dell'attivita' di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri»; Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303, recante «Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59»; Visto il decreto-legge 15 settembre 2023, n. 123, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 novembre 2023, n. 159, recante «Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla poverta' educativa e alla criminalita' minorile, nonche' per la sicurezza dei minori in ambito digitale»; Visto il decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208, convertito con modificazioni dalla legge 28 febbraio 2025, n. 20, recante «Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonche' per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza» e, in particolare, l'art. 1, comma 1, che demanda al Commissario straordinario nominato ai sensi dell'art. 1, comma 1, del decreto-legge 15 settembre 2023, n. 123, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 novembre 2023, n. 159 il compito di predisporre ed attuare un piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale, funzionali ai comuni o alle aree metropolitane ad alta vulnerabilita' sociale di Rozzano (MI), Roma Quartiere Alessandrino-Quarticciolo, Napoli Quartiere Scampia-Secondigliano, Orta Nova (FG), Rosarno-San Ferdinando (RC), Catania Quartiere San Cristoforo, Palermo- Borgo Nuovo; Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 18 settembre 2023, con il quale il dott. Fabio Ciciliano e' stato nominato Commissario straordinario per fronteggiare le situazioni di degrado, vulnerabilita' sociale e disagio giovanile presenti nel territorio del Comune di Caivano; Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 4 ottobre 2023, con il quale e' stata costituita, ai sensi dell'art. 1, comma 3, del citato decreto-legge n. 123 del 2023, la Struttura di supporto al Commissario straordinario per fronteggiare le situazioni di degrado, vulnerabilita' sociale e disagio giovanile presenti nel territorio del Comune di Caivano; Vista la delibera del Consiglio dei ministri del 28 dicembre 2023 recante «Approvazione del Piano straordinario di interventi infrastrutturali o di riqualificazione funzionale al territorio del Comune di Caivano, ai sensi dell'art. 1, comma 1, del decreto-legge 15 settembre 2023, n. 123, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 novembre 2023, n. 159»; Vista la delibera del Consiglio dei ministri del 28 marzo 2025, recante «Approvazione del Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale, funzionali ai comuni o alle aree metropolitane ad alta vulnerabilita' sociale di Rozzano (MI), Roma Quartiere Alessandrino-Quarticciolo, Napoli Quartiere Scampia-Secondigliano, Orta Nova (FG), Rosarno-San Ferdinando (RC), Catania Quartiere San Cristoforo, Palermo-Borgo Nuovo, ai sensi dell'art. 1, comma 1, del decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2025, n. 20»; Ritenuta la necessita' di attuare interventi urgenti finalizzati alla rigenerazione delle aree urbane degradate attraverso la promozione di progetti di miglioramento del decoro urbano, di manutenzione, bonifica, riuso, ripristino, completamento, adeguamento, ricostruzione e risanamento di spazi pubblici, anche attraverso azioni di riqualificazione sociale che prevedano la realizzazione di azioni volte sia all'accrescimento della sicurezza territoriale e della capacita di resilienza urbana sia al potenziamento delle prestazioni urbane anche con riferimento alla salvaguardia dell'ambiente e al miglioramento del tessuto sociale; Ritenuta la necessita' di procedere all'aggiornamento del piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale, funzionali ai comuni o alle aree metropolitane ad alta vulnerabilita' sociale di cui all'art. 1, comma 1, del decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2025, n. 20, che gia' prevede, per i Quartieri Scampia e Secondigliano di Napoli specifiche attivita' di bonifica e risanamento ambientale e, per le aree di Caivano, azioni mirate alla promozione di progetti di salvaguardia dell'ambiente approvate dal Piano straordinario di interventi infrastrutturali o di riqualificazione funzionale al territorio del Comune di Caivano, ai sensi dell'art. 1, comma 1, del decreto-legge 15 settembre 2023, n. 123, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 novembre 2023, n. 159; Vista la nota del Commissario straordinario per gli interventi infrastrutturali e di riqualificazione sociale funzionali ai territori ad alta vulnerabilita', prot. n. 0000908 del 26 agosto 2025, con la quale e' stato trasmesso, ai fini dell'approvazione, l'aggiornamento del Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale, funzionali ai comuni o alle aree metropolitane ad alta vulnerabilita' sociale di Napoli e Caivano concernente la promozione di azioni di contrasto allo sversamento illecito di rifiuti e di informazione e sensibilizzazione alla popolazione, nonche' di progetti di salvaguardia dell'ambiente concernenti la realizzazione di interventi urgenti di risanamento diretti alla realizzazione delle attivita' di caratterizzazione, raccolta e conferimento dei rifiuti per l'area nord della Provincia di Napoli e del contiguo territorio della Provincia di Caserta, avente come epicentro la zona di Caivano, predisposto dal Commissario straordinario; Acquisite le formali intese dei comuni e delle aree metropolitane ad alta vulnerabilita' sociale di Napoli e Caivano e del Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud della Presidenza del Consiglio dei ministri;
Delibera:
E' approvato l'aggiornamento del «Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale, funzionali ai comuni o alle aree metropolitane ad alta vulnerabilita' sociale di Rozzano (MI), Roma Quartiere Alessandrino-Quarticciolo, Napoli Quartiere Scampia-Secondigliano, Orta Nova (FG), Rosarno-San Ferdinando (RC), Catania Quartiere San Cristoforo, Palermo-Borgo Nuovo, ai sensi dell'art. 1, comma 1, del decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2025, n. 20», approvato con delibera del Consiglio dei ministri del 28 marzo 2025. Il predetto aggiornamento costituisce parte integrante della presente delibera e concerne il «Piano di attivita' di caratterizzazione, raccolta e conferimento dei rifiuti presenti nei territori della c.d. Terra dei fuochi (province di Napoli e Caserta) funzionali ai comuni di Napoli e di Caivano». La presente delibera e' trasmessa ai competenti organi per il controllo e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Il Presidente del Consiglio dei ministri Meloni
Registrato alla Corte dei conti il 16 settembre 2025 Ufficio di controllo sugli atti della Presidenza del Consiglio dei ministri, del Ministero della giustizia e del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, n. 2467
__________ Avvertenza: Il Piano di attivita' di caratterizzazione, raccolta e conferimento dei rifiuti presenti nei territori della c.d. Terra dei fuochi (Province di Napoli e Caserta) funzionali ai Comuni di Napoli e di Caivano, di aggiornamento del Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale, funzionali ai comuni o alle aree metropolitane ad alta vulnerabilita' sociale di Rozzano (MI), Roma Quartiere Alessandrino-Quarticciolo, Napoli Quartiere Scampia-Secondigliano, Orta Nova (FG), Rosarno-San Ferdinando (RC), Catania Quartiere San Cristoforo, Palermo-Borgo Nuovo, ai sensi dell'articolo 1, comma 1, del decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2025, n. 20, parte integrante della delibera del Consiglio dei ministri del 28 agosto 2025, e' pubblicato sul sito internet della Presidenza del Consiglio dei ministri al seguente link: https://commissari.gov.it/caivano/normativa/provvedimenti/piano-strao rdinario-periferie/ |
|
|
|