Gazzetta n. 212 del 12 settembre 2025 (vai al sommario)
MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
DECRETO 2 settembre 2025
Annullamento del decreto 24 giugno 2025, di scioglimento della «Squinzanese - societa' cooperativa agricola», in Squinzano e nomina del commissario liquidatore.



IL DIRETTORE GENERALE
servizi di vigilanza

Visto l'art. 45, comma 1, della Costituzione;
Visto l'art. 2545-septiesdecies del codice civile;
Visto l'art. 1 della legge n. 400/1975;
Visto il decreto legislativo del 12 gennaio 2019, n. 14, e successive integrazioni e modifiche;
Visto l'art. 28, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 e successive modificazioni ed integrazioni (Riforma dell'organizzazione del Governo, a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59) che radica nel «Ministero delle imprese e del made in Italy» la funzione di vigilanza ordinaria e straordinaria sulle cooperative;
Visto l'art. 21-nonies della legge 7 agosto 1990, n. 241;
Visti i decreti del Presidente del Consiglio dei ministri del 30 ottobre 2023, n. 173 e n. 174, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 281 del 1° dicembre 2023, con i quali sono stati adottati, rispettivamente, il «Regolamento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro delle imprese e del made in Italy e dell'organismo indipendente di valutazione della performance» e il «Regolamento di organizzazione del Ministero delle imprese e del made in Italy»;
Visto il decreto ministeriale 10 gennaio 2024, registrato dalla Corte dei conti in data 20 febbraio 2024, al n. 267, con il quale sono stati individuati gli uffici dirigenziali di livello non generale del Ministero delle imprese e del made in Italy;
Visto il decreto ministeriale 11 gennaio 2024, registrato dalla Corte dei conti in data 28 febbraio 2024, al n. 303, recante la graduazione degli uffici dirigenziali di livello non generale di questo Ministero;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri datato 29 dicembre 2023, ammesso alla registrazione della Corte dei conti il 31 gennaio 2024, n. 203, con cui e' stato conferito l'incarico di funzione dirigenziale di livello generale di direttore generale della Direzione generale servizi di vigilanza del Ministero delle imprese e del made in Italy - Dipartimento per i servizi interni, finanziari, territoriali e di vigilanza al dott. Giulio Mario Donato a decorrere dal 1° gennaio 2024;
Visto il decreto direttoriale 27 marzo 2025, ammesso alla registrazione della Corte dei conti in data 9 maggio 2025, n. 713, concernente il conferimento al dott. Antonio Fabio Gioia dell'incarico di direzione della Divisione V «Scioglimenti, gestioni commissariali e altri provvedimenti a effetto sanzionatorio degli enti cooperativi» della Direzione generale servizi di vigilanza del Ministero delle imprese e del made in Italy;
Viste le risultanze dell'attivita' di vigilanza effettuata da «Confcooperative» - associazione di rappresentanza preposta all'attivita' di vigilanza a cui, in base a quanto noto in atti, la cooperativa risultava essere aderente;
Considerato che, dall'azione ispettiva azionata da detta associazione, e' emerso l'inequivoco sussistere dei presupposti fondanti la cancellazione dall'albo nazionale, in applicazione dell'art. 12, comma 3, decreto legislativo 2 agosto 2002, n. 220, come modificato dalla legge 27 dicembre 2017, n. 205, in quanto la cooperativa risultava essersi sottratta alla prescritta attivita' di vigilanza dell'associazione preposta;
Tenuto conto che e' stato assolto l'obbligo di cui all'art. 7 della legge 7 agosto 1990, n. 241 dando comunicazione all'interessata dell'avvio del procedimento con nota prot. n. 0031475 del 21 febbraio 2025 e che, nei termini prescritti, non sono pervenute da parte della societa' le osservazioni e/o controdeduzioni al riguardo espressamente richieste;
Preso atto del parere espresso dal Comitato centrale per le cooperative, in data 4 giugno 2025, favorevole all'adozione del provvedimento di scioglimento per atto dell'autorita', ai sensi e per gli effetti dell'art. 2545-septiesdecies del codice civile, con contestuale nomina di commissario liquidatore;
Visto il decreto direttoriale del 24 giugno 2025, n. 67/SAA/2025 con il quale la societa' cooperativa «Squinzanese - societa' cooperativa agricola», con sede in via Benedetto Croce n. 61 - 73018 Squinzano (LE) - c.f. 00189640758, e' stata sciolta per atto d'autorita' ai sensi dell'art. 2545-septiesdecies del codice civile e la dott.ssa Franca Todaro, nata a Taranto (TA) il 17 maggio 1967 (c.f. TDRFNC67E57L049M) e domiciliata in via Chiesa n. 3 - 73044 Galatone (LE), ne e' stata nominata la relativa commissaria liquidatrice ai sensi dell'art. 12, comma 3, del decreto legislativo n. 220/2002;
Preso atto che, solo all'esito dell'emanazione del citato decreto direttoriale 24 giugno 2025, n. 67/SAA/2025 - la societa' ha comunicato con nota acquisita agli atti della Direzione generale con prot. n. 149653 del 21 luglio 2025, di aver «deliberato il passaggio da Confcooperative a Unicoop, la quale associazione ha effettuato le revisioni nei bienni successivi, concluse con esito positivo» e trasmesso, in allegato, i relativi verbali per i bienni 2021/2022 e 2023/2024 consentendo, pertanto, a questa autorita' di venire a conoscenza, solo tardivamente, delle circostanze predette a causa dell'inosservato onere di puntuale e tempestivo aggiornamento delle corrette informazioni necessarie a consentire la prescritta regolare attivita' di vigilanza (non avendo, difatti, la cooperativa stessa fatto pervenire, nelle more dell'emanazione del provvedimento e cosi' come richiesto, le osservazioni e/o controdeduzioni ne' gli aggiornamenti necessari al riguardo);
Accertato che l'attivita' di revisione e' stata, pertanto, avviata e conclusa favorevolmente da Unicoop, alla quale associazione la cooperativa aderisce, come da verbali acquisiti in atti;
Visto il ricorso al Tribunale amministrativo regionale della Puglia - Sezione di Lecce, affare legale n. 002009/2025 esperito dalla societa' in data 13 agosto 2025 e notificato a questa amministrazione dall'Avvocatura dello Stato in data 14 agosto 2025, per l'annullamento, previa sospensiva, del citato decreto del MIMIT n. 67/SAA/2025 del 24 giugno 2025;
Ritenuto di accogliere le doglianze della cooperativa «Squinzanese - societa' cooperativa agricola», con sede in via Benedetto Croce n. 61 - 73018 - Squinzano (LE) - c.f. 00189640758 e di procedere, per le motivazioni esposte e per ragioni di autotutela amministrativa, all'annullamento d'ufficio del citato decreto direttoriale del 24 giugno 2025, n. 67/SAA/2025 di scioglimento della cooperativa, ai sensi e per gli effetti dell'art. 21-nonies della legge 7 agosto 1990, n. 241, essendo venuti meno (rectius: non essendosi verificati ab origine) i prescritti presupposti necessari all'emanazione del provvedimento impugnato;

Decreta:

Art. 1

Il decreto direttoriale del 24 giugno 2025, n. 67/SAA/2025 e' annullato, previa sospensione dell'efficacia dei relativi effetti, dai sensi e per gli effetti dell'art. 21-nonies della legge 7 agosto 1990, n. 241.
Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, nonche' notificato all'interessato e alle altre amministrazioni competenti, e ne sara' altresi' data comunicazione tempestiva al Comitato centrale delle cooperative.
Avverso il presente provvedimento e' possibile proporre ricorso amministrativo al Tribunale amministrativo regionale ovvero straordinario al Presidente della Repubblica nei termini e presupposti di legge.
Roma, 2 settembre 2025

Il direttore generale: Donato