Gazzetta n. 208 del 8 settembre 2025 (vai al sommario) |
MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE |
DECRETO 6 agosto 2025 |
Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Piemonte il 16 e il 17 aprile 2025. |
|
|
IL MINISTRO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE
Visto il decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, concernente, tra l'altro, gli interventi del Fondo di solidarieta' nazionale a sostegno delle imprese agricole danneggiate da calamita' naturali e da eventi climatici avversi; Visti gli articoli 5, 6, 7 e 8 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, che disciplinano gli interventi di soccorso, compensativi dei danni, nelle aree e per i rischi non assicurabili con polizze agevolate, assistite dal contributo dello Stato; Visto, in particolare, l'art. 6 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, che individua le procedure e le modalita' per l'attivazione degli interventi di soccorso su richiesta della regione o provincia autonoma interessata, demandando a questo Ministero la dichiarazione del carattere di eccezionalita' degli eventi avversi, l'individuazione dei territori danneggiati e le provvidenze concedibili, nonche' la ripartizione periodica delle risorse finanziarie del Fondo di solidarieta' nazionale per consentire alle regioni l'erogazione degli aiuti; Vista la comunicazione della Commissione (2022/C 485/01) relativa agli orientamenti per gli aiuti di Stato nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali; Visto il regolamento (UE) 2022/2472 della Commissione del 14 dicembre 2022, che dichiara compatibili con il mercato interno, in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, alcune categorie di aiuti nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali; Esaminato, in particolare, l'art. 25 del suddetto regolamento 2022/2472, riguardante gli «Aiuti destinati a ovviare ai danni causati da eventi climatici avversi assimilabili a calamita' naturali»; Visto il decreto ministeriale 22 maggio 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 203 del 31 agosto 2023, recante le disposizioni per il pagamento degli aiuti sui premi assicurativi e degli aiuti compensativi destinati a indennizzare i danni causati da eventi climatici avversi assimilabili a calamita' naturali di cui al decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, ai sensi del regolamento (UE) 2022/2472; Vista la ricezione del numero di aiuto comunicato in esenzione alla Commissione europea ai sensi del regolamento (UE) 2022/2472, rubricata al n. SA.109287(2023/XA); Esaminata la proposta della Regione Piemonte di declaratoria degli eventi avversi di seguito indicati, approvata con deliberazione n. 6-1327 del 7 luglio 2025, per l'applicazione nei territori danneggiati delle provvidenze del Fondo di solidarieta' nazionale: piogge alluvionali del 16 e 17 aprile 2025 nella Citta' metropolitana di Torino e nelle Province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli; Dato atto alla Regione Piemonte di aver effettuato i necessari accertamenti dai quali risulta che gli eventi di cui alla presente richiesta di declaratoria hanno assunto il carattere di eccezionalita' di cui all'art. 1, comma 2, del decreto legislativo n. 102/2004; Ritenuto di accogliere la proposta della Regione Piemonte di attivazione degli interventi compensativi del Fondo di solidarieta' nazionale nelle aree colpite per i danni alle strutture aziendali e alle infrastrutture connesse all'attivita' agricola;
Decreta:
Art. 1
Declaratoria del carattere di eccezionalita' degli eventi atmosferici
E' dichiarata l'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi indicati a fianco della sottoindicata citta' metropolitana e delle sottoindicate province per i danni causati alle strutture aziendali e alle infrastrutture connesse all'attivita' agricola nei sottoelencati territori agricoli, in cui possono trovare applicazione le specifiche misure di intervento previste dal decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102: Citta' metropolitana di Torino: piogge alluvionali del 16 e 17 aprile 2025; provvidenze di cui all'art. 5, comma 3 nel territorio dei Comuni di: Aglie', Albiano d'Ivrea, Almese, Avigliana, Barbania, Bollengo, Borgomasino, Bosconero, Brandizzo, Bricherasio, Brusasco, Buriasco, Burolo, Buttigliera Alta, Caravino, Carema, Carignano, Casalborgone, Caselette, Castagneto Po, Castelnuovo Nigra, Castiglione, Cavagnolo, Cercenasco, Chiaverano, Chivasso, Cuceglio, Cuorgne', Favria, Fiorano Canavese, Foglizzo, Front, Frossasco, Garzigliana, Giaglione, Issiglio, Ivrea, La Cassa, Lauriano, Leini', Lombardore, Lusiglie', Mazze', Montalto Dora, Montanaro, Osasco, Pavone Canavese, Perosa Canavese, Piverone, Pramollo, Quincinetto, Ribordone, Riva presso Chieri, Rivarolo Canavese, Rivarossa, Rivoli, Roletto, Romano Canavese, Rondissone, Rora', Rosta, San Benigno Canavese, San Didero, San Germano Chisone, San Giorgio Canavese, San Giusto Canavese, San Raffaele Cimena, San Sebastiano Da Po, Sant'Ambrogio di Torino, Settimo Torinese, Settimo Vittone, Strambino, Tavagnasco, Trana, Valprato Soana, Verolengo, Verrua Savoia, Vestigne', Vigone, Villafranca Piemonte, Villareggia, Vische, Viu', Volpiano; piogge alluvionali del 16 e 17 aprile 2025; provvidenze di cui all'art. 5, comma 6 nel territorio dei Comuni di: Bairo, Balangero, Barbania, Borgaro Torinese, Borgiallo, Brusasco, Caluso, Cantoira, Caravino, Carema, Carignano, Caselle Torinese, Casellette, Castagneto Po, Castellamonte, Cavagnolo, Chivasso, Cirie', Coassolo, Collegno, Condove, Cuorgne', Druento, Feletto, Foglizzo, Ivrea, Lanzo, Lauriano, Lemie, Locana, Lusernetta, Mazze', Mezzenile, Mompantero, Monastero di Lanzo, Montalenghe, Montanaro, Monteu Da Po, Oglianico, Orio Canavese, Pianezza, Pomaretto, Rivarolo, Rivarossa, Rosta, Salassa, San Benigno Canavese, San Giorgio Canavese, San Giusto Canavese, San Sebastiano Po, Settimo Vittone, Trana, Traversella, Valchiusa, Valprato Soana, Vauda Canavese, Vestigne', Villanova Canavese, Villareggia, Villarfocchiardo, Virle Piemonte, Vistrorio, Volvera; Provincia di Alessandria: piogge alluvionali del 16 e 17 aprile 2025; provvidenze di cui all'art. 5, comma 3 nel territorio dei Comuni di: Alessandria, Bassignana, Bistagno, Bozzole, Camino, Casale Monferrato, Castellazzo Bormida, Castelnuovo Bormida, Cereseto, Coniolo, Felizzano, Frascaro, Frassinello Monferrato, Frassineto Po, Gabiano, Gamalero, Isola Sant'Antonio, Lu e Cuccaro, Masio, Merana, Mombello Monferrato, Montechiaro d'Acqui, Morano sul Po, Murisengo, Odalengo Grande, Ozzano, Rivalta Bormida, Rosignano Monferrato, Sezzadio, Solero, Spigno Monferrato, Strevi, Ticineto, Valenza, Valmacca, Vignale; piogge alluvionali del 16 e 17 aprile 2025; provvidenze di cui all'art. 5, comma 6 nel territorio dei Comuni di: Alice Bel Colle, Bistagno, Brignano Frascata, Casaleggio Borio, Cassine, Castellania Coppi, Cremolino, Denice, Gabiano, Lerma, Malvicino, Montechiaro d'Acqui, Spigno Monferrato, Visone; Provincia di Asti: piogge alluvionali del 16 e 17 aprile 2025; provvidenze di cui all'art. 5, comma 3 nel territorio dei Comuni di: Agliano Terme, Albugnano, Aramengo, Bubbio, Calosso, Camerano Casasco, Canelli, Cassinasco, Castagnole delle Lanze, Cessole, Coazzolo, Cocconato, Corsione, Fontanile, Frinco, Loazzolo, Moasca, Mombaldone, Mombercelli, Monastero Bormida, Montabone, Montegrosso d'Asti, Montiglio Monferrato, Moransengo-Tonengo, Roatto, Robella, Roccaverano, Rocchetta Tanaro, San Giorgio Scarampi, Tigliole, Tonco, Vesime; piogge alluvionali del 16 e 17 aprile 2025; provvidenze di cui all'art. 5, comma 6 nel territorio dei Comuni di: Bubbio, Calliano, Cassinasco, Cinaglio, Costigliole d'Asti, Loazzolo, Monastero Bormida, Montechiaro d'Acqui, Nizza Monferrato, Revigliasco d'Asti, Roccaverano, Serole; Provincia di Biella: piogge alluvionali del 16 e 17 aprile 2025; provvidenze di cui all'art. 5, comma 3 nel territorio dei Comuni di: Benna, Biella, Borriana, Cossato, Mongrando, Occhieppo Inferiore, Pralungo, Salussola, Verrone; piogge alluvionali del 16 e 17 aprile 2025; provvidenze di cui all'art. 5, comma 6 nel territorio dei Comuni di: Biella, Candelo, Castelletto Cervo, Cerrione, Cossato, Mongrando, Occhieppo Inferiore, Piedicavallo, Salussola, Vigliano Biellese, Zimone; Provincia di Cuneo: piogge alluvionali del 16 e 17 aprile 2025; provvidenze di cui all'art. 5, comma 3 nel territorio dei Comuni di: Alba, Barolo, Benevello, Borgomale, Bossolasco, Castelmagno, Castiglione Tinella, Clavesana, Cortemilia, Cossano Belbo, Cravanzana, Dogliani, Farigliano, Feisoglio, Fossano, Gorzegno, Lequio Berria, Levice, Mango, Mondovi', Montelupo Albese, Murazzano, Neive, Perletto, Prunetto, Roddi, Roddino, Rodello, Santo Stefano Belbo, Somano, Torre Bormida, Torresina, Vernante; piogge alluvionali del 16 e 17 aprile 2025; provvidenze di cui all'art. 5, comma 6 nel territorio dei Comuni di: Carru', Castelletto Uzzone, Cissone, Cossano Belbo, Cravanzana, Cuneo, Demonte, Dogliani, Envie, Farigliano, Fossano, Garessio, Lagnasco, Magliano Alpi, Mango, Monesiglio, Niella Tanaro, Nucetto, Paroldo, Perlo, Pezzolo Valle Uzzone, Piasco, Prunetto, Rocca Ciglie', Santo Stefano Belbo, Savigliano, Scagnello, Scarnafigi, Torre Bormida, Viola; Provincia di Novara: piogge alluvionali del 16 e 17 aprile 2025; provvidenze di cui all'art. 5, comma 3 nel territorio del Comune di: Suno; piogge alluvionali del 16 e 17 aprile 2025; provvidenze di cui all'art. 5, comma 6 nel territorio dei Comuni di: Cameri, Ghemme; Provincia di Verbano Cusio Ossola: piogge alluvionali del 16 e 17 aprile 2025; provvidenze di cui all'art. 5, comma 3 nel territorio dei Comuni di: Beura Cardezza, Domodossola; piogge alluvionali del 16 e 17 aprile 2025; provvidenze di cui all'art. 5, comma 6 nel territorio dei Comuni di: Bannio Anzino, Calasca Castiglione, Ceppo Morelli, Ornavasso; Provincia di Vercelli: piogge alluvionali del 16 e 17 aprile 2025; provvidenze di cui all'art. 5, comma 3 nel territorio dei Comuni di: Alagna Valsesia, Albano Vercellese, Borgo Vercelli, Caresana, Caresana Blot, Carisio, Casanova Elvo, Collobiano, Crescentino, Fontanetto Po, Formigliana, Livorno Ferraris, Moncrivello, Motta de' Conti, Oldenico, Pezzana, Quinto Vercellese, Saluggia, Santhia', Trino, Vercelli, Villarboit, Villata; piogge alluvionali del 16 e 17 aprile 2025; provvidenze di cui all'art. 5, comma 6 nel territorio dei Comuni di: Arborio, Balocco, Boccioleto, Campertogno, Caresana, Carisio, Formigliana, Gattinara, Lenta, Moncrivello, Motta de' Conti, Palazzolo Vercellese, Prarolo, Romagnano Sesia, Rovasenda, Saluggia, San Giacomo Vercellese, Santhia', Vercelli, Villarboit. Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 6 agosto 2025
Il Ministro: Lollobrigida |
|
|
|