Gazzetta n. 183 del 8 agosto 2025 (vai al sommario)
AUTORITA' DI BACINO DISTRETTUALE DELL'APPENNINO SETTENTRIONALE
COMUNICATO
Adozione della misura di salvaguardia, relativa alle aree a potenziale rischio significativo di alluvione (APSFR) e del progetto di variante alla disciplina di piano del Piano di gestione del rischio di alluvioni (PGRA).


In attuazione dell'art. 1 e dell'art. 21-bis della legge n. 241/1990, si rende noto che, con delibera n. 54 del 31 luglio 2025 la Conferenza istituzionale permanente, nel prendere atto, ai sensi degli articoli 4, 5 e 14 della direttiva 2007/60/CE, dell'aggiornamento della valutazione preliminare del rischio di alluvioni (VPR) e dell'individuazione delle zone per le quali esiste un rischio potenziale significativo di alluvioni (APSFR) del Piano di gestione del rischio di alluvioni (PGRA) del distretto idrografico dell'Appennino settentrionale (approvato con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° dicembre 2022), ha contestualmente adottato, ai sensi dell'art. 66, del decreto legislativo n. 152/2006, il progetto di variante alla disciplina di piano del vigente PGRA, al fine di garantire, gia' nelle more dell'approvazione del nuovo PGRA 2027-2033, la coerenza con i contenuti degli aggiornamenti compiuti, in funzione del rafforzamento delle finalita' di prevenzione e di gestione del rischio a scala distrettuale.
Ai sensi dell'art. 2, della medesima delibera n. 54 del 31 luglio 2025, la mappa delle APSFR e' adottata, ai sensi dell'art. 65, commi 7 e 8 del decreto legislativo n. 152/2006, unitamente all'art. 3 della suddetta delibera, quale misura di salvaguardia immediatamente vincolante e sara' vigente per tutto il territorio distrettuale dell'Appennino settentrionale a far data dalla pubblicazione del presente avviso di adozione nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. La mappa delle APSFR e la delibera n. 54 della Conferenza istituzionale permanente sono consultabili all'indirizzo www.appenninosettentrionale.it nella sezione dedicata al PGRA.
Sul sito web istituzionale dell'Autorita' di bacino dell'Appennino settentrionale e', altresi', pubblicato per un periodo minimo di sei mesi il progetto di variante alla disciplina di piano del vigente PGRA ai fini di eventuali osservazioni e contributi.
Durante tale periodo, chiunque sia interessato puo' acquisire informazioni e presentare contributi e osservazioni scritte con le seguenti modalita':
a mezzo posta ordinaria, all'Autorita' di bacino distrettuale dell'Appennino settentrionale, via dei Servi, 15, 50122 - Firenze;
per posta elettronica certificata: protocollo@pec.appenninosettentrionale.it
per posta elettronica: info@appenninosettentrionale.it
Dell'adozione della misura di salvaguardia e del progetto di variante alla disciplina di piano del PGRA e' data notizia anche mediante la pubblicazione del presente avviso nei Bollettini ufficiali delle regioni territorialmente competenti.