Gazzetta n. 183 del 8 agosto 2025 (vai al sommario)
UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE
DECRETO RETTORALE 16 luglio 2025
Modifiche allo statuto.


IL RETTORE

Visto lo statuto dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore, emanato con decreto rettorale 24 ottobre 1996 e successive modifiche e integrazioni;
Visto il codice etico dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore, emanato con decreto rettorale 18 ottobre 2011 e successive modifiche e integrazioni;
Vista la proposta di modifica agli articoli 16 (Consiglio di amministrazione), 17 (Competenze del consiglio di amministrazione) e 20 (Senato accademico) dello statuto dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore, al fine di prevedere una rappresentanza studentesca nel consiglio di amministrazione, formulata dal Senato accademico integrato nell'adunanza del 14 aprile 2025;
Vista la delibera adottata dal consiglio di amministrazione nell'adunanza del 29 aprile 2025;
Visto il parere favorevole alla modifica proposta, comunicato dal Ministero dell'universita' e della ricerca (M.U.R.) con nota del 15 luglio 2025, prot. n. 8870,

Decreta:

Articolo unico

Nel Titolo II «Organi centrali» dello statuto dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore, sono apportate le seguenti modifiche:
1) all'art. 16 (Consiglio di amministrazione), il comma 8 assume la seguente nuova formulazione:
«Il consiglio di amministrazione e' integrato da un rappresentante degli studenti eletto, secondo le modalita' previste nel regolamento generale di Ateneo, dagli studenti facenti parte della Consulta di Ateneo ai fini dell'esame delle seguenti materie:
le modifiche dello statuto;
l'informativa circa le tematiche concernenti il sistema di assicurazione della qualita' dell'Ateneo;
le iniziative e gli interventi relativi al diritto allo studio;
le iniziative e le attivita' culturali, sociali e sportive promosse a favore degli studenti;
i criteri e le modalita' per la definizione delle tasse e dei contributi a carico degli studenti.
Il rappresentante degli studenti non ha diritto di voto, ma ha diritto di parola.»;
2) all'art. 17 (Competenze del consiglio di amministrazione), il comma 3 assume la seguente nuova formulazione:
«In particolare spetta al consiglio di amministrazione deliberare:
a) la nomina del rettore;
b) i programmi di sviluppo;
c) il bilancio preventivo e il rendiconto consuntivo dell'Universita' Cattolica;
d) la determinazione delle modalita' di ammissione degli studenti;
e) la nomina del direttore generale;
f) l'istituzione di nuove sedi e l'attivazione e la soppressione delle Facolta' e dei relativi corsi di laurea e di diploma;
g) l'istituzione di dipartimenti e istituti;
h) l'istituzione di scuole di specializzazione, alte scuole e centri di Ateneo;
i) la costituzione o la partecipazione ad altri enti, istituzioni, societa', consorzi e altre organizzazioni, con finalita' coerenti con gli scopi istituzionali dell'Universita' Cattolica;
l) la nomina dei direttori delle sedi e degli altri dirigenti amministrativi;
m) la designazione dei componenti del collegio dei revisori dei conti;
n) gli organici dei docenti e dei ricercatori universitari;
o) le tasse e i contributi a carico degli studenti;
p) l'organizzazione delle strutture amministrative;
q) l'acquisizione e la vendita di immobili;
r) gli indirizzi, i criteri guida e gli aspetti organizzativi del sistema di assicurazione della qualita' dell'Ateneo;
s) le iniziative e gli interventi relativi al diritto allo studio;
t) le iniziative e le attivita' culturali, sociali e sportive promosse a favore degli studenti.»;
3) all'art. 20 (Senato accademico), il comma 4 assume la seguente nuova formulazione:
«Salvo quanto previsto per il rettore, sono tra loro incompatibili le cariche di componente del Senato accademico, anche integrato, e di componente del consiglio di amministrazione, anche integrato.».
Milano, 16 luglio 2025

Il rettore: Beccalli Il direttore generale: Nusiner