Gazzetta n. 183 del 8 agosto 2025 (vai al sommario) |
MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE |
COMUNICATO |
Proposta di modifica dell'Unione del nome della denominazione di origine protetta dei vini «Val d'Arno di Sopra» o «Valdarno di Sopra» in «Vald'Arno di Sopra» e del relativo disciplinare di produzione. |
|
|
Il Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste, ai sensi del decreto ministeriale 6 dicembre 2021, avente ad oggetto le disposizioni nazionali applicative dei regolamenti (UE) n. 1308/2013, (UE) 2019/33 e (UE) 2019/34 e della legge n. 238/2016, concernenti la procedura per la presentazione e l'esame delle domande di protezione delle DOP, delle IGP, delle menzioni tradizionali dei prodotti vitivinicoli, delle domande di modifica dei disciplinari di produzione e delle menzioni tradizionali e per la cancellazione della protezione; Visto il regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 aprile 2024, relativo alle indicazioni geografiche dei vini, delle bevande spiritose e dei prodotti agricoli, nonche' alle specialita' tradizionali garantite e alle indicazioni facoltative di qualita' per i prodotti agricoli, che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013, (UE) 2019/787 e (UE) 2019/1753 e che abroga il regolamento (UE) n. 1151/2012; Visto il regolamento delegato (UE) 2025/27 della Commissione, del 30 ottobre 2024, che integra il regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio con norme relative alla registrazione e alla protezione delle indicazioni geografiche, delle specialita' tradizionali garantite e delle indicazioni facoltative di qualita' e che abroga il regolamento delegato (UE) n. 664/2014; Visto il regolamento di esecuzione (UE) 2025/26 della Commissione, del 30 ottobre 2024, che reca modalita' di applicazione del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le registrazioni, le modifiche, le cancellazioni, l'applicazione della protezione, l'etichettatura e la comunicazione delle indicazioni geografiche e delle specialita' tradizionali garantite, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/34 per quanto riguarda le indicazioni geografiche nel settore vitivinicolo e che abroga i regolamenti di esecuzione (UE) n. 668/2014 e (UE) 2021/1236; Visto il decreto del 13 giugno 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 148 del 28 giugno 2011, con il quale e' stata riconosciuta la denominazione di origine controllata dei vini «Val d'Arno di Sopra» o «Valdarno di Sopra» ed e' stato approvato il relativo disciplinare di produzione; Visto il decreto del 26 giugno 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 160 del 10 luglio 2024, con il quale e' stato da ultimo modificato il disciplinare della denominazione di origine protetta dei vini «Val d'Arno di Sopra» o «Valdarno di Sopra»; Esaminata la documentata domanda presentata dal Consorzio Valdarno di Sopra DOC, intesa ad ottenere la modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Val d'Arno di Sopra» o «Valdarno di Sopra», nel rispetto della procedura di cui al sopra citato decreto ministeriale 6 dicembre 2021; Considerato che, per l'esame della suddetta domanda, e' stata esperita la procedura di cui all'art. 12 del decreto ministeriale 6 dicembre 2021 nonche' dell'analogo preesistente decreto ministeriale 7 novembre 2012, relativi alle domande di modifica dell'Unione del disciplinare di produzione e, in particolare: e' stato acquisito il parere favorevole della Regione Toscana; e' stato acquisito il parere favorevole del Comitato nazionale vini DOP e IGP, espresso nella riunione del 15 luglio 2025; Provvede, ai sensi dell'art. 10, paragrafo 4, del regolamento (UE) 2024/1143 e dell'art. 9 del decreto 6 dicembre 2021, alla pubblicazione dell'allegata proposta di modifica dell'Unione del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Val d'Arno di Sopra» o «Valdarno di Sopra». Le eventuali opposizioni alla suddetta proposta di modifica del disciplinare di produzione, in regola con le disposizione contenute nel decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642 «Disciplina dell'imposta di bollo» e successive modifiche ed integrazioni, dovranno essere inviate dagli interessati al Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste - Ufficio PQA I, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: aoo.pqa@pec.masaf.gov.it - entro sessanta giorni dalla data di pubblicazione del presente comunicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. |
| Allegato Proposta di modifica dell'Unione del nome della denominazione di origine protetta dei vini «Val d'Arno di Sopra» o «Valdarno di Sopra» in «Vald'Arno di Sopra» e del relativo disciplinare di produzione.
La proposta di modifica integrale e' pubblicata sul sito internet del Ministero (https://www.masaf.gov.it), seguendo il percorso: Qualita' → Vini DOP e IGP → Domande di protezione e modifica disciplinari - Procedura nazionale → Anno 2025 → 2A. Domande "modifiche unionali" disciplinari → Procedura nazionale preliminare - pubblicazione in G.U. proposte di modifica dei disciplinari; ovvero al seguente link: https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPag ina/22762 seguendo il percorso: 2A. Domande "modifiche unionali" disciplinari → Procedura nazionale preliminare - pubblicazione in G.U. proposte di modifica dei disciplinari. |
|
|
|