Gazzetta n. 176 del 31 luglio 2025 (vai al sommario)
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
DECRETO 8 luglio 2025
Riammissione al Fondo per l'avvio delle opere indifferibili per undici interventi dei Comuni di Colleferro e Medicina.


IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO

Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, recante nuove norme sul procedimento amministrativo;
Visto il decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, recante «Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'art. 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici» corredato delle relative note, in attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali;
Visto il decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, convertito con modificazioni dalla legge 21 aprile 2023, n. 41, recante «Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonche' per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune.»;
Visto il decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, convertito con modificazioni dalla legge 15 luglio 2022, n. 91, recante «Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttivita' delle imprese e attrazione degli investimenti, nonche' in materia di politiche sociali e di crisi ucraina» ed in particolare l'art. 26, recante «Disposizioni urgenti in materia di appalti pubblici di lavori» che ha istituito il Fondo per l'avvio delle opere indifferibili (FOI);
Vista la legge 29 dicembre 2022, n. 197 con la quale, all'art. 1, commi da 369 a 379, viene stabilito il rifinanziamento del FOI per le procedure del 2023;
Visto il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 10 febbraio 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 marzo 2023, n. 58, con il quale, ai sensi dell'art. 1, comma 377, della legge n. 197 del 2022, sono state disciplinate le procedure per l'accesso, su base semestrale, al predetto fondo per l'anno 2023;
Visto il decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61, convertito con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2023, n. 100, recante «Interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023» ed in particolare l'art. 4, comma 1, che ha disposto la sospensione per il periodo dal 1° maggio 2023 al 31 agosto 2023 di tutti i termini relativi a procedimenti amministrativi pendenti alla data del 1° maggio 2023 o iniziati successivamente a tale data, con riferimento ai territori individuati nell'allegato 1 del medesimo decreto;
Visto il decreto del Ragioniere generale dello Stato n. 183 del 3 agosto 2023 con il quale, relativamente alla procedura semplificata del primo semestre 2023, sono state definitivamente assegnate le risorse agli interventi per i quali era stato riscontrato il corretto avvio delle procedure di affidamento dei lavori nel periodo 1° gennaio 2023 - 30 giugno 2023;
Considerato che non e' stata confermata l'assegnazione per nove interventi del Comune di Colleferro e due del Comune di Medicina per le seguenti motivazioni:
con riferimento al Comune di Colleferro, le procedure di affidamento dei lavori risultavano avviate successivamente al 30 giugno 2023, termine ultimo per la conferma del contributo FOI del primo semestre 2023;
con riferimento al Comune di Medicina, il Ministero dell'interno non aveva provveduto a fornire il riscontro previsto dall'art. 1, comma 2, del decreto del Ragioniere generale dello Stato n. 185 dell'8 agosto 2023 per i territori alluvionati circa l'avvenuto avvio delle procedure di affidamento entro i termini dilazionati di cui al decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61, nonche' circa il fabbisogno finanziario;
Preso atto della nota del 20 novembre 2024 con la quale il Comune di Colleferro ha rappresentato che «facendo seguito all'apertura di Ticket presso Anac nelle date dal 22 ottobre 2024 al 25 ottobre 2024, l'ente ha provveduto, con decorrenza 25 ottobre 2024, a correggere sul portale SIMOG la data di pubblicazione dei CIG, nelle date dal 22 ottobre 2024 al 25 ottobre 2024» e che pertanto, a far data dal 25 ottobre 2024, l'avvio delle procedure di affidamento per ciascuno dei nove interventi risulta ricadere nel primo semestre 2023 (29 e 30 giugno 2023);
Preso atto della nota prot. n. 33006 del 3 marzo 2025, con la quale l'Autorita' nazionale anticorruzione ANAC ha comunicato che «il Comune di Colleferro ha utilizzato la procedura appositamente prevista per richiedere lo sblocco per aggiornamento delle schede relative alle comunicazioni per i procedimenti di affidamento di contratti pubblici precedentemente confermate nel sistema SIMOG», che «attraverso tale procedura le stazioni appaltanti, sotto la propria piena e diretta responsabilita' possono chiedere di integrare o correggere eventuali errori materiali commessi nella dichiarazione originariamente trasmessa» e che «cio' non contrasta con disposizioni della delibera n. 1 del 2017»;
Vista la nota prot. n. 34061 del 4 aprile 2025 del Ministero dell'interno, con la quale viene richiesta la riammissione al contributo del FOI per i predetti interventi; in particolare, circa gli interventi di Colleferro, viene confermato che le anomalie nei dati inseriti sulla piattaforma ANAC erano state determinate «da un errore materiale commesso in sede di compilazione della data di pubblicazione del CIG su ANAC», poi rettificato;
Preso atto che, nella predetta nota, con riferimento agli interventi di Medicina viene precisato che le procedure di affidamento risultavano avviate entro i termini dilazioni di cui all'art. 4, comma 1, del decreto-legge n. 61 del 2023 ma che l'ente ha comunicato le informazioni sulle predette procedure di affidamento e sul fabbisogno finanziario solamente con nota prot. 6382 del 2025;
Preso atto che il Ministero dell'interno, quale amministrazione competente dell'attuazione degli interventi e responsabile della correttezza della procedura, ritiene accoglibili le proposte avanzate dagli enti anche oltre il termine previsto;
Tenuto conto le procedure di affidamento dei lavori, comprovate da un CIG valido, sono effettivamente state avviate nell'arco temporale corrispondente alla procedura per la quale e' stata presentata domanda di accesso al FOI e che l'assegnazione non e' andata a buon fine a causa di errori materiali compiuti dagli stessi enti;
Valutata, pertanto, l'opportunita' di accogliere la richiesta del Ministero dell'interno e riammettere al contributo i suddetti interventi, vista la presenza dei requisiti, per un importo complessivo pari a euro 974.474,30, a valere sul Fondo per l'avvio delle opere indifferibili, che presenta sufficienti disponibilita';

Decreta:

Art. 1

Approvazione dell'allegato

1. E' approvato l'Allegato 1, che costituisce parte integrante del presente decreto, contenente l'elenco degli interventi del Comune di Colleferro e del Comune di Medicina per i quali si procede all'assegnazione del contributo del FOI, per un totale di euro 974.474,30.
 
Art. 2

Aggiornamento dei sistemi di monitoraggio

1. Entro cinque giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente decreto la Ragioneria generale dello Stato provvede ad aggiornare il quadro dei finanziamenti dei singoli progetti sui sistemi di monitoraggio. Gli enti locali, entro i successivi dieci giorni, sono tenuti ad aggiornare tempestivamente il quadro economico e il cronoprogramma finanziario, anche detto piano dei costi.
Il presente decreto sara' trasmesso al competente organo di controllo e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 8 luglio 2025

Il Ragioniere generale dello Stato: Perrotta


__________
Avvertenza:
Il testo del decreto, comprensivo dell'allegato, sara' disponibile alla pagina del sito internet: https://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/attivita_istituzionali/monitora ggio/piano_nazionale_per_gli_investimenti_complementari_al_pnrr/fondo _opere_indifferibili/