Gazzetta n. 158 del 10 luglio 2025 (vai al sommario)
MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE
DECRETO 19 maggio 2025
Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2025. Riapertura dei termini di sottoscrizione delle polizze e delle coperture mutualistiche per le colture permanenti.


IL MINISTRO DELL'AGRICOLTURA,
DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE
E DELLE FORESTE

Visto il regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021, recante norme sul sostegno ai piani strategici che gli Stati membri devono redigere nell'ambito della politica agricola comune (piani strategici della PAC) e finanziati dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga i regolamenti (UE) n. 1305/2013 e (UE) n. 1307/2013;
Visto il regolamento (UE) 2021/2116 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga il regolamento (UE) n. 1306/2013;
Visto il Piano strategico nazionale della PAC 2023-2027 approvato dalla Commissione Europea il 2 dicembre 2022, cosi' come modificato da ultimo con decisione C(2024) 8662 dell'11 dicembre 2024, che ricomprende gli interventi di cui all'articolo 76 del regolamento (UE) 2115/2021 inerenti alla gestione del rischio;
Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, recante «Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e del diritto di accesso ai documenti amministrativi»;
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, «Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche»;
Visto il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante «Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttivita' del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni»;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 16 ottobre 2023, n. 178 recante il regolamento inerente alla riorganizzazione del Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste a norma dell'art. 1, comma 2, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2023, n. 74, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 285 del 6 dicembre 2023;
Visto il decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste 31 gennaio 2024, n. 47783, con il quale sono stati individuati gli uffici dirigenziali non generali e le relative competenze, registrato alla Corte dei conti in data 23 febbraio 2024 al n. 288;
Vista la direttiva del Ministro dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste 29 gennaio 2025, n. 38839, recante gli indirizzi generali sull'attivita' amministrativa e sulla gestione per l'anno 2025, registrata alla Corte dei conti il 16 febbraio 2025 al n. 193;
Visto il decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste 19 febbraio 2025, n. 78382 con il quale e' stato approvato il Piano di gestione dei rischi in agricoltura (PGRA) 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 70 del 25 marzo 2025;
Considerato, in particolare, l'articolo 8 del decreto 19 febbraio 2025, n. 78382, che stabilisce i termini di sottoscrizione delle polizze agevolate per le produzioni vegetali in funzione del relativo ciclo colturale e che, in caso di andamento climatico anomalo, ovvero per cause impreviste e non prevedibili, tali termini possono essere differiti con decreto del direttore della Direzione generale dello sviluppo rurale per il tempo strettamente necessario e comunque per un periodo non superiore a dieci giorni;
Tenuto conto che, ai sensi dell'art. 13 del decreto 19 febbraio 2025, n. 78382, le coperture mutualistiche devono essere sottoscritte entro i termini di cui all'art. 8 del medesimo provvedimento e che un'eventuale proroga degli stessi comporta un differimento anche delle scadenze per la sottoscrizione delle suddette coperture;
Visto il decreto direttoriale 30 aprile 2025, n. 190488 recante, tra l'altro, il differimento dei termini di sottoscrizione delle polizze per le colture permanenti al 10 maggio 2025, in corso di registrazione;
Vista la nota del 29 aprile 2025, n. 215989, con la quale il coordinatore della Commissione politiche agricole ha chiesto di prorogare al 31 maggio 2025 la scadenza per la copertura assicurativa delle colture permanenti in considerazione sia dei valori finora assicurati per tali colture, inferiori rispetto al 2024, sia del ritardo fenologico di circa dieci giorni registrato per le stesse colture rispetto allo scorso anno a causa delle condizioni meteorologiche;
Considerato che una riapertura dei termini di sottoscrizione delle polizze agevolate e delle coperture mutualistiche per le colture permanenti consentirebbe agli agricoltori di proteggere le proprie produzioni, seppur con un periodo di copertura eventualmente piu' limitato rispetto al relativo ciclo colturale;
Ritenuto pertanto opportuno, in accoglimento della richiesta delle regioni ed al fine ultimo di consentire una maggiore partecipazione agli strumenti di gestione del rischio, procedere alla riapertura dei termini di sottoscrizione delle polizze agevolate e delle coperture mutualistiche per le colture permanenti stabilendo, contestualmente, una data limite per il completamento di tale attivita' che consenta di limitarne l'emissione con un periodo di copertura troppo ridotto rispetto al relativo ciclo colturale;
Ritenuto, inoltre, opportuno garantire l'agevolabilita' anche delle polizze sottoscritte successivamente alla data del 10 maggio 2025 stabilita dal decreto direttoriale 30 aprile 2025, n. 190488, per evitare effetti discriminatori nei confronti degli agricoltori;
Visto l'art. 25, comma 1 del decreto 19 febbraio 2025, n. 78382, che prevede la possibilita' di apportate modifiche o integrazioni alle disposizioni inserite nel PGRA, previa comunicazione alla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome, tese, tra l'altro, ad un incremento del numero di imprese assicurate;
Vista la comunicazione alla Conferenza Stato-regioni del 16 maggio 2025, prot. n. 218727;

Decreta:

Art. 1
Riapertura dei termini di sottoscrizione delle polizze e delle
coperture mutualistiche dei Fondi di mutualizzazione per le colture
permanenti

1. Per effetto del presente provvedimento e' disposta la riapertura dei termini per la sottoscrizione delle polizze di cui all'art. 8, comma 1, lettera b) del decreto 19 febbraio 2025, n. 78382.
2. Le polizze di cui al comma 1 devono essere sottoscritte entro il termine ultimo del 31 maggio 2025.
3. Si considerano agevolabili per la campagna 2025 anche le polizze per le colture permanenti emesse successivamente al 10 maggio 2025 ed entro la data di adozione del presente provvedimento.
4. Il presente articolo si applica anche alle coperture mutualistiche per i Fondi di mutualizzazione ai sensi dell'art. 13 del decreto 19 febbraio 2025, n. 78382.
Il presente decreto sara' inviato agli organi di controllo per la registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 19 maggio 2025

Il Ministro: Lollobrigida

Registrato alla Corte dei conti il 18 giugno 2025 Ufficio di controllo sugli atti del Ministero delle imprese e del made in Italy, del Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste e del Ministero del turismo, n. 817