Gazzetta n. 155 del 7 luglio 2025 (vai al sommario) |
MINISTERO DELL'INTERNO |
DECRETO 16 giugno 2025 |
Modifica dell'articolo 2, comma 4, del decreto 4 dicembre 2024, recante: «Modifica del decreto 20 agosto 2002, concernente i corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di stato civile». |
|
|
IL MINISTRO DELL'INTERNO
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 3 novembre 2000, n. 396 recante norme per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile, emanato ai sensi dell'art. 2, comma 12 della legge 15 maggio 1997, n. 127; Visto l'art. 1, comma 3, del citato decreto del Presidente della Repubblica n. 396/2000, il quale dispone che le funzioni di ufficiale dello stato civile possono essere delegate previo superamento di apposito corso; Visto l'art. 4, del medesimo decreto del Presidente della Repubblica n. 396/2000, il quale dispone che i corsi di cui all'art. 1, comma 3, sono organizzati e disciplinati con decreto del Ministro dell'interno, adottato sentita l'Associazione nazionale comuni italiani e l'Associazione nazionale ufficiali di stato civile e d'anagrafe; Visto il proprio decreto del 4 dicembre 2024 recante «Modifica del decreto 20 agosto 2002, concernente i corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di stato civile», ed in particolare l'art. 2, comma 4, il quale prevede che le strutture operative dell'Associazione nazionale comuni italiani (ANCI) o dell'Associazione nazionale ufficiali di stato civile e anagrafe (ANUSCA), la Fondazione accademia degli ufficiali di stato civile anagrafe ed elettorale ed altre associazioni con esperienza almeno triennale in materia di formazione professionale nello specifico settore demografico, possono organizzare corsi di abilitazione per gli ufficiali dello stato civile, senza oneri a carico di questa amministrazione. Considerato che l'art. 2, comma 4, del decreto 4 dicembre 2024 sopra citato non indica tra i soggetti che possono organizzare corsi di abilitazione per gli ufficiali dello stato civile gli enti di comprovata esperienza in materia di formazione, gia' inclusi dalle disposizioni previgenti nella categoria dei soggetti affidatari dei corsi abilitanti organizzati dalle Prefetture; Ritenuto di dover modificare il predetto decreto ministeriale per inserire gli enti con esperienza almeno triennale in materia di formazione tra i soggetti legittimati ad organizzare i corsi di abilitazione e di aggiornamento per gli ufficiali di stato civile, al fine di favorire la promozione di iniziative formative; Sentite l'Associazione nazionale comuni italiani (ANCI) e l'Associazione nazionale ufficiali di stato civile e d'anagrafe (ANUSCA);
Decreta:
Art. 1
1. All'art. 2, comma 4, del decreto del Ministro dell'interno in data 4 dicembre 2024, recante «Modifica del decreto 20 agosto 2002, concernente i corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di stato civile», le parole «o da altre associazioni» sono sostituite dalle seguenti: «o da altre associazioni o enti». |
| Art. 2
1. Il termine di cui all'art. 10, comma 2, del decreto di cui all'art. 1 e' prorogato di tre mesi. 2. Il presente decreto e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 16 giugno 2025
Il Ministro: Piantedosi |
|
|
|