Gazzetta n. 144 del 24 giugno 2025 (vai al sommario)
CASSA DEPOSITI E PRESTITI S.P.A.
COMUNICATO
Avviso a valere sui buoni fruttiferi postali e sul Libretto Smart


Ai sensi del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 6 ottobre 2004, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 241 del 13 ottobre 2004, successivamente modificato e integrato, la Cassa depositi e prestiti societa' per azioni (CDP S.p.a.) rende noto che, a partire dal 24 giugno 2025, ha in emissione:
una nuova serie di buoni fruttiferi postali ordinari, contraddistinta con la sigla «TF120A250624»;
una nuova serie di buoni fruttiferi postali, denominati «Buono Soluzione Eredita'», contraddistinta con la sigla «TF404A250624»;
una nuova serie di buoni fruttiferi postali, denominati «Buono 4 anni risparmiosemplice», contraddistinta con la sigla «TF104A250624»;
una nuova serie di buoni fruttiferi postali dedicati ai minori di eta', contraddistinta con la sigla «TF118A250624».
A decorrere dalla medesima data non sono piu' sottoscrivibili:
i buoni fruttiferi postali ordinari, contraddistinti con la sigla «TF120A250211»;
i buoni fruttiferi postali, denominati «Buono Soluzione Eredita'», contraddistinta con la sigla «TF404A250103»;
i buoni fruttiferi postali, denominati «Buono 4 anni risparmiosemplice», contraddistinta con la sigla «TF104A250103»
i buoni fruttiferi postali dedicati ai minori di eta', contraddistinti con la sigla «TF118A241126».
Sempre a decorrere dal 24 giugno 2025, CDP S.p.a. ha in emissione:
una nuova tipologia di buoni fruttiferi postali, denominati «Buono Business» contraddistinta dalla serie «TF118M250624», dedicata alle categorie indicate nella tabella «Categorie ammesse alla sottoscrizione» presente nel relativo foglio informativo, cosi' come classificate da Poste Italiane nell'ambito dei settori, sottosettori e sottogruppi della circolare di Banca d'Italia n. 140/1991 e successive modificazioni ed integrazioni, assieme al codice del sottogruppo di attivita' economica a cui appartengono (SAE). Il Buono Business, emesso solo in forma dematerializzata, sottoscrivibile e rimborsabile unicamente presso gli uffici postali, avra' una durata di diciotto mesi e rendimento fisso a scadenza pari al 1,25% annuo lordo;
una nuova emissione di buoni fruttiferi postali, denominati «Buono Prenota e Rinnova», contraddistinta dalla serie «TF804A250624», emessi solo in forma dematerializzata, sottoscrivibili esclusivamente tramite prenotazione presso gli uffici postali e rimborsabili, anche on-line.
La sottoscrizione del Buono Prenota e Rinnova e' consentita agli intestatari o cointestatari di buoni emessi in forma dematerializzata, in scadenza nei trenta giorni successivi al giorno della prenotazione effettuata dal cliente, ad eccezione dei buoni dedicati ai minori di eta', dei Buoni 4 anni risparmiosemplice e dei buoni emessi in forma dematerializzata gia' utilizzati ai fini della prenotazione di un altro buono.
Inoltre, a decorrere dal 24 giugno 2025, vengono interrotte le prenotazioni dei buoni fruttiferi postali denominati «Buono Rinnova Prima», contraddistinti dalla sigla «TF704A250211». Tutti i Buoni Rinnova Prima prenotati fino al 23 giugno 2025 verranno emessi fino al 23 luglio 2025, fatte salve eventuali cause di decadenza indicate nella scheda di sintesi e nel foglio informativo.
A partire dal 24 luglio 2025 l'emissione dei buoni fruttiferi postali denominati «Buono Rinnova Prima», contraddistinti dalla sigla «TF704A250211», verra' sospesa.
Infine, a partire dal 24 giugno 2025, con riguardo:
al Libretto Smart intestato a persone fisiche maggiori di eta', in caso di cointestazione a firma congiunta, e' consentita l'attivazione del Servizio RPOL esclusivamente per le funzionalita' informative;
al Libretto Smart intestato a persone fisiche minori di eta', e' consentita agli esercenti la responsabilita' genitoriale l'attivazione del Servizio RPOL esclusivamente per le funzionalita' informative.
Si segnala altresi' che, sempre a partire dal 24 giugno 2025, con riferimento al Libretto Smart sara' attivata l'Opzione Risparmio Smart. Tale opzione prevede che alle persone fisiche maggiori di eta' che richiedono, esclusivamente in ufficio postale, l'apertura di un rapporto di conto corrente BancoPosta ad opzione monointestato (il «Conto BancoPosta ad opzione») o di una carta prepagata Postepay Evolution (la «Postepay Evolution»), che non siano gia' intestatari di un Libretto Smart monointestato, viene offerta da Poste Italiane la contestuale sottoscrizione di un Libretto Smart monointestato.
L'adesione all'Opzione Risparmio Smart consente al cliente di avvalersi di funzionalita' dedicate puntualmente descritte nei fogli informativi del conto BancoPosta ad opzione e della Postepay Evolution, disponibili presso tutti gli uffici postali e sul sito www.poste.it
Nei locali aperti al pubblico di Poste Italiane S.p.a. e sul sito www.poste.it nonche' sul sito internet della CDP S.p.a. www.cdp.it sono a disposizione i fogli informativi del BFP ordinario, del Buono Soluzione Eredita', del Buono 4 anni risparmiosemplice, del BFP dedicato ai minori di eta', del Buono Business e del Buono Prenota e Rinnova nonche' del Libretto Smart, contenenti informazioni analitiche sull'emittente, sul collocatore, sulle modalita' di collocamento, sulle caratteristiche economiche e sulle principali clausole contrattuali, nonche' sui rischi tipici dell'operazione.
Ulteriori informazioni sono disponibili presso gli uffici postali e sui siti internet www.poste.it e www.cdp.it