Gazzetta n. 113 del 17 maggio 2025 (vai al sommario) |
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE |
ORDINANZA 8 maggio 2025 |
Ulteriori interventi urgenti ai fini dell'organizzazione e della gestione delle esequie del Santo Padre Francesco e della cerimonia per l'inizio del ministero del nuovo Pontefice. (Ordinanza n. 1142). |
|
|
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO della protezione civile
Visti gli articoli 25, 26 e 27 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1; Visto il decreto-legge 22 aprile 2025, n. 54, recante disposizioni urgenti ai fini dell'organizzazione e della gestione delle esequie del Santo Padre Francesco e della cerimonia per l'inizio del ministero del nuovo Pontefice; Vista l'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 1139 del 23 aprile 2025 recante: «Primi interventi urgenti ai fini dell'organizzazione e della gestione delle esequie del Santo Padre Francesco e della cerimonia per l'inizio del ministero del nuovo Pontefice»; Viste le richieste della Regione Lazio e di Roma Capitale; Ravvisata la necessita' di disporre misure di carattere straordinario volte a garantire tutti gli interventi indispensabili per assicurare il regolare svolgimento di detta manifestazione; Atteso che la situazione in atto non consente l'espletamento di procedure ordinarie, bensi' richiede l'utilizzo di poteri straordinari in deroga all'ordinamento vigente;
Dispone:
Art. 1
Integrazione dell'articolo 1 dell'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 1139/2025
1. Alla fine del comma 1 dell'art. 1 dell'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 1139 del 23 aprile 2025 e' aggiunto il seguente periodo: «Per l'espletamento delle attivita' di cui alla presente ordinanza, la Regione Lazio e Roma Capitale, previa autorizzazione del Capo del Dipartimento, possono avvalersi, su base convenzionale, delle societa' in house e partecipate gia' impiegate nelle attivita' giubilari». |
| Art. 2
Integrazione dell'art. 5 dell'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 1139/2025
1. Al comma 2 dell'art. 5 dell'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 1139 del 23 aprile 2025, dopo le parole «civili e militari,» sono inserite le seguenti: «ovvero al personale in servizio presso le direzioni e le agenzie di protezione civile delle regioni e province autonome che gia' percepisce in luogo del compenso per lavoro straordinario indennita' omnicomprensive»; e dopo le parole «retribuzione mensile di posizione e/o di rischio» sono inserite le seguenti: «o di altra indennita' omnicomprensiva percepita in luogo del compenso per lavoro straordinario,». 2. Alla fine del comma 2 dell'art. 5 dell'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 1139 del 23 aprile 2025 e' aggiunto il seguente periodo: «Al personale con qualifica dirigenziale appartenente alle forze di polizia o alle forze armate nonche' al personale titolare di posizione organizzativa e al personale in servizio presso le direzioni e le agenzie di protezione civile delle regioni e province autonome titolare di indennita' omnicomprensiva direttamente impiegato nelle attivita' di cui all'art. 1, comma 1, della presente ordinanza, in deroga alle disposizioni vigenti e fermo restando il divieto di cumulo con altri compensi per la medesima finalita', possono essere applicati, in alternativa a quanto disposto dal presente comma, i parametri di riconoscimento dello straordinario previsti dal comma 1». 3. Dopo il comma 2 dell'art. 5 dell'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 1139 del 23 aprile 2025 e' aggiunto il seguente comma 2-bis: «Le disposizioni di cui ai commi 1 e 2 possono essere applicate, su base convenzionale, anche al personale delle societa' in house e partecipate, direttamente impegnato nelle attivita' di cui all'art. 1, comma 1 della presente ordinanza». |
| Art. 3
Disposizioni inerenti alle attivita' della societa' Giubileo 2025 s.p.a.
1. All'art. 2, comma 2 dell'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 1139 del 23 aprile 2025, e' aggiunto il seguente periodo: «La S.p.a. Giubileo 2025, per il periodo dal 22 aprile 2025 al 20 maggio 2025 e comunque fino al termine della cerimonia per l'inizio del ministero del nuovo Pontefice, e' autorizzata a porre in essere, sulla base delle indicazioni del Sindaco di Roma Capitale - Commissario di governo per il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025, anche stabilite in sede di Comitato nazionale dell'ordine e della sicurezza pubblica e comunque concordate in sede di Comitato operativo con il Capo del Dipartimento della protezione civile, tutte le azioni necessarie al funzionale svolgimento degli eventi oggetto della presente ordinanza.». La presente ordinanza sara' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 8 maggio 2025
Il Capo del Dipartimento: Ciciliano |
|
|
|