Gazzetta n. 104 del 7 maggio 2025 (vai al sommario)
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
DECRETO 1 agosto 2022
Sostituzione del commissario liquidatore della «Nautilus societa' cooperativa», in Vibo Valentia, in liquidazione coatta amministrativa.


IL MINISTRO
DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Visto l'art. 198 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267;
Visto il decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito nella legge 7 agosto 2012, n. 135;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 luglio 2021, n. 149, recante «Regolamento di organizzazione del Ministero dello sviluppo economico»;
Visti gli articoli 37 e 199 regio decreto n. 267/1942;
Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni ed integrazioni;
Visti in particolare gli articoli 7 e 21-quinquies della citata legge n. 241/1990;
Visto il decreto ministeriale del 20 marzo 2014, n. 74/2014, con il quale la societa' cooperativa «Nautilus societa' cooperativa», con sede in Vibo Valentia (codice fiscale 00786630798), e' stata posta in liquidazione coatta amministrativa e il dott. Mauro Damiani ne e' stato nominato commissario liquidatore;
Considerato che quest'autorita' di vigilanza, dall'analisi delle relazioni semestrali depositate unitamente agli allegati obbligatori, in adempimento alla diffida irrogata con nota del 18 novembre 2020, prot. n. 0263013, ha riscontrato l'utilizzo di modalita' di gestione del denaro della liquidatela incompatibili con le procedure concorsuali come quella in esame, improntate ai principi di trasparenza e di evidenza pubblica, quali mancata rendicontazione relativa all'individuazione delle somme tra la chiusura del conto corrente bancario della Cooperativa in bonis e l'apertura del conto corrente della liquidatela, la non puntuale informativa ai creditori, prelevamenti e versamenti in contanti, utilizzo di somme della liquidatela per pagamenti di spese non documentate, mancata rendicontazione di quanto incassato a seguito della vicenda della partecipazione in Crescoma S.r.l., dichiarazioni di avvenuti furti nei cantieri della liquidatela non suffragate ne' dall'elenco dei beni sottratti, ne' dalle relative denunce all'Autorita' giudiziaria;
Vista la diffida irrogata al commissario da questa Autorita' di vigilanza in data 25 febbraio 2022, con la quale venivano chiesti opportuni chiarimenti in merito alle osservazioni rilevate, con annessa documentazione a supporto e che, nel termine concesso, non e' pervenuto alcun riscontro da parte dello stesso;
Considerato che le irregolarita' rilevate appaiono quali gravi violazioni dei doveri di gestione da parte del dott. Mauro Damiani nel proprio ruolo di commissario liquidatore della procedura;
Tenuto conto che, nella fattispecie, sussistendo evidenti e motivate ragioni di pubblico interesse, si e' provveduto ai sensi dell'art. 7 della legge 7 agosto 1990, n. 241 a dare comunicazione dell'avvio del procedimento di revoca all'interessato con nota del 30 maggio 2022, prot. n. 0183479, in applicazione dell'art. 21-quinquies, secondo comma, della legge n. 241/1990 e che, nell'ulteriore termine concesso, il commissario liquidatore non ha provveduto a fornire alcun riscontro;
Vista la nota del 27 giugno 2022, con la quale si richiedeva alla Lega nazionale cooperative e mutue di fornire una nuova terna di professionisti idonei ad assumere l'incarico di commissario liquidatore, e che l'associazione non ha dato riscontro nel termine concesso;
Tenuto conto che il commissario liquidatore in data 30 giugno 2022, oltre i termini concessi, ha richiesto ulteriore proroga per fornire i dovuti chiarimenti, adducendo giustificazioni non supportate da alcuna documentazione;
Ritenuto necessario e urgente provvedere alla revoca del dott. Mauro Damiani dall'incarico di commissario liquidatore della predetta societa' cooperativa ed alla contestuale sostituzione dello stesso;
Considerato che il comitato istituito con la direttiva del Ministro dello sviluppo economico del 9 giugno 2022 e nominato con decreto del 30 giugno 2022, ha individuato nella seduta del 25 luglio 2022 il professionista cui affidare l'incarico di commissario liquidatore tenuto conto della terna di professionisti segnalata dalla competente Direzione generale, in mancanza della proposizione della terna ai sensi dell'art. 9 della legge 17 luglio 1975, n. 400, da parte dell'associazione nazionale di rappresentanza e assistenza del movimento cooperativo alla quale risulta aderente;

Decreta:

Art. 1

1. Per le gravi motivazioni indicate in premessa, ai sensi dell'art. 21-quinquies della legge n. 241/1990, il dott. Mauro Damiani e' revocato dall'incarico di commissario liquidatore della societa' cooperativa «Nautilus societa' cooperativa», con sede in Vibo Valentia, codice fiscale 00786630798.
2. In sostituzione del dott. Mauro Damiani, revocato, considerati gli specifici requisiti professionali, come risultanti dal curriculum vitae, e' nominata commissario liquidatore della societa' cooperativa in premessa la dott.ssa Maria Angela Baldo nata il 17 giugno 1962 e residente in Cosenza, alla via Brenta n. 24, codice fiscale BLDMNG62H57D086J.
 
Art. 2

1. Al predetto commissario liquidatore spetta il trattamento economico previsto dal decreto del Ministro dello sviluppo economico di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze del 3 novembre 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 5 dicembre 2016.
2. Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
3. Il presente provvedimento potra' essere impugnato dinnanzi al competente Tribunale amministrativo regionale, ovvero a mezzo di ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, ove ne sussistano i presupposti di legge.

Roma, 1° agosto 2022

Il Ministro: Giorgetti