Gazzetta n. 100 del 2 maggio 2025 (vai al sommario)
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 20 marzo 2025
Inserimento dell'Ufficio di statistica dell'Ente italiano di accreditamento (ACCREDIA) all'interno del Sistema statistico nazionale.


IL PRESIDENTE
DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Visto il decreto legislativo 6 settembre 1989, n. 322, recante «Norme sul Sistema statistico nazionale e sulla riorganizzazione dell'Istituto nazionale di statistica, ai sensi dell'art. 24 della legge 23 agosto 1988, n. 400»;
Visto l'art. 2, comma 1, della legge 28 aprile 1998, n. 125, che prevede la partecipazione al Sistema statistico nazionale di «soggetti privati che svolgono funzioni o servizi di interesse pubblico o si configurino come essenziali per il raggiungimento degli obiettivi del sistema stesso»;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 9 marzo 2000, n. 152, «Regolamento recante norme per la definizione dei criteri e delle procedure per l'individuazione dei soggetti privati partecipanti al Sistema statistico nazionale (Sistan) ai sensi dell'art. 2, comma 1, della legge 28 aprile 1998, n. 125»;
Visto l'atto di indirizzo n. 2 del 5 settembre 2001 del Comitato di indirizzo e coordinamento dell'informazione statistica (Comstat) con il quale sono stati definiti i «criteri organizzativi e di funzionamento degli uffici di statistica dei soggetti privati facenti parte del Sistema statistico nazionale»;
Vista l'istanza del 18 dicembre 2024 con la quale l'ente italiano di accreditamento (ACCREDIA) ha richiesto all'Istituto nazionale di statistica (Istat) di partecipare, mediante il proprio Ufficio di statistica, al Sistema statistico nazionale;
Vista la nota prot. n. 0556715 del 10 marzo 2025 con la quale l'Istat ha comunicato il parere favorevole, risultante dall'estratto del verbale della seduta del 19 febbraio 2025, espresso dal Comstat in merito alla richiesta di inserimento dell'Ufficio di statistica di ACCREDIA nel Sistan, e la successiva comunicazione Pec dell'11 marzo 2025 con la quale l'Istituto ha provveduto ad integrare la documentazione precedentemente trasmessa;
Visto il decreto 22 dicembre 2009 del Ministero dello sviluppo economico di concerto con i Ministri dell'interno, delle politiche agricole alimentari e forestali, dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, delle infrastrutture e dei trasporti, del lavoro e delle politiche sociali, della salute, dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca, della difesa con il quale ACCREDIA, associazione senza scopo di lucro dotata di personalita' giuridica di diritto privato, e' stata designata quale organismo nazionale italiano di accreditamento;
Considerato che, ai sensi dell'art. 1 dello statuto, l'ente e' un'associazione senza scopo di lucro che opera con il riconoscimento dello Stato e sotto la vigilanza istituzionale del Ministero dello sviluppo economico nonche' delle altre pubbliche amministrazioni che hanno contribuito alla sua designazione, secondo le rispettive competenze;
Considerato il contributo che l'ente italiano di accreditamento (ACCREDIA) puo' fornire per lo sviluppo dell'informazione statistica ufficiale, sotto il profilo del potenziamento della capacita' informativa e organizzativa del Sistema statistico nazionale;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 21 ottobre 2022, con il quale il sen. Paolo Zangrillo e' stato nominato Ministro senza portafoglio;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 23 ottobre 2022 con il quale al predetto Ministro senza portafoglio e' stato conferito l'incarico per la pubblica amministrazione;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 12 novembre 2022, registrato alla Corte dei conti in data 21 novembre 2022 al n. 2911, con il quale al Ministro senza portafoglio sen. Paolo Zangrillo e' stata conferita la relativa delega di funzioni e, in particolare, l'art. 1, comma 2, lettera h) e i);

Decreta:

Art. 1

1. L'Ufficio di statistica dell'ente italiano di accreditamento (ACCREDIA) e' inserito nell'ambito del Sistema statistico nazionale.
Il presente decreto e' trasmesso ai competenti organi per la registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 20 marzo 2025

p. Il Presidente
del Consiglio dei ministri
Il Ministro
per la pubblica amministrazione
Zangrillo

Registrato alla Corte dei conti il 17 aprile 2025 Ufficio di controllo sugli atti della Presidenza del Consiglio dei ministri, del Ministero della giustizia e del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, n. 1014