Gazzetta n. 99 del 30 aprile 2025 (vai al sommario) |
MINISTERO DELL'INTERNO |
DECRETO 16 aprile 2025 |
Modalita' e termini della dichiarazione telematica della spesa sostenuta per far fronte alle spese derivanti dall'attuazione dei provvedimenti del giudice minorile, comunicata dai comuni, di cui all'articolo 1, comma 764, della legge 30 dicembre 2024, n. 207. |
|
|
IL MINISTRO DELL'INTERNO
Vista la legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027»; Visto, in particolare, l'art. 1, comma 759, della citata legge n. 207 del 2024, il quale prevede che al fine di contribuire alle spese sostenute dai comuni per l'assistenza ai minori per i quali sia stato disposto l'allontanamento dalla casa familiare con provvedimento dell'autorita' giudiziaria, e' istituito un fondo nello stato di previsione del Ministero dell'interno, con una dotazione di 100 milioni di euro annui per ciascuno degli anni dal 2025 al 2027; Considerato che, secondo quanto previsto dal successivo comma 760, dell'art. 1, della menzionata legge n. 207 del 2024, le risorse del fondo di cui al citato comma 759 sono destinate ai comuni che hanno un rapporto tra le spese di carattere sociale sostenute per provvedere all'attuazione dei provvedimenti del giudice minorile e il fabbisogno standard monetario per la funzione sociale superiore al 3 per cento; Valutato che, secondo quanto statuito, dall'art. 1, comma 761, delle ripetuta legge n. 207 del 2024, i fabbisogni standard monetari dei comuni delle regioni a statuto ordinario nonche' dei comuni della Regione Siciliana e della Regione Sardegna sono contenuti, rispettivamente, nel decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 22 febbraio 2024, pubblicato nel Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale della repubblica italiana n. 85 dell'11 aprile 2024, e nel documento recante «Determinazione dei fabbisogni standard dei comuni della Regione Siciliana e della Regione Sardegna per il settore sociale al netto del servizio di asili nido» approvato dalla Commissione tecnica per i fabbisogni standard nella seduta del 16 maggio 2023; Visto l'art. 1, commi 762 e 763, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, i quali prevedono che il fondo di cui al comma menzionato 759 e' ripartito annualmente con decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, da adottare entro il 31 marzo di ciascun anno, previa intesa in sede di Conferenza Stato-citta' ed autonomie locali, e che ai fini del riparto del fondo in argomento si tiene conto delle particolari esigenze dei comuni di piccola dimensione, delle spese sostenute dai comuni per provvedere all'attuazione dei provvedimenti del giudice minorile nonche' dell'incidenza di tali spese sul fabbisogno standard monetario per la funzione sociale di cui al comma 761; Considerato che secondo quanto previsto dall'art. 1, comma 764, della menzionata legge n. 207 del 2024, la spesa sostenuta per far fronte alle spese derivanti dall'attuazione dei provvedimenti del giudice minorile e' comunicata dai comuni con una dichiarazione, da effettuare esclusivamente per via telematica, con modalita' e nei termini stabiliti con decreto del Ministro dell'interno, sentita la Conferenza Stato-citta' ed autonomie locali, da emanare entro il 15 febbraio 2025 e che, sulla base delle dichiarazioni degli enti, il Ministero dell'interno puo' applicare criteri di normalizzazione dei costi unitari per ciascuna persona presa in carico, rettificando d'ufficio le dichiarazioni da considerare anomale; Ritenuto, pertanto, in applicazione della disposizione di cui all'art. 1, comma 764, della citata legge n. 207 del 2024, di dover approvare i termini e le modalita' della dichiarazione telematica inerente le spese derivanti dall'attuazione dei provvedimenti del giudice minorile, per le finalita' di cui all'art. 1, comma 759, della legge 30 dicembre 2024, n. 207; Sentita la Conferenza Stato-citta' ed autonomie locali nella seduta del 27 marzo 2025;
Decreta:
Art. 1 Modalita' e termini della dichiarazione telematica di cui all'art. 1, comma 764, della legge 30 dicembre n. 207
1. E' approvata la modalita' di dichiarazione (allegato A) presente nell'area riservata del Sistema certificazioni enti locali denominata «Area certificati (TBEL, altri certificati)», accessibile dal sito web del Dipartimento per gli affari interni e territoriali all'indirizzo: https://finanzalocale.interno.gov.it/apps/tbel.php/login/verify relativa alle spese derivanti dall'attuazione dei provvedimenti del giudice minorile, per le finalita' di cui all'art. 1, comma 759, della legge 30 dicembre 2024, n. 207. 2. La dichiarazione deve essere prodotta, a pena di esclusione, esclusivamente con metodologia informatica, avvalendosi dell'apposito documento informatizzato che sara' reso disponibile nella predetta area riservata per la durata di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della repubblica italiana del presente provvedimento. 3. La mancata certificazione, la trasmissione del dato richiesto con modalita' diverse da quelle di cui al comma 2, ovvero decorsi i termini previsti dal medesimo comma, comporta l'esclusione dell'ente dal riparto definitivo del fondo di cui all'art. 1, comma 759, della legge 30 dicembre 2024, n. 207. |
| Allegato A
Parte di provvedimento in formato grafico |
| Art. 2
Istruzioni e specifiche
1. I comuni devono rendere la dichiarazione telematica di cui all'art. 1, comma 764, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, comunicando: 1) gli estremi dei provvedimenti dell'autorita' giudiziaria di cui all'art. 1, comma 759, della legge n. 207 del 2024, distinti per singoli destinatari, emanati nell'anno 2024, ovvero in annualita' precedenti; 2) l'ammontare della spesa impegnata di competenza dell'anno 2024 ed i pagamenti in conto competenza effettuati nella medesima annualita', derivanti dall'attuazione dei provvedimenti di cui al numero 1), distinti per singolo destinatario del provvedimento; 3) la durata in giorni dell'affidamento nell'annualita' 2024 distinta per singola posizione; 4) il numero dei minori per i quali sia stato disposto l'allontanamento dalla casa familiare per effetto dei provvedimenti di cui al numero 1), unitamente ad eventuali soggetti maggiorenni legati ai minori da vincoli di parentela. 2. La dichiarazione deve essere sottoscritta dal responsabile del servizio finanziario mediante apposizione di firma digitale preventivamente censita nella sezione «Configurazione ente» dell'area certificati e trasmessa con modalita' telematica tramite il Sistema certificazioni di cui al precedente articolo entro il termine ivi previsto. |
| Art. 3
Rettifica delle dichiarazioni anomale
1. Sulla base delle dichiarazioni degli enti, ai fini della ripartizione del fondo di cui all'art. 1, comma 759, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, il Ministero dell'interno puo' applicare criteri di normalizzazione dei costi unitari per ciascuna persona presa in carico, rettificando d'ufficio le dichiarazioni da considerare anomale, anche sulla base del dato dei pagamenti in conto competenza effettuati nell'anno 2024. |
| Art. 4
Rinvio
1. Con successivi analoghi provvedimenti saranno definiti i termini e le modalita' della dichiarazione telematica di cui all'art. 1, comma 764, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, ai fini del riparto della dotazione finanziaria del fondo di cui all'art. 1, comma 759, della medesima legge, per le annualita' successive. Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 16 aprile 2025
Il Ministro: Piantedosi |
|
|
|