Gazzetta n. 98 del 29 aprile 2025 (vai al sommario)
DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 28 marzo 2025
Conferimento alla citta' di Pordenone del titolo di «Capitale italiana della cultura», per l'anno 2027.


IL CONSIGLIO DEI MINISTRI
nella riunione del 28 marzo 2025

Visto l'art. 7, comma 3-quater, del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83, recante «Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo», convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2014, n. 106, come novellato dalla legge 27 dicembre 2017, n. 205, che prevede che «[...] il Consiglio dei ministri conferisce annualmente il titolo di "Capitale italiana della cultura" ad una citta' italiana, sulla base di un'apposita procedura di selezione definita con decreto del Ministro dei beni e delle attivita' culturali e del turismo, previa intesa in sede di Conferenza unificata [...]»;
Visto il decreto del Ministro dei beni e delle attivita' culturali e del turismo 16 febbraio 2016, n. 92, recante «Modifica della disciplina della procedura di selezione per il conferimento del titolo di "Capitale italiana della cultura"»;
Visto il decreto del Ministro per i beni e le attivita' culturali e per il turismo 23 ottobre 2019, n. 494, recante «Ulteriore modifica della disciplina della procedura di selezione per il conferimento del titolo di "Capitale italiana della cultura"»;
Visto il decreto del Segretario generale del Ministero della cultura 4 aprile 2024, n. 375 recante «Bando per il conferimento del titolo di "Capitale italiana della cultura" per l'anno 2027»;
Visto il decreto del Ministro della cultura 20 novembre 2024, n. 424, recante «Nomina della giuria per la selezione della citta' "Capitale italiana della cultura" 2027»;
Visto il decreto del Ministro della cultura 23 dicembre 2024, n. 468, recante «Integrazione della giuria per la selezione della citta' "Capitale italiana della cultura" 2027»;
Visto il verbale del 12 marzo 2025, con il quale la giuria, a conclusione dei lavori, ha individuato, all'unanimita', la candidatura «di Pordenone da raccomandare al Ministro della cultura per essere insignita del titolo di Capitale italiana della cultura per l'anno 2027 con la seguente motivazione: Il dossier propone un modello di valorizzazione culturale innovativo e inclusivo, capace di coniugare tradizione e contemporaneita'. L'approccio strategico mira a rafforzare l'identita' del territorio attraverso progetti che intrecciano patrimonio storico, arti visive, cinema e partecipazione attiva della comunita'. Particolarmente apprezzata e' la capacita' di attivare un processo di coinvolgimento diffuso che reinterpreta il legame tra memoria, territorio e creativita'. Il progetto si distingue per la volonta' di rendere la cultura un motore di sviluppo sostenibile, con un programma articolato lungo l'intero anno, capace di attrarre un pubblico ampio e diversificato. La strategia di investimento e' solida e coerente con gli obiettivi, con un impatto atteso significativo sul tessuto socio-economico locale. Apprezzata, inoltre, l'integrazione tra istituzioni culturali, sistema museale, universitario e realta' associative, che garantisce una rete solida e partecipativa. La particolare attenzione rivolta ai giovani, non solo come fruitori ma come protagonisti del processo creativo, conferma la visione dinamica e inclusiva del progetto. Il dossier soddisfa pienamente gli indicatori del bando, ponendosi come un modello di progettazione culturale innovativa e condivisa. Il giudizio e' eccellente. Pertanto, la giuria, all'unanimita', raccomanda come Capitale italiana della cultura 2027 Pordenone»;
Vista la nota prot. n. 7494 del 21 marzo 2025, con la quale il Capo di Gabinetto, d'ordine del Ministro della cultura, ha formalizzato la proposta della designazione del Comune di Pordenone quale «Capitale italiana della cultura» per l'anno 2027, sulla base del giudizio espresso dalla menzionata giuria, nominata con decreto ministeriale 20 novembre 2024, n. 424 e, successivamente, integrata con decreto del Ministro della cultura 23 dicembre 2024, n. 468;
Ritenuto, pertanto, di conferire il titolo di «Capitale italiana della cultura» alla Citta' di Pordenone per l'anno 2027;

Delibera:

Il titolo di «Capitale italiana della cultura» per l'anno 2027 e' conferito alla Citta' di Pordenone.
La presente delibera e' trasmessa ai competenti organi di controllo e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Il Presidente
del Consiglio dei ministri
Meloni Il Ministro della cultura
Giuli

Registrato alla Corte dei conti il 16 aprile 2025 Ufficio di controllo sugli atti della Presidenza del Consiglio dei ministri, del Ministero della giustizia e del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, reg. n. 1010