Gazzetta n. 91 del 18 aprile 2025 (vai al sommario)
AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO
COMUNICATO
Autorizzazione all'importazione parallela del medicinale per uso umano «Adempas».


Estratto determina IP n. 298 del 7 aprile 2025

Descrizione del medicinale da importare e attribuzione del numero di identificazione: al medicinale EU/1/13/907/007 autorizzato dall'European Medicines Agency - EMA e identificato al medicinale ADEMPAS 1,5 mg - compressa rivestita con film - uso orale - blister (PP/ALU) - 42 compresse autorizzato dall'European Medicines Agency - EMA e identificato con n. EU/1/13/907/007, sono assegnati i seguenti dati identificativi nazionali.
Importatore: Abacus Medicine A/S con sede legale in vesterbrogade 149 1620 Copenhagen.
Confezione: ADEMPAS 1,5 mg - compressa rivestita con film - uso orale - blister (PP/ALU) - 42 compresse - codice A.I.C.: 051889032 (in base 10) 1KHJW8 (in base 32).
Forma farmaceutica: compressa rivestita con film.
Composizione: ogni compressa rivestita con film contiene:
principio attivo: 1,5 mg di riociguat;
eccipienti:
nucleo della compressa: cellulosa microcristallina, crospovidone (tipo B), ipromellosa 5 cP, magnesio stearato, lattosio monoidrato, sodio laurilsolfato;
film di rivestimento: idrossipropilcellulosa ipromellosa 3 cP, glicole propilenico (E 1520), biossido di titanio (E 171), ossido di ferro giallo (E 172).

Classificazione ai fini della rimborsabilita'

Confezione: ADEMPAS 1,5 mg - compressa rivestita con film - uso orale - blister (PP/ALU) - 42 compresse - codice A.I.C.: 051889032.
Classe di rimborsabilita': Cnn.

Classificazione ai fini della fornitura

Confezione: ADEMPAS 1,5 mg - compressa rivestita con film - uso orale - blister (PP/ALU) - 42 compresse - codice A.I.C.: 051889032.
RRL - medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, vendibile al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti - cardiochirurgo, cardiologo, pneumologo e reumatologo.

Stampati

Le confezioni del medicinale importato devono essere poste in commercio con gli stampati conformi ai testi approvati dall'EMA con l'indicazione nella parte di pertinenza nazionale dei dati di identificazione di cui alla presente determina.
In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e successive modificazioni ed integrazioni il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella Provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il titolare dell'A.I.C. che intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82 del suddetto decreto legislativo.

Farmacovigilanza e gestione delle segnalazioni
di sospette reazioni avverse

Il titolare dell'AIP e' tenuto a comunicare al titolare dell'A.I.C. del medicinale importato, l'avvenuto rilascio dell'AIP e le eventuali segnalazioni di sospetta reazione avversa di cui e' venuto a conoscenza, cosi' da consentire allo stesso di assolvere gli obblighi di farmacovigilanza.
Decorrenza di efficacia della determina: dal giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.