Gazzetta n. 90 del 17 aprile 2025 (vai al sommario)
MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
DECRETO 28 febbraio 2025
Modifica del decreto 10 gennaio 2020, concernente la disciplina dell'iscrizione al registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale nonche' di individuazione del logo «Marchio storico di interesse nazionale».


IL MINISTRO DELLE IMPRESE
E DEL MADE IN ITALY

Visto il decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 e successive modificazioni e integrazioni, recante il codice della proprieta' industriale;
Visto l'art. 31, comma 1, lettere a) e b) del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58;
Visto l'art. 11-ter del decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30, introdotto con l'art. 31, comma 1, lettera a) della legge 28 giugno 2019, n. 58, recante «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, recante misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi», che disciplina, al comma 1, il marchio storico di interesse nazionale e, al comma 2, prevede che con decreto del Ministro dello sviluppo economico ne sia istituito il relativo logo nonche' i criteri per il suo utilizzo;
Visto l'art. 185-bis del decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30, introdotto con l'art. 31, comma 1, lettera b) della legge 28 giugno 2019, n. 58, recante «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, recante misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi», che ha istituito presso l'Ufficio italiano brevetti e marchi il registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale;
Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico 10 gennaio 2020 relativo alla disciplina dell'iscrizione al registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale nonche' di individuazione del logo «Marchio storico di interesse nazionale»;
Considerato il ruolo che il marchio storico e il registro dei marchi storici hanno assunto come volano di crescita del tessuto produttivo italiano e come fattori di promozione della conoscenza del Made in Italy anche sui mercati internazionali;
Vista l'istanza inviata al Capo Dipartimento per le politiche per le imprese il 25 novembre 2024 dall'Associazione dei marchi storici d'Italia per il rilascio di una versione ufficiale in lingua inglese del logo «Marchio storico di interesse nazionale», sulla base dell'esigenza espressa da numerose imprese titolari di marchi iscritti nel registro speciale di far conoscere sui mercati esteri in cui sono presenti il riconoscimento di marchio storico ottenuto in Italia;
Valutata, pertanto, l'opportunita' di predisporre una versione in lingua inglese del logo «Marchio storico di interesse nazionale», che possa consentire di diffondere anche a livello internazionale l'informazione dell'iscrizione del marchio d'impresa al registro speciale dei marchi storici;
Rilevata la necessita', per tali motivi, di modificare il decreto del Ministro dello sviluppo economico 10 gennaio 2020 prevedendo anche la versione inglese del suddetto logo;

Decreta:

Art. 1

Modifiche all'art. 5 del decreto del Ministro
dello sviluppo economico 10 gennaio 2020

1. L'art. 5 del decreto del Ministro dello sviluppo economico 10 gennaio 2020 e' cosi' modificato:
«Art. 5 (Loghi "Marchio storico di interesse nazionale" e "Italian Historical Trademark"). - 1. Con l'iscrizione al registro speciale si acquisisce la facolta' di utilizzare, per finalita' commerciali e promozionali, il logo "Marchio storico di interesse nazionale" e, per le imprese che intendano utilizzarlo sui mercati internazionali, il logo "Italian Historical Trademark", i cui esemplari sono raffigurati negli allegati A e B al presente decreto.».
 
Allegato B

Parte di provvedimento in formato grafico

 
Art. 2

Modifiche all'art. 6 del decreto del Ministro
dello sviluppo economico 10 gennaio 2020

1. L'art. 6 del decreto del Ministro dello sviluppo economico 10 gennaio 2020 e' cosi' modificato:
«Art. 6 (Criteri di utilizzo dei loghi "Marchio storico di interesse nazionale"e "Italian Historical Trademark"). -1. I loghi "Marchio storico di interesse nazionale" e "Italian Historical Trademark", che non costituiscono titoli di proprieta' industriale, possono, per le finalita' indicate all'art. 5, essere affiancati al marchio iscritto nel registro speciale senza alterarne la rappresentazione.
2. I loghi possono essere utilizzati solo con riferimento ai prodotti e servizi cui si riferisce il marchio iscritto nel registro speciale e devono essere esattamente riprodotti secondo il manuale d'uso riportati negli allegati A e B al presente decreto.».
 
Art. 3

Inserimento Allegato B

1. Il decreto del Ministro dello sviluppo economico 10 gennaio 2020 e' composto anche dell'allegato al presente decreto, quale parte del provvedimento in formato grafico, che assume la denominazione di Allegato B.
Il presente decreto sara' trasmesso agli organi di controllo e successivamente pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 28 febbraio 2025

Il Ministro: Urso

Registrato alla Corte dei conti il 7 aprile 2025 Ufficio di controllo sugli atti del Ministero delle imprese e del made in Italy, del Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste e del Ministero del turismo, reg. n. 343