Gazzetta n. 87 del 14 aprile 2025 (vai al sommario)
CASSA DEPOSITI E PRESTITI S.P.A.
COMUNICATO
Avviso a valere sui Libretti nominativi ordinari e sui Libretti smart


Ai sensi del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 6 ottobre 2004, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 241 del 13 ottobre 2004, successivamente modificato e integrato, la Cassa depositi e prestiti societa' per azioni (CDP S.p.a.), rende noto che, a partire dal 14 aprile 2025, il libretto di risparmio postale nominativo della tipologia ordinario non e' piu' sottoscrivibile.
A partire dal 14 aprile 2025, il Libretto smart puo' essere intestato a:
1. persone fisiche maggiori di eta';
2. persone fisiche minori di eta';
3. persone giuridiche.
Sempre a partire dal 14 aprile 2025, unitamente alla richiesta del Libretto smart o anche successivamente, ricorrendo determinate condizioni, e' consentito il rilascio della Carta libretto postale e del Servizio Risparmio postale online secondo quanto stabilito nel foglio informativo relativo al Libretto smart tempo per tempo vigente.
A partire dalla medesima data, il Libretto smart, istituito a decorrere dal 1° gennaio 2013 - costituito dall'insieme (i) del libretto di risparmio postale nominativo ordinario smart (ii) della Carta libretto postale e (iii) del Servizio RPOL - non puo' piu' essere sottoscritto, ferme restando le condizioni generali di contratto vigenti per i Libretti smart sottoscritti fino al 13 aprile 2025.
Le nuove condizioni generali di contratto per la sottoscrizione dei Libretti smart sottoscrivibili a partire dal 14 aprile 2025 sono disponibili, in forma integrale, nei locali aperti al pubblico di Poste Italiane S.p.a. e sul sito di Poste Italiane www.poste.it
Infine, dal 14 aprile 2025 e fino al 12 giugno 2025, alle persone fisiche maggiori di eta', titolari del libretto smart monointestato o cointestato a firma disgiunta, e' reso disponibile un nuovo Deposito Supersmart Premium, della durata di trecentosessantasei giorni ad un tasso di interesse nominale annuo lordo a scadenza pari al 2,00%, che consente di accantonare sul Libretto smart, in tutto o in parte, le somme che possano considerarsi nuova liquidita' rispetto ai saldi contabili riportati dal Libretto smart e dai conti correnti postali/libretti di risparmio postale intestati al titolare del libretto smart, rilevati alla data del 10 aprile 2025.
CDP S.p.a. si riserva la facolta' di interrompere l'offerta del suddetto Deposito Supersmart in qualsiasi momento, senza pregiudizio per gli accantonamenti gia' attivati e dandone comunicazione alla clientela.
Le somme depositate sul Libretto smart che non formano oggetto di accantonamento, sono remunerate al tasso d'interesse pro tempore vigente (il «Tasso base», ad oggi pari allo 0,001%).
Nei locali aperti al pubblico di Poste Italiane S.p.a. e sul sito www.poste.it nonche' sul sito internet della CDP S.p.a. www.cdp.it sono a disposizione il foglio informativo aggiornato del Libretto smart ed il foglio informativo dei libretti di risparmio postale nominativi ordinari aperti fino al 13 aprile 2025 e del libretto giudiziario, contenenti informazioni analitiche sull'emittente, sul collocatore, sulle caratteristiche economiche e sulle principali clausole contrattuali, nonche' sui rischi tipici dell'operazione.
Ulteriori informazioni sono disponibili presso gli uffici postali e sui siti internet www.poste.it e www.cdp.it