Gazzetta n. 67 del 21 marzo 2022 (vai al sommario)
CASSA DEPOSITI E PRESTITI S.P.A.
COMUNICATO
Avviso a valere sui Libretti nominativi speciali intestati ai minori di eta', Libretti smart, Libretti nominativi ordinari e buoni fruttiferi postali dedicati ai minori di eta'.


Ai sensi del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 6 ottobre 2004, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 241 del 13 ottobre 2004, successivamente modificato e integrato, la Cassa depositi e prestiti societa' per azioni (CDP S.p.a.) rende noto che, a decorrere dal 21 marzo 2022, il Libretto di risparmio postale nominativo speciale intestato ai minori di eta' («Libretto minori»), emesso dalla CDP S.p.a. e collocato da Poste italiane S.p.a., e' reso disponibile - a scelta del cliente - in forma cartacea o in forma de materializzata. Il Libretto minori emesso in forma dematerializzata e' rappresentato unicamente dalle registrazioni contabili.
Si rende noto altresi' che, a partire dal 21 marzo 2022, in coerenza con quanto disposto dagli articoli 7 e 7-bis, del decreto ministeriale 6 ottobre 2004, successive modificazioni ed integrazioni, le vigenti condizioni generali di contratto che regolano il collocamento del Libretto minori verranno modificate e integrate in ragione:
dell'introduzione della nuova forma dematerializzata con relativo rilascio della Carta Libretto al genitore o al tutore;
della possibilita' di apertura in ufficio postale da parte dei genitori, anche disgiuntamente, e del tutore;
dell'introduzione dei nuovi limiti di versamento e prelievo del genitore e del tutore in ufficio postale;
dell'introduzione di nuove funzionalita' dispositive in favore del genitore o del tutore sia presso l'ufficio postale sia tramite canale online;
della valenza delle registrazioni contabili delle operazioni effettuate a valere sul Libretto minori emesso in forma cartacea e in forma dematerializzata, le quali fanno prova nei rapporti fra Poste italiane, da un lato, e il genitore/tutore del minore e il minore, dall'altro, fino a querela di falso;
dell'estinzione del libretto a richiesta dell'intestatario al raggiungimento della maggiore eta'.
Si comunica pertanto che, a partire dal 21 marzo 2022, le vigenti condizioni generali di contratto che regolano il collocamento del Libretto minori - modificate e integrate in ragione delle novita' sopra descritte sono disponibili in forma integrale presso tutti gli uffici postali.
A partire dalla medesima data, i fogli informativi del Libretto smart, del Libretto nominativo ordinario, la scheda di sintesi ed il foglio informativo dei buoni fruttiferi postali dedicati ai minori di eta' sono modificati ed integrati per effetto dell'introduzione delle nuove funzionalita' rese disponibili in ufficio postale e su canale online (web e App) in favore del genitore o del tutore dell'intestatario del Libretto minori.
Si informa altresi' che la CDP S.p.a. rende disponibile - a partire dal 22 marzo 2022 e fino al 21 aprile 2022 - una nuova offerta supersmart «Premium 150 giorni» della durata di centocinquanta giorni ad un tasso di interesse nominale annuo lordo pari allo 0,75% - destinata ai titolari del Libretto smart - che consente di accantonare sul Libretto smart, in tutto o in parte, le somme che possano considerarsi nuova liquidita' rispetto ai saldi contabili riportati dal Libretto smart e dai conti correnti postali/libretti di risparmio postale recanti la medesima intestazione o cointestazione del Libretto smart, rilevati alla data del 17 marzo 2022.
CDP S.p.a. si riserva la facolta' di interrompere la suddetta offerta in qualsiasi momento, senza pregiudizio per le offerte e gli accantonamenti gia' attivati e dandone adeguata comunicazione alla clientela.
Le somme depositate sul Libretto smart che non formano oggetto di accantonamento, sono remunerate al tasso d'interesse pro tempore vigente (il «Tasso Base», ad oggi pari allo 0,001 %).
Nei locali aperti al pubblico di Poste italiane S.p.a. e sul sito www.poste.it nonche' sul sito internet della CDP S.p.a. www.cdp.it sono a disposizione i fogli informativi - aggiornati alle novita' sopra descritte - del Libretto minori, del Libretto smart, del Libretto nominativo ordinario e del buono fruttifero postale dedicato ai minori di eta', contenenti informazioni analitiche sull'emittente, sul collocatore, sulle caratteristiche economiche e sulle principali clausole contrattuali, nonche' sui rischi tipici dei suddetti prodotti.
Ulteriori informazioni sono disponibili presso gli uffici postali e sui siti internet www.poste.it e www.cdp.it