Gazzetta n. 102 del 5 maggio 2014 (vai al sommario)
MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO
DECRETO 17 gennaio 2014
Istituzione del Distretto Turistico «Flegreo».


IL MINISTRO DEI BENI
E DELLE ATTIVITA' CULTURALI
E DEL TURISMO

Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante la «Disciplina dell'attivita' di Governo e dell'ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri»;
Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, recante la riforma dell'organizzazione del Governo;
Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303, recante «Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri» a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59, e successive modificazioni ed integrazioni;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 1° ottobre 2012, recante «Ordinamento delle strutture generali della Presidenza del Consiglio dei ministri»;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 aprile 2013, registrato alla Corte dei conti il 30 aprile 2013, Presidenza del Consiglio dei ministri, registro n. 3, foglio n. 395, con il quale l'on. dott. Massimo Bray e' stato nominato Ministro per i beni e le attivita' culturali;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 4 giugno 2013, registrato alla Corte dei conti il 24 giugno 2013, Presidenza del Consiglio dei ministri, registro n. 6, foglio n. 25, con il quale il Ministro per i beni e le attivita' culturali e' stato delegato ad esercitare le funzioni statali di promozione, programmazione, indirizzo e coordinamento di tutte le attivita' e iniziative, anche normative, nonche' ogni altra competenza attribuita dalle vigenti disposizioni al Presidente del Consiglio dei ministri in materia di turismo;
Visto l'art 1 della legge 24 giugno 2013, n. 71 con cui al Ministero per i beni e le attivita' culturali sono trasferite le funzioni esercitate dalla Presidenza del Consiglio dei ministri in materia di turismo, mutandone, altresi', la denominazione in Ministero dei beni e delle attivita' culturali e del turismo;
Visto l'art. 3, comma 4, del decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 2011, n. 106, che prevede la possibilita' di istituire distretti turistici nei territori costieri con gli obiettivi di riqualificare e rilanciare l'offerta turistica a livello nazionale e internazionale, di accrescere lo sviluppo delle aree e dei settori del distretto, di migliorare l'efficienza nell'organizzazione e nella produzione dei servizi, di assicurare garanzie e certezze giuridiche alle imprese che vi operano con particolare riferimento alle opportunita' di investimento, di accesso al credito, di semplificazione e celerita' nei rapporti con le pubbliche amministrazioni;
Visto il comma 5 del citato art. 3 del decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 2011, n. 106, il quale prevede che la delimitazione dei distretti sia effettuata, entro il 31 dicembre 2012, dalle regioni d'intesa con il Ministero dell'economia e delle finanze e con i comuni interessati, previa Conferenza dei servizi;
Visto il comma 6 del citato art. 3 del decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 2011, n. 106, il quale prevede, tra l'altro, che i suddetti distretti turistici costituiscano «Zone a burocrazia zero» con esclusione delle zone soggette a vincolo paesaggistico-territoriale o del patrimonio storico-artistico, ai sensi di quanto previsto dal comma 1, dell'art. 37-bis, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221;
Visto l'art. 1, comma 388, della legge 24 dicembre 2012, n. 228, che proroga al 30 giugno 2013 i suddetti termini di scadenza per la delimitazione dei distretti;
Considerato che in data 7 dicembre 2012 e' stata costituita l'associazione «Distretto turistico Flegreo» tra imprese e associazioni di categoria del settore turistico che operano nei territori costieri dei comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, avente sede a Pozzuoli via Vecchia Campana, 9 D avente, tra le altre, la finalita' del riconoscimento e della gestione del distretto turistico «Flegreo»;
Vista la deliberazione n. 6 della commissione straordinaria del comune di Giugliano in Campania del 3 giugno 2013 con la quale e' stato approvato di ridefinire il perimetro del costituendo distretto turistico «Flegreo» facendolo coincidere con i confini amministrativi del comune di Giugliano in Campania;
Visti i verbali della Conferenza di servizi, indetta secondo quanto previsto dall'art. 3, comma 5, del decreto-legge n. 106/2011 e riunitasi nelle seguenti date: 11 aprile 2013, 23 aprile 2013, 9 maggio 2013, 29 maggio 2013, 6 giugno 2013;
Visto il verbale della Conferenza di servizi riunitasi in data 14 giugno 2013, e i pareri favorevoli espressi dagli enti intervenuti a ricomprendere il territorio del costituendo distretto entro i confini amministrativi dei comuni di Bacoli, Pozzuoli, Monte di Procida e la fascia costiera del comune di Giugliano in Campania;
Considerato che, nell'ambito della predetta Conferenza di servizi e' stato acquisito l'assenso formale delle Amministrazioni interessate, avente ad oggetto la delimitazione territoriale del distretto in argomento ai sensi dell'art. 14-ter, comma 7, della legge n. 241/1990 ed e' stata ritenuta evidente la volonta' dei comuni di Bacoli, Pozzuoli, Monte di Procida e comune di Giugliano in Campania di aderire al costituendo distretto;
Ritenuta raggiunta l'intesa del Ministero dell'economia e delle finanze in quanto lo stesso non ha espresso alcuna volonta' entro la scadenza del termine per la conclusione dei lavori della Conferenza, secondo quanto disposto dagli artt. 14 e seguenti della legge n. 241 del 1990;
Visto il decreto dirigenziale della giunta regionale della Campania n. 47 del 28 giugno 2013, con cui viene delimitato il territorio afferente il distretto turistico «Flegreo», in coerenza con le risultanze del verbale della Conferenza di servizi riunitasi il 14 giugno 2013 e secondo la delimitazione proposta dall'Associazione distretto turistico «Flegreo» e riformulata a seguito della deliberazione della commissione straorinaria del comune di Giugliano in Campania n. 6 del 3 giugno 2013, comprendente l'intero territorio dei comuni di Bacoli, Pozzuoli, Monte di Procida e la fascia costiera del comune di Giugliano in Campania;

Decreta:

E' istituito il distretto turistico «Flegreo» comprendente l'intero territorio dei comuni di Bacoli, Pozzuoli, Monte di Procida e la fascia costiera del comune di Giugliano in Campania secondo la delimitazione territoriale di cui alla determinazione della regione Campania, assunta con decreto dirigenziale n. 47 del 28 giugno 2013 e di cui alla Conferenza di servizi del 14 giugno 2013.

Roma, 17 gennaio 2014

Il Ministro: Bray
 
Gazzetta Ufficiale Serie Generale per iPhone