| 
 Nell'estratto della determinazione n.  131/2014  del  7  febbraio 2014, relativa al  medicinale  per  uso  umano  ESCITALOPRAM  ZENTIVA ITALIA, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale  del  21  febbraio  2014, serie  generale  n.  43,  supplemento  ordinario  n.  15   vista   la documentazione agli atti  di  questo  ufficio  si  ritiene  opportuno rettificare quanto segue:  si intenda aggiunto:
 La  classificazione  di  cui  alla  presente  determinazione   ha efficacia, ai sensi  dell'art.  11,  comma  1,  ultimo  periodo,  del decreto-legge  13   settembre   2012,   n.   158,   convertito,   con modificazioni, dalla Legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo economico.
 Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il medicinale Escitalopram Zentiva  Italia  e'  classificato,  ai  sensi dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive modificazioni, denominata classe C (nn).
 
 |