Gazzetta n. 256 del 3 novembre 2009 (vai al sommario)
ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE E DI INTERESSE COLLETTIVO
PROVVEDIMENTO 27 ottobre 2009
Istruzioni applicative per la predisposizione del rapporto annuale sul controllo delle reti distributive di cui all'articolo 40 del regolamento ISVAP n. 5 del 16 ottobre 2006. (Provvedimento n. 2743).

L'ISTITUTO PER LA VIGILANZA
SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE
E DI INTERESSE COLLETTIVO
Vista la legge 12 agosto 1982, n. 576 e successive modificazioni ed integrazioni, concernente la riforma della vigilanza sulle assicurazioni;
Visto il decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 e successive modificazioni ed integrazioni, recante il Codice delle assicurazioni private;
Visto il regolamento ISVAP 16 ottobre 2006, n. 5, e successive modificazioni ed integrazioni, recante la disciplina dell'attivita' di intermediazione assicurativa e riassicurativa, e, in particolare, l'art. 40 secondo cui le imprese di assicurazione e riassicurazione verificano l'adeguatezza della formazione e dell'aggiornamento professionale effettuati dalle reti distributive di cui si avvalgono nonche' l'osservanza delle regole generali di comportamento di cui all'art. 47 e riportano le verifiche svolte in un rapporto annuale da inviare all'ISVAP;
A d o t t a
il seguente provvedimento:

Art. 1.

Definizioni
1. Ai fini del presente provvedimento si intende per:
a) «formazione»: la formazione professionale di cui agli articoli 17, 21 e 42 del regolamento ISVAP n. 5 del 16 ottobre 2006 e successive modificazioni ed integrazioni;
b) «aggiornamento professionale»: l'aggiornamento di cui all'art. 38 del regolamento ISVAP n. 5 del 16 ottobre 2006 e successive modificazioni ed integrazioni.
 
Art. 2.

Rapporto annuale
1. Il rapporto annuale di cui all'art. 40 del regolamento ISVAP n. 5 del 16 ottobre 2006:
a) contiene la descrizione della composizione della rete di vendita, delle modalita' di distribuzione adottate dall'impresa, dei piani di formazione e di aggiornamento professionale e delle relative modalita' di attuazione;
b) illustra i controlli effettuati dall'impresa, con indicazione dell'unita' organizzativa a cio' delegata, sulle attivita' di formazione e di aggiornamento professionale, inclusi i controlli sui supporti didattici utilizzati;
c) illustra i controlli effettuati dall'impresa sull'osservanza da parte della rete di vendita delle regole generali di comportamento;
d) descrive le procedure adottate dall'impresa nell'attivita' di controllo e la frequenza dei controlli stessi.
2. In caso di controlli con esito negativo sull'adeguatezza della formazione o dell'aggiornamento professionale o sull'osservanza delle regole generali di comportamento, il rapporto illustra le criticita' rilevate e le conseguenti iniziative adottate dall'impresa.
3. Contestualmente all'invio del rapporto di cui al comma 1, le imprese trasmettono all'ISVAP le tabelle indicate nell'allegato 1, nonche' la documentazione dalla quale risultino le osservazioni formulate dal responsabile dell'internal auditing all'organo amministrativo dell'impresa e le conseguenti deliberazioni di quest'ultimo.
 
Art. 3.

Modalita' di trasmissione
1. Il rapporto e le tabelle di cui all'art. 2 nonche' la documentazione di cui al comma 3 del medesimo articolo sono trasmessi all'ISVAP, nei tempi previsti dall'art. 40 del regolamento ISVAP n. 5 del 16 ottobre 2006, tramite posta elettronica all'indirizzo rapportoreti@isvap.it nei formati «pdf», per la parte descrittiva, ed «excel», per la parte quantitativa.
2. Il file excel ed il relativo allegato con le caratteristiche tecniche dei tracciati sono disponibili sul sito internet dell'ISVAP.
 
Art. 4.

Abrogazioni
1. Dalla data di entrata in vigore del presente provvedimento sono abrogati l'art. 2, comma 3 della circolare ISVAP n. 533 del 4 giugno 2004 e la circolare ISVAP n. 573 del 21 dicembre 2005.
 
Art. 5.

Entrata in vigore
1. Fatto salvo quanto previsto al comma 2, il presente provvedimento entra in vigore il 1° gennaio 2010.
2. Per l'esercizio 2009, le tabelle 1 e 1.1 di cui all'allegato 1 al presente provvedimento sostituiscono la tabella 1 della circolare ISVAP n. 573 del 21 dicembre 2005.
 
Art. 6.

Pubblicazione
1. Il presente provvedimento e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, nel Bollettino e sul sito internet dell'ISVAP.
Roma, 27 ottobre 2009
Il presidente: Giannini
 
Allegato 1

----> Parte di provvedimento in formato grafico <----
 
Gazzetta Ufficiale Serie Generale per iPhone