Gazzetta n. 275 del 24 novembre 2008 (vai al sommario)
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
DECRETO 29 ottobre 2008
Rettifica del decreto direttoriale 18 ottobre 2004, relativo all'ammissione al finanziamento di progetti di ricerca e formazione, presentati per l'anno 2002 ai sensi dell'art. 10 del decreto ministeriale n. 593, dell'8 agosto 2000.

IL DIRETTORE GENERALE
per la ricerca
Visto il decreto-legge del 16 maggio 2008, n. 85, «Disposizioni urgenti per l'adeguamento delle strutture di Governo in applicazione dell'art. 1, commi 376 e 377, della legge 24 dicembre 2007, n. 244», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 114 del 16 maggio 2008, convertito, con modificazioni, nella legge 14 luglio 2008, n. 121, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2008;
Visto l'art. 11, commi 1 e 5, del decreto-legge 16 maggio 1994, n. 299, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 luglio 1994, n. 451;
Visto il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297, recante: «Riordino della disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della ricerca scientifica e tecnologica, per la diffusione delle tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori» e, in particolare, gli articoli 5 e 7 che prevedono l'istituzione del Fondo agevolazioni alla ricerca e l'istituzione di un Comitato per gli adempimenti ivi previsti;
Visto il decreto ministeriale n. 593 dell'8 agosto 2000, recante le: «Modalita' procedurali per la concessione delle agevolazioni previste dal decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 297» e, in particolare, l'art. 10 che disciplina le modalita' procedurali per la concessione di agevolazioni a favore dei progetti autonomamente presentati per il riorientamento e il recupero di competitivita' di strutture di ricerca industriale, con connesse attivita' di formazione di personale di ricerca;
Visto il decreto ministeriale n. 860/Ric. del 18 dicembre 2000, di nomina del comitato, cosi' come previsto dall'articolo 7 del predetto decreto legislativo n. 297, e successive modifiche ed integrazioni;
Visto il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze n. 90402 del 10 ottobre 2003 d'intesa con il Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca «Criteri e modalita' di concessione delle agevolazioni previste dagli interventi a valere sul Fondo per le agevolazioni alla ricerca (FAR), registrato alla Corte dei conti il 30 ottobre 2003 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 25 novembre 2003, n. 274;
Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive modifiche;
Visto il D.D. n. 1319/Ric del 18 ottobre 2004, con il quale il progetto di ricerca e formazione n. 2514/02 presentato da Clonit S.r.l. - Milano, avente come titolo per la ricerca e per la formazione: «Sviluppo di sistemi e metodi automatizzati per la determinazione di HIV, HCV ed HBV nel sangue in centri trasfusionali» e' stato ammesso alle agevolazioni ai sensi del decreto ministeriale 8 agosto 2000, n. 593, per un costo complessivo pari a € 2.490.000,00, di cui € 2.200.000,00 per le attivita' di ricerca e € 290.000,00 per le attivita' di formazione, e per agevolazioni deliberate pari a € 1.929.200,00 di cui € 552.800,00 nella forma di contributo nella spesa e € 1.376.400,00 nella forma di credito agevolato, per le attivita' di ricerca, e pari a € 275.500,00 di cui € 130.500,00 nella forma di contributo nella spesa e € 145.000,00 nella forma di credito agevolato, per le attivita' di formazione;
Vista la nota del 12 febbraio 2007, prot. Mur n. 1732 del 26 febbraio 2007, con la quale la societa' Clonit S.r.l., nel comunicare la conclusione, in autofinanziamento, delle attivita' progettuali, ha contestualmente dichiarato di voler rinunciare alla quota di finanziamento nella forma di credito agevolato;
Tenuto conto della nota Mur del 13 marzo 2007, prot. n. 2273, con la quale e' stato richiesto all'esperto scientifico ministeriale e all'istituto convenzionato di effettuare la valutazione tecnico scientifica e contabile, anche mediante sopralluogo, sulle attivita' progettuali svolte, sulla base di quanto comunicato dalla soc. Clonit S.r.l. con la sopra citata nota;
Acquisiti gli esiti di tali valutazioni, trasmessi con note Intesa Sanpaolo del 26 marzo 2008 e del 23 luglio 2008, prot. n. 2985 dell'8 aprile 2008 e prot. n. 6953 del 5 agosto 2008, con le quali l'Istituto convenzionato e l'esperto scientifico ministeriale, hanno comunicato l'esito positivo delle verifiche effettuate in ordine allo svolgimento del progetto di ricerca ed hanno precisato l'impossibilita' di esprimere un giudizio di merito sulle attivita' relative al progetto di formazione, per il quale la Clonit S.r.l. non ha presentato alcuna rendicontazione secondo le modalita' previste dalle linee guida del Ministero, e che pertanto le attivita' e i costi sostenuti non sono risultati ammissibili al finanziamento;
Tenuto conto, altresi', che le attivita' di formazione, cosi' come dichiarato dalla societa', con nota in data 14 giugno 2007, sono state sostituite dalla sponsorizzazione di borse di dottorato di ricerca e che cio' ha permesso all'azienda di ottenere un risultato quanto meno paragonabile a quello previsto dallo svolgimento del corso proposto;
Tenuto conto che la richiesta di non usufruire del finanziamento nella forma del credito agevolato non contrasta con le finalita' della ricerca, non comporta un aumento dei costi ammissibili per tali attivita' e non contrasta con i criteri della piu' razionale utilizzazione delle risorse, bensi' determina una economia di spesa;
Considerato che le predette richieste comportano, fermo restando il costo massimo ammissibile per le attivita' di ricerca, una diminuzione del contributo concesso con il predetto D.D. n. 1319/Ric del 18 ottobre 2004, per un importo pari a € 1.521.400,00 nella forma di credito agevolato per le attivita' di ricerca e formazione e di € 130.500,00 nella forma di contributo nella spesa per le attivita' di formazione;
Ritenuta la necessita' di procedere alla relativa modifica del D.D. n. 1319/Ric. del 18 ottobre 2004, relativamente al suddetto progetto;
Decreta:
Art. 1.

A rettifica di quanto disposto con D.D. n. 1319/Ric. del 18 ottobre 2004 la societa' Clonit S.r.l. e' autorizzata alla stipula del contratto di ricerca relativo al progetto rif. 2514/02, cosi' come previsto dal capitolato tecnico specifico per le attivita' di ricerca, per un costo massimo ammissibile pari a € 2.200.000,00, di cui € 1.128.000,00 per la ricerca industriale e € 1.072.000,00 per lo sviluppo precompetitivo, al netto di recuperi pari a € 350.000,00.
La Clonit S.r.l. e' autorizzata altresi' alla rinuncia alle agevolazioni concesse con il sopracitato D.D. 1319/Ric per un ammontare pari a € 1.376.400,00 nella forma di credito agevolato per la ricerca e alle agevolazioni concesse per le attivita' di formazione per un ammontare pari a € 130.500,00 di contributo nella spesa e € 145.000,00 di credito agevolato.
Sono soppresse, anche alla luce di quanto indicato nella citata nota Intesa Sanpaolo del 23 luglio 2008, prot. Miur n. 6953, le condizioni specifiche poste alla stipula del contratto di cui alla sez. D delle schede allegate al D.D. 1319/Ric del 18 ottobre 2004 di cui costituiscono parte integrante.
 
Art. 2.

Intesa Sanpaolo S.p.A. provvede a stipulare il contratto nel rispetto del presente decreto e secondo quanto indicato nel D.D. 1319/Ric., del 18 ottobre 2004, di ammissione al finanziamento.
 
Art. 3.

L'importo relativo al minore utilizzo delle risorse finanziarie, determinato a seguito delle variazioni autorizzate per l'intervento di cui all'art. 1 del presente decreto, andra' a incrementare l'ammontare delle apposite disponibilita' del FAR relative alle economie di gestione nella specifica sezione prevista per le iniziative art. 10, decreto ministeriale n. 593/2000.
Roma, 29 ottobre 2008
Il direttore generale: Criscuoli
 
Gazzetta Ufficiale Serie Generale per iPhone